Regia di Len Wiseman vedi scheda film
Onesto spin-off per chi avesse crisi di astinenza da John Wick.
Film che è uno spin-off della serie John Wick, ovvero un film nello stesso ambiente, con alcuni dei personaggi presenti, e c’è pure, un po’ a sorpresa, lo stesso John Wick (Keanu Reeves). Il film dà quello che si chiederebbe: azione, azione e poi sì, azione. I combattimenti sono quasi continui, con un’esagerazione crescente ma coerente con il mondo di Wick. Cronologicamente, si svolge forse durante o poco dopo il primo film della serie (si parla del suo cane ucciso, ma altrove trovo che sarebbe dopo John Wick 3, dunque sai te, e chissene), riecco dunque la direttrice del corpo di ballo (non solo ballo, poi, certo); il direttore dell’Hotel Continental, dove appare pure l’addetto alla reception, in realtà purtroppo deceduto un paio di anni fa, fece appena in tempo a girare le sue scene.
La trama è esilina e scontata, seppure non manchi un minimo di situazioni interessanti; il tutto è una grande scusa per combattimenti, morti, spari, asce, piccozze, lame dei pattini su ghiaccio, pure lanciafiamme e altro che non dico, spazio alla fantasia e agli eccessi. Film dunque solo per amanti del genere, che qua rimarranno soddisfatti, per tanti altri credo che il film sia inguardabile. Ma io sono un true believer e dunque mi sono divertito, una sufficienza ci sta.
Il film è ora reperibile su Amazon Prime, fu terzo in Italia negli incassi settimanali; nel mondo però non è stato un successo, forse anche per i costi alla fine troppo alti, rispetto a quanto è dato a vedere, e malgrado sia girato molto in Est Europa. Dunque un sequel, che per quanto visto ci starebbe, vediamo se ci sarà veramente.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta