Regia di Len Wiseman vedi scheda film
Dopo tanta e chiacchierata attesa, arriva nel 2025 il primo spin-off della popolarissima saga di John Wick, ambientato cronologicamente tra il terzo e il quarto capitolo.
Ballerina (2025): locandina
Ballerina vede Ana de Armas impersonare Eve Macarro, una bambina il cui padre è stato ucciso dai membri di una spietata setta criminale per motivi sconosciuti. Rimasta orfana, Eve viene cresciuta e addestrata dalla Ruska Roma, la stessa organizzazione che all'epoca allevò John Wick. Divenuta un'assassina a contratto e determinata a compiere la sua vendetta, ella si addentrerà in un mondo ancora più pericoloso di quello che già conosce. Diretto da Len Wiseman, regista responsabile dei primi due capitoli della saga di Underworld, il quarto film di Die Hard e il remake di Atto di forza, il film si basa su una sceneggiatura di Shay Atten e vede la partecipazione, sia in qualità di produttore che di aiutante alla lavorazione, di Chad Stahelski, il "padre" della saga di John Wick. Del cast, oltre alla già citata (e pubblicizzata) Ana de Armas, fanno parte Ian McShane, Anjelica Huston e Keanu Reeves, che riprendono i rispettivi ruoli dai film precedenti. Le nuove entrate includono, invece, Norman Reedus e Gabriel Byrne.
Ballerina (2025): Ana de Armas
Ballerina (2025): Norman Reedus
Ballerina (2025): Ian McShane, Ana de Armas
Chi ha pensato a Ballerina come a un John Wick al femminile sbaglia e non poco. La protagonista di questa storia è ben diversa dal killer indistruttibile di Keanu Reeves. La Eve di Ana de Armas è meno esperta di lui, parla molto di più, usa tecniche di combattimento differenti e la sua storia, in apparenza simile, nasconde un lato più umano. Eve non cerca di fuggire dalla vita criminale come John, cerca di comprenderla, di scoprire la verità. La sua ricerca la porterà a riflettere su sé stessa e sul mondo di cui, suo malgrado, fa ormai parte. Il tema della vendetta, inizialmente motore della trama, diventa pian piano occasione per esplorare quello, parimenti interessante, dell'educazione ricevuta, della fedeltà alle tradizioni e delle scelte che, presto o tardi, andranno compiute, non senza conseguenze. Fa piacere vedere un personaggio principale esprimersi non solo con le azioni ma anche con le parole e il fatto che, in confronto a Wick, sia una "novellina", rende le sue battaglie molto più ardue e sofferenti. Ciò può sembrare poca cosa ma, all'atto pratico, crea una differenza percepibile a occhio con il modello maschile degli altri quattro capitoli principali. Una differenziazione che serviva e che, fortunatamente, ci è stata servita. A tal proposito, Ana de Armas è stata un'ottima scelta di casting, prende sul serio il suo ruolo e risulta credibile dalla prima all'ultima scena. Gli attori che funzionavano nei film precedenti, neanche a dirlo, funzionano anche qui, Gabriel Byrne convince nei panni dell’antagonista, regalando al film un carisma minaccioso ma raffinato e Norman Reedus, pur recitando la sua solita tipologia di personaggio, il duro dal cuore tenero, è sempre un volto gradevole.
Ballerina (2025): Ana de Armas
Ballerina (2025): Ana de Armas
Parlando dell'azione dura e pura, a Ballerina non manca la fantasia. Combattimenti lunghi ma mai eccessivi, campionario di armi estremamente variegato, tra pistole, coltelli, mitra, granate, lanciafiamme uniti a oggetti d'uso comune come piatti, pattini da ghiaccio, punteruoli e chi più ne ha più ne metta. La creatività riguarda tanto le sequenze action quanto le location e l'organizzazione dei cattivi. Pare proprio che, giunti a quello che di fatto è un quinto film della saga, la mente degli addetti ai lavori non abbia ancora esaurito il serbatoio delle idee e per gli amanti di questo tipo di cinema è una cosa non positiva, di più.
Ballerina (2025): Keanu Reeves, Ana de Armas
Ballerina è uno spin-off ben riuscito, eccita visivamente, diverte e ti fa passare in fretta la serata. Chi ha apprezzato gli altri John Wick farebbe bene a recuperarlo di corsa, mentre per i neofiti è arrivata l'ora di iniziare, assicurandosi di aggiungere questo gioiellino alla lista.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta