Regia di James Watts vedi scheda film
Dramma canadese con modesto risvolto thriller nel finale. Caotico, privo di spunti e mal girato. Nonostante l'apparenza, lo splatter è del tutto assente a differenza dei quattro adolescenti che occupano la scena per tutta la durata del film parlando a vuoto, bevendo e fumando ...
Death Trip (2021): locandina
Le adolescenti Kelly, Tatyana e Melina sono ospiti per un weekend di metà dicembre nel cottage di montagna dell'amico Garrett. All'inizio la presenza dei locali turba i giovani, in particolare qualcosa di strano sembra accadere nello chalet vicino, abitato dalla famiglia Kinglsey: la giovane Megan sembra provare piacere a mostrarsi di notte alla finestra in pose sensuali, mentre il padre ha la nomea di aver assassinato la moglie. Tra Garrett e Kelly riaffiora intanto una vecchia storia d'amore. I quattro si divertono come possono, eccedendo nell'uso di alcol e fumo e partecipando a feste indette da ragazzi del posto. Sino a quando Garrett scopre Kelly in intime effusioni con uno sconosciuto, restandone sconvolto.
Death Trip (2021): scena
L'idea non sarebbe stata malvagia, se solo James Watts (attore di serie televisive al debutto dietro la macchina da presa e presente in un cameo durante il party) e Kelly Kay (anche attrice nel ruolo omonimo di Kelly) non avessero ecceduto in sceneggiatura con dialoghi logorroici e insensatezze varie, a cominciare da salti temporali che non hanno alcun senso per poi arrivare al sodo troppo tardi. Sì, perché Death trip a dispetto di come si presenta (locandina e foto di scena) non è uno splatter e nemmeno un horror. E' un dramma adolescenziale con svolta thriller gli ultimi venti minuti. Nonostante la storia, per quanto banale e priva di spunti, sia anche accettabile, sul piano tecnico Watts non riesce a realizzare una sequenza degna di essere ricordata. La cinematografia è davvero pessima, penalizzata da una brutta fotografia (troppo oscura) che impedisce di scorgere in volto i protagonisti persino durante le scene diurne girate nella neve. Un brutto titolo in arrivo dal Canada, forse girato da tempo (la storia è ambientata nel 2016!) distribuito durante il mese febbraio 2021 in USA e Brasile. Dimenticabile.
Death Trip (2021): scena
"Tutti circondati di mostri e di dèi, non si conosce la calma. Dei gesti compiuti in quegli anni, quasi non ve n’è uno che più tardi non vorremmo sopprimere, mentre ciò che invece dovremmo rimpiangere è di non possedere più la spontaneità che ce li faceva compiere. Più tardi si vedono le cose in modo più pratico, pienamente conforme a quello del resto della società, ma l’adolescenza è il solo tempo in cui si sia imparato qualcosa." (Marcel Proust)
F.P. 19/02/2021 - Versione visionata in lingua inglese (durata: 101'17") / Data del rilascio USA (streaming): 16/02/2021
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta