Espandi menu
cerca
Ragazze interrotte

Regia di James Mangold vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post 4
  • Recensioni 141
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ragazze interrotte

di Carlo75
7 stelle

Winona Ryder, Angelina Jolie

Ragazze interrotte (1999): Winona Ryder, Angelina Jolie

Winona Ryder

Ragazze interrotte (1999): Winona Ryder

Angelina Jolie, Travis Fine, Whoopi Goldberg

Ragazze interrotte (1999): Angelina Jolie, Travis Fine, Whoopi Goldberg

Susanna è una giovane donna che negli anni '60 viene ricoverata in un ospedale psichiatrico dopo un tentativo di suicidio, dove fa amicizia con altre ragazze in particolare con Lisa. In questo contesto vive un percorso di crescita personale alla ricerca della propria identità fuori dalla clinica. Il film è basato sull'omonimo libro di Susanna Kaysen, e simboleggia la vita frammentata delle protagoniste attraverso il titolo stesso, e tratta il disturbo borderline di personalità, cioè l'incapacità di trovare il proprio posto nel mondo e la complessa dinamica dei legami interpersonali. Le protagoniste cercano un senso di normalità e una cura che spesso non arriva, ma trovano un supporto e una complicità reciproca nel loro essere "interrotte". La regia è molto efficace con il contesto del film, e Mangold ha saputo bilanciare la narrazione incentrata sul dramma psicologico e le performance attoriali, in particolare quella di Angelina Jolie che ha vinto un Oscar. La sua direzione ha contribuito a creare un'opera che riesce a essere sia un ritratto crudo della malattia mentale negli anni '60, sia un'esplorazione della giovinezza e della ribellione. La fotografia ha uno stile che riesce perfettamrnte a mostrarci il caos interiore delle ragazze, e la sua estetica, rispecchiado il periodo e le atmosfere di quell'epoca. La sceneggiatura ha la capacità di esplorare la complessità del disagio mentale attraverso la storia di Susanna, e i suoi punti di forza includono la rappresentazione del disturbo borderline di personalità, e la figura centrale di Lisa Rowe, Angelina Jolie come antieroina complessa e la metafora del titolo che simboleggia la vita sospesa delle protagoniste. La recitazione di Ragazze interrotte è eccellente, soprattutto quella di Angelina Jolie che come ho già detto ha vinto l'Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo di Lisa. La Ryder ha interpretato con intensità il personaggio di Susanna, e l'intero cast è stato eccellebte per la sua capacità di dare vita ai complessi personaggi femminili. La colonna sonora è un mix di canzoni pop/rock degli anni '60 e '70, Consiglio di guardare questo film per come rappresenta iil disturbo borderline di personalità, il tema della fragilità umana come parte della vita e le ottime interpretazioni di Winona Ryder e Angelina Jolie

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati