Regia di Tsui Hark vedi scheda film
Double team è un film che meno o male riesce a farsi apprezzare pur con tutte le stramberie del caso. Una di queste è la presenza di Rodman che leggo essere un cestista e ex allenatore di basket, a quanto pare proprio all'epoca del film iniziò ad avere dei ruoli in produzioni tv e di cinema. In secondo luogo è una trama di genere spionistico, che per giunta prende riferimenti da altri titoli, come dice bene il commento filmtv. E poi c'è anche Mickey Rourke che proprio in quegli anni cominciava ad uscire dal giro del cinema che conta per vari motivi tra cui anche una parentesi nel pugilato. C'è pure il testimonial della birra moretti. Direi che Tsui Hark, come anche nel suo film successivo colpo su colpo, è uno a cui piace fare miscugli.
Questo Double Team si riesce a seguire bene - pur avendo qualche incoerenza- offre delle ottime trovate soprattutto nelle sequenze ambientate dentro la colonia per agenti inadempienti; alterna momenti d'azione, ironici e giusto un filo di dramma, regalando di tanto in tanto qualche scorcio sui begli occhi verdi di Van Damme, giusto per arruffianarsi anche lo spettatore meno propenso. Quest'ultimo si impegna parecchio e Dennis Rodman gli fa da ottima spalla, non si direbbe uno che fino ad allora abbia fatto solo lo sportivo. Rattrista un poco e non convince del tutto Rourke nei panni del cattivo parlante in voice over, il suo viso cominciava a cambiare e per questo nel corso degli anni sarebbe stato relegato sempre di più a ruoli simili.
Il finale con la tigre e tutto il resto risulta quasi non-sense, con i frigo della coca cola che spuntano dal nulla...ma chissà come ci sono finiti lì... D'altronde in un cocktail simile non vorrai mica lasciar fuori una delle bevande più popolari, no?
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta