Espandi menu
cerca
Dolor y gloria

Regia di Pedro Almodóvar vedi scheda film

Recensioni

L'autore

galaverna

galaverna

Iscritto dal 20 ottobre 2004 Vai al suo profilo
  • Seguaci 17
  • Post -
  • Recensioni 1639
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Dolor y gloria

di galaverna
7 stelle

Parzialmente autobiografico, "Dolor y gloria" già nel titolo esprime la complessità del rapporto di Almodovar con la vita, le sue fragilità ed al tempo stesso la voglia di sublimare tutto con l'immersione totale nel lavoro cinematografico

Uno sguardo introspettivo sincero ed a tratti toccante quello di Almodovar in "Dolor y gloria", film parzialmente autobiografico dove però, per ammissione dello stesso regista, il capitolo legato all'uso di eroina sarebbe fin troppo romanzato. Scorrono così, su quei piani paralleli tanto cari al regista spagnolo, gli anni dell'infanzia poverissima, la passione precoce per la lettura, la prima infatuazione omosessuale ed il controverso rapporto con la madre (Penelope Cruz nella versione giovane) che proprio l'omosessualità del figlio non avrebbe accettato mai pienamente, ed al tempo stesso gli anni della maturità, la parziale dipendenza dalle droghe ma anche la somatizzazione di tante malattie, amori ritrovati ed amori perduti. Un film che, pur con qualche ridondanza di troppo, esprime bene la visione del mondo e della vita di Almodovar, ma soprattutto la sua inguaribile passione per il cinema, la vera stella polare della sua esistenza e l'unica in grado di sedare, almeno temporaneamente, le sue tante fragilità.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati