Espandi menu
cerca
La città nera

Regia di William Dieterle vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1878
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su La città nera

di claudio1959
8 stelle

La città nera il thriller noir senza tempo, importante perché è l’esordio esplosivo e magnetico nel cinema di Charlton Heston, con una stupenda prova della bellissima Lizabeth Scott, nel ruolo della cantante.

Charlton Heston, Lizabeth Scott

La città nera (1950): Charlton Heston, Lizabeth Scott

Lizabeth Scott

La città nera (1950): Lizabeth Scott

Charlton Heston, Lizabeth Scott

La città nera (1950): Charlton Heston, Lizabeth Scott

Charlton Heston

La città nera (1950): Charlton Heston

locandina

La città nera (1950): locandina

Viveca Lindfors, Charlton Heston, Dean Jagger

La città nera (1950): Viveca Lindfors, Charlton Heston, Dean Jagger

La città nera Stati Uniti d'America 1950 la trama: Danny Haley ha un passato come eroe di guerra. Ora però è diventato un giocatore professionista d'azzardo a poker. Quando assieme ad un collega conosce Arthur Winant, un ingenuo appena trasferitosi in città, riesce a mettere su un piano diabolico all'apparenza infallibile: vincere molto denaro grazie ad una serie di partite truccate.La recensione: La città nera (Dark City) è un film diretto da William Dieterle. Soggetto di da "No Escape" di Larry Marcus Sceneggiatura di John Meredyth Lucas, Larry Marcus Adattamento di: Ketti Frings Prodotto da Hal B. Wallis Casa di produzione Paramount Distribuzione in Italia da Paramount Fotografia di Victor Milner Musiche di Franz Waxman Scenografia di Hans Dreier. Glaciale noir thriller assolutamente non convenzionale, sa mantenere alta la tensione. La storia è semplice, ma è molto ben scritta, con dialoghi spettacolari, senza particolari fronzoli e con una splendida Lizabeth Scott nel ruolo della cantante da piano bar Fran Garland innamorata persa di Charlton Heston nel ruolo del vilain Danny Haley buca lo schermo, qui all’esordio nel cinema. Le canzoni cantate nel film da Lizabeth Scott sono un valore aggiunto della pellicola godibile come poche. I personaggi sono tutti ambigui a parte credo Viveca Lindfors nel ruolo delicato di Victoria Winant la vedova di Arthur Winant interpretato da Don DeFore il classico “stangato” nella partita a carte truccate. Il film è magnetico e elegante. Una contaminazione di stili, inoltre risalta in questa pellicola atipica e suggestiva, la figura del vendicatore omicida sconosciuto, il cui volto verrà rivelato nel drammatico finale e mi è molto piaciuta anche la presenza di Dean Jagger nella parte del capitano Garvey. Il finale in salsa rosa è molto piacevole ed ha il potere di stemperare la tensione e devo dire che l’ho trovato molto intonato, un colpo di genio di Dieterle. Interpreti e personaggi Charlton Heston: Danny Haley / Richard Branton Lizabeth Scott: Fran Garland Viveca Lindfors: Victoria Winant Don DeFore: Arthur Winant Dean Jagger: capitano Garvey Jack Webb: Augie Ed Begley: Barney Harry Morgan: soldato Walter Sande: Swede

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati