Regia di Bruno Mattei vedi scheda film
"Terminator 2" diretto nel 1990 da Vincent Dawn al secolo
 Bruno Mattei, devo dire che non mi è piaciuto.
 
 La storia si svolge a Venezia in un futuro imprecisato
 e post-apocalittico,un manipolo di eroi si aggira per le vie 
 del sottosuolo a caccia di mutanti.
 
 La pellicola prodotta da Franco Gaudenzi per la Flora Film,
 è rappresenta l'ennesimo lavoro di un Re dei B Movie
 come Bruno Mattei, e questa volta si presenta con lo 
 pseudonimo di Vincent Dawm e mette in scena un falso
 sequel del mitico "Terminator" di James Cameron,
 cavalcando il successo del Film, mentre il vero uscirà
 davvero nel 1992.
 
 Intanto cominciamo a dire che questo si presenta
 così, ma Mattei però fa un remake sbiadito di 
 "Aliens-scontro finale", sempre di Cameron,
 e infatti ci troviamo davanti a un B Movie 
 con i fiocchi, dove cade più volte nell'umorismo
 involontario, e la trama è risicata, dove questo
 esercito di duri va incontro questi mutanti
 creati da un esperimento.
 
 Certo poi diciamo che è pregevole il coraggio
 di Mattei, e della messa in scena, di imitare
 i prodotti Americani, ma sempre con dei limiti,
 purtroppo anche di scrittura e risulta approssimativo,
 anche se nel complesso qualche cosa di buono ci sono
 come le musiche di Carlo Maria Cordio, la Fotografia
 di Richard Grassetti e l'effetto speciale dei mutanti,
 anche se a tratti sembra un ippopotamo.
 
 Bruno Mattei oltre che a curare la regia,
 anche il montaggio e figura come nome nei 
 titoli.
 
 Come da B Movie (molto anni sessanta) i personaggi 
 sono freddi e non si muovono nel momento
 del pericolo, e allora scatta la risata.  
 
 Insomma Mattei realizza proprio un remake di
 "Aliens" con scene anche uguali, e fa uscire il
 Terminator solo verso gli ultimi 20 minuti,
 riuscendo a farti ridere nei momenti tesi.
 
 Nel Cast figurano:
 Christopher Ahrens, Haven Tyler, Geretta Geretta, Fausto Lombardi
 e Mark Steinborn.
 
 In conclusione un brutto B Movie,
 dove Mattei, senza contare il titolo,
 è un esplicito remake sbiadito e con
 un Budget risicato di "Aliens-scontro finale",
 cadendo più volte nell'umorismo involontario 
 e risultando per molti tratti tamarro,
 soprattutto tra i protagonisti fino
 a un incontro che non finisce più
 con un Terminator-replicante,
 insomma dimenticabile anche 
 se in alcuni aspetti tecnici è sorprendente
 in positivo.
 
 Il mio voto: 2.
 
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta