Regia di Richard Quine vedi scheda film
Jack Lemmon, una sensuale Kim Novak e Fred Astaire tris d’assi danno vita ad una dark comedy piacevole, coinvolgente e anche molto divertente.
L'affittacamere (1962): locandina
L'affittacamere (1962): Kim Novak, Jack Lemmon
L'affittacamere (1962): Kim Novak
L'affittacamere (1962): Kim Novak, Jack Lemmon
L'affittacamere (1962): Kim Novak, Jack Lemmon
L'affittacamere Stati Uniti d'America 1962 la trama: A Londra, William Gridley un giovane diplomatico americano affitta una camera dalla signora Carla Hardwicke, che la polizia sospetta abbia ucciso e fatto sparire il marito, e se ne invaghisce. Il marito, un mascalzone, torna invece a casa e rimane accidentalmente ucciso durante una colluttazione con la donna. La recensione: L'affittacamere (The Notorious Landlady) è un film diretto da Richard Quine. È ispirato al romanzo The Notorious Tenant di Margery Sharp (1956). Soggetto di Margery Sharp (romanzo) Sceneggiatura di Blake Edwards, Larry Gelbart Produttore Fred Kohlmar, Richard Quine Produttore esecutivo Richard Quine Casa di produzione Columbia Pictures Distribuzione in italiano CEIAD Columbia Fotografia di Arthur E. Arling Montaggio di Charles Nelson Effetti speciali di Dave Koehler Musiche di George Duning Scenografia di Louis Diage. Un giallo rosa intinto nella black comedy, risente vistosamente della sceneggiatura di Blake Edwards, si percepisce il suo humour ironico e sarcastico. In effetti è un film molto godibile e di piacevole visione. Recitato benissimo da tre attori in stato di grazia: Jack Lemmon/William Gridley, superbo Kim Novak/Carla Hardwicke sensuale ed affascinante e Fred Astaire/Franklyn Ambruster spiritoso con i giusti toni molto calibrati. I dialoghi sono eccellenti venati di sublime ironia. Il film in rapida sintesi è un film molto brillante, capace di intrattenere in modo intelligente lo spettatore. Unica pecca lievemente troppo lungo, che lo appesantisce. Ci sono anche momenti di azione che danno ritmo alla vicenda. Questo è un film che mi rappresenta concettualmente, un cinema elegante come piace a me, con ottime caratterizzazioni. Il finale è molto divertente in stile slapstick. Interpreti e personaggi Kim Novak: Carla Hardwicke Jack Lemmon: William Gridley Fred Astaire: Franklyn Ambruster Lionel Jeffries: ispettore Oliphant Estelle Winwood: signora Dunhill Maxwell Reed: Miles Hardwicke Philippa Bevans: signora Brown Henry Daniell: il prete Ronald Long: coroner Richard Peel: sergente Dillings Doris Lloyd: lady Fallott
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta