Espandi menu
cerca
Rosemary's Baby

Regia di Roman Polanski vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1818
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Rosemary's Baby

di steno79
9 stelle

Uno dei migliori film di un Polanski ancora giovane, ma che già si poneva tra i massimi rappresentanti di quell'ambiguita' cinematografica che spezza le convenzioni del racconto tradizionale per trasformarlo in un incubo, orchestrato con mano da maestro. Già in "Repulsione" con Catherine Deneuve, girato in Inghilterra pochi anni prima, il regista polacco aveva toccato livelli eccellenti nella confusione di reale e surreale, e questo "Rosemary's baby" non gli è da meno: il crescendo di stranezze e di inquietudine è realizzato con grande padronanza del ritmo e un'intelligente rielaborazione di suggestioni gotiche e di orrore puro. Polanski ha il dono di sapersi adattare a differenti sistemi produttivi: qui esordisce ad Hollywood adattando un romanzo di successo di Ira Levin e dimostrando tutto il suo talento nella direzione degli attori: Mia Farrow è del tutto credibile nel ruolo della sposina travolta da eventi a dir poco inquietanti e ritroverà questa ricchezza espressiva solo in alcuni film di Woody Allen; John Cassavetes dimostra di essere anche un bravo attore oltre che un grande regista e Ruth Gordon si guadagna un meritato Oscar come migliore attrice non protagonista. È un thriller orrorifico che ha fatto scuola, ma è anche una magistrale lezione del potere del cinema di trasformare il realismo in angoscia grazie ad una sostanziale ambiguità della rappresentazione filmica. 

Voto 9/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. steno79
    di steno79

    Grazie Paolo!!! Sempre squisito come al solito. Ti faccio i miei auguri per un felice anno nuovo :) che ti porti tanta gioia

  3. maurizio73
    di maurizio73

    Io direi che è il capolavoro indiscusso di un Polanski che, ricordiamolo, partiva già con la marcia innestata sul registro surreale e dissacratorio di un'umanità straniata e disadattata in Répulsion (il sesso), Cul-de-sac (il matrimonio) e The Fearless Vampire Killers (la lotta senza speranza contro il Male) e che proprio in questo film di mefistofelica ambiguità ci parla delle insinuanti mistificazioni di un potere che fa leva sugli istinti e sulle debolezze dell'umana natura. Insomma un 'cattivo' ma insostituibile maestro del nostro tempo.

  4. steno79
    di steno79

    Grazie Maurizio :) splendido commento come sempre. Tanti auguri di buon anno nuovo anche a te :)

    1. maurizio73
      di maurizio73

      Grazie Stefano. Buon Anno anche a te!

  5. Stefano L
    di Stefano L

    Il mio horror preferito, assieme a Dawn of the Dead Director's cut, ovviamente.

  6. steno79
    di steno79

    Ciao Stefano, ti auguro che il nuovo anno ti aiuti in tutte le cose di cui hai più bisogno :) a presto

    1. Stefano L
      di Stefano L

      Ciao Ste', buon anno anche a te:)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati