Espandi menu
cerca

NEWS, RECENSIONI E STORIE DI CINEMA

Orfeo di Virgilio Villoresi - intervista e sale
Speciale

Orfeo di Virgilio Villoresi - intervista e sale

26/11/2025
In sala dal 27 novembre, Orfeo è il lungometraggio che racchiude un intero percorso artistico e personale del suo autore, che abbiamo intervistato su Film Tv n° 46/2025. Recuperiamo l’intervista e segnaliamo le sale italiane in cui il film verrà proiettato (elenco in costante aggiornamento).
di AA.VV.
Hal & Harper
Il pilota VPN

Hal & Harper

26/11/2025
Creata da un giovane e promettente autore indipendente, Hal & Harper è una serie tv al momento inedita in Italia ma distribuita a livello internazionale da MUBI, con un’intelligente struttura alternata tra passato e presente e un sincero ritratto di una difficile dinamica familiare.
di Nicola Cupperi
Conoscenza mentale
Cult e Classici

Conoscenza mentale

25/11/2025
Cinquant’anni fa usciva in sala Qualcuno volò sul nido del cuculo di Milos Forman, con Jack Nicholson e Louise Fletcher nel ruolo di Ratched, poi ripreso dall’omonima serie creata da Ryan Murphy. Recuperiamo e vi proponiamo l’analisi del film scritta da Emanuela Martini nel 2014.
di Emanuela Martini
Joe DeRosa - I Never Promised You A Rose Garden
Funny People

Joe DeRosa - I Never Promised You A Rose Garden

24/11/2025
Stand-up comedian, sceneggiatore televisivo, podcaster e anche altro: Joe DeRosa è un comico statunitense che ha inquadrato le storture della società americana con largo anticipo, e le espone in uno speciale gratuitamente disponibile su YouTube. Ve lo presentiamo.
di Nicola Cupperi
Keri for President
Serial Minds

Keri for President

22/11/2025
Intrighi, tensione e colpi di scena: The Diplomat, political drama made in Netflix, torna sugli schermi con la terza stagione, tra alleanze sempre più fragili e segreti diplomatici insondabili. La recensione di Film Tv.
di Mauro Gervasini
Giulia Maenza: Non solo incanto
Zoomers

Giulia Maenza: Non solo incanto

21/11/2025
In sala dal 27 novembre nell’affascinante Orfeo di Virgilio Villoresi, film che abbiamo sostenuto e adottato con il progetto Anima e corpo, Giulia Maenza nasce come modella ma si tuffa rapidamente nel mondo del cinema, per pura passione. La nostra intervista con filmografia commentata.
di Fiaba Di Martino
Goldie Hawn in Fiore di cactus
Corpo a cuore

Goldie Hawn in Fiore di cactus

21/11/2025
Il 21 novembre del 1945 Goldie Hawn nasce; nel 1970, a soli 25 anni, vince - tra le altre cose - un Oscar come Migliore attrice non protagonista per Fiore di cactus, in cui ha il suo primo ruolo importante. Riproponiamo dunque un ritratto dell’attrice pubblicato in origine nel 2018, augurandole un buon compleanno.
di Ilaria Feole
Dite a Laura che l’amo
Lost Highway

Dite a Laura che l’amo

20/11/2025
Il 19 novembre 1920 nasceva Gene Tierney, la diva che Martin Scorsese, oggi, considera la migliore della Golden Era. Nel 2016 le dedicavamo un ritratto in occasione del restauro di quattro suoi capolavori, ve lo riproponiamo.
di Mauro Gervasini
Niente di ciò che è umano mi è alieno
Spoiler!

Niente di ciò che è umano mi è alieno

20/11/2025
Il finale di Il pianeta selvaggio di René Laloux, diverso da quello del libro da cui il film è tratto, rappresenta perfettamente il pensiero del suo autore e soprattutto mostra le molteplici possibilità del mondo dell’animazione.
di Leonardo Strano
Vincitore?
Cinerama

Vincitore?

20/11/2025
Dopo Ultima notte a Soho, Edgar Wright torna sugli schermi con The Running Man, secondo adattamento cinematografico del romanzo L’uomo in fuga di Stephen King. Avrà saputo tenere il passo della penna kinghiana? La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
Il film più bello del mondo
Cult e Classici

Il film più bello del mondo

18/11/2025
Nel novembre del 1980 arrivava in sala per la prima volta il capolavoro di Michael Cimino I cancelli del cielo. Ne approfittiamo per recuperare un articolo di Mauro Gervasini pubblicato in origine su Film Tv n° 48/2022.
di Mauro Gervasini
Vinz, Saïd, Hubert. L’eterna adolescenza della periferia.
Karmascope

Vinz, Saïd, Hubert. L’eterna adolescenza della periferia.

18/11/2025
Il legame tra adolescenza, frustrazione e musica è perfettamente illustrato nel film L’odio di Mathieu Kassovitz, ed è un mix assolutamente universale ed estensibile al di là del 1995 e dell’universo delle banlieue francesi in cui è ambientato.
di Federica Bortoluzzi
Per l’ultima volta qui
Serial Minds

Per l’ultima volta qui

15/11/2025
Su Disney+ torna il trio di novelli Sherlock Holmes formato da Selena Gomez, Steve Martin e Martin Short, in una quinta stagione che prepara il terreno per una trasferta oltreoceano. La recensione di Film Tv della quinta stagione di Only Murders in the Building.
di Ilaria Feole
Il regalo perfetto
Cult e Classici

Il regalo perfetto

14/11/2025
A pochi giorni dall’annuncio del terzo capitolo di Gremlins, in uscita nelle sale nel 2027, torniamo dove tutto è iniziato con questa locandina firmata da Alice Cucchetti e apparsa per la prima volta su Film Tv n° 52/2013.
di Alice Cucchetti
I concerti del Linea d’Ombra Festival 2025
Festival

I concerti del Linea d’Ombra Festival 2025

14/11/2025
Si svolge a Salerno dall’8 al 15 novembre l’edizione 2025 del Linea d’Ombra Festival, manifestazione dedicata al rapporto tra musica e cinema, specialmente la sezione Quinto Elemento, che ha proposto sonorizzazioni di tre film molto diversi. Il resoconto di Matteo Bailo.
di Matteo Bailo
L’orizzonte di Steven
Lost Highway

L’orizzonte di Steven

13/11/2025
Cinquantacinque anni fa oggi Steven Spielberg faceva il suo debutto alla regia con il film per la televisione Duel: per l’occasione, ripercorriamo quella che è una carriera che non ha mai smesso di lasciare il segno, con una Lost Highway apparsa per la prima volta su Film Tv n° 50/2022.
di Roberto Silvestri
La formazione del giovane alieno
Cinerama

La formazione del giovane alieno

13/11/2025
Il predatore è tornato. Con Predator: Badlands, Dan Trachtenberg costruisce un racconto di formazione con protagonista una delle creature più terrificanti del nostro immaginario. Sarà riuscito nell’impresa? La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
I Love LA
Il pilota VPN

I Love LA

12/11/2025
Protagonista in Shiva Baby, sceneggiatrice e attrice in Bottoms, Rachel Sennott è da poco arrivata su HBO con una miniserie (al momento inedita in Italia) da lei creata, scritta e interpretata, in cui racconta con grande sagacia la generazione a cui appartiene. Ve la presentiamo.
di Nicola Cupperi
Prima che tutto sparisca - Intervista a Yervant Gianikian
Intervista

Prima che tutto sparisca - Intervista a Yervant Gianikian

12/11/2025
Il 13 novembre, alle ore 19, al Cinema Beltrade di Milano, Yervant Gianikian presenta I diari di Angela -  Noi due cineasti - Capitolo terzo, uno dei migliori film di Venezia 82 e parte finale del percorso autobiografico dell’archivio personale di Gianikian e Angela Ricci Lucchi. A presentare il cineasta, la voce narrante Lucrezia Lerro e lo storico Robert Lumley ci sarà il nostro direttore, Giulio Sangiorgio. Qui l’intervista di Film Tv a Gianikian, pubblicata sul numero 10/2023.
di Matteo Marelli
Diverso da chi?
MUBI

Diverso da chi?

12/11/2025
L’esordio di Aaron Schimberg, Chained for Life, accosta con un un registro quasi documentaristico poli opposti e apparentemente inconciliabili, facendo oscillare lo spettatore da una prospettiva all’altra. Ve lo presentiamo ora che è disponibile in streaming su MUBI.
di Fiaba Di Martino