Espandi menu
cerca

NEWS, RECENSIONI E STORIE DI CINEMA

Film Cult: Moonrise Kingdom di Wes Anderson
Cult e Classici

Film Cult: Moonrise Kingdom di Wes Anderson

10/10/2025
Nel volgere dell’estate in autunno prendeva vita la burrascosa fuga dei due giovani innamorati di Moonrise Kingdom di Wes Anderson, chiudendosi il 10 ottobre con la promessa di Sam a Suzy “ci vediamo domani”. Per l’occasione vi riproponiamo l’articolo di Ilaria Feole apparso per la prima volta su Film Tv n° 33/2025.
di Ilaria Feole
La vittoria dell’inutile
Spoiler!

La vittoria dell’inutile

9/10/2025
Il finale di Fitzcarraldo di Werner Herzog conferma l’intento del regista di perseguire un atto inutile, simbolo del concetto di un’arte che si spiega da sola e rifiuta l’utilitarismo e il denaro come scopo ultimo, un atto artistico e dunque profondamente umano.
di Dario Denta
Venghino signori venghino - Intervista a Guillermo del Toro
Intervista

Venghino signori venghino - Intervista a Guillermo del Toro

9/10/2025
Arriva in sala il 22 ottobre Frankenstein di Guillermo del Toro (recensione su Film Tv n° 42/2025) dopo essere stato presentato in Concorso a Venezia82. Vi riproponiamo allora un’intervista realizzata nel 2022, in occasione dell’uscita di La fiera delle illusioni.
di Ilaria Feole
Suggestioni in superficie
Cinerama

Suggestioni in superficie

9/10/2025
Tratto dall’omonimo romanzo dell’indimenticata Michela Murgia, arriva in sala con Vision Distribution Tre ciotole di Isabel Coixet, un film che danza intorno ai concetti mutaforma di fine, fame e perdita. La recensione di Film Tv.
di Mariuccia Ciotta
Quindici ore senza sosta
Serial Minds

Quindici ore senza sosta

7/10/2025
Arriva finalmente anche in Italia, su Sky e NOW, quella che è considerata tra le migliori serie del 2025, dopo aver vinto diversi Emmy tra cui quello per Miglior serie drammatica e quello per Miglior attore a Noah Wyle. La recensione di Film Tv di The Pitt.
di Alice Cucchetti
Tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2025 della 50 Giorni di Cinema a Firenze
Festival

Tutto quello che c’è da sapere sull’edizione 2025 della 50 Giorni di Cinema a Firenze

6/10/2025
La 50 Giorni di Cinema fiorentina è una manifestazione che nasce per raccogliere tutti i festival cinematografici che il capoluogo toscano organizza in autunno e quest’anno si tiene dal 7 ottobre all’11 dicembre. Ve la presentiamo
di Nicola Cupperi
Tutti gli addii di una vita
Serial Minds

Tutti gli addii di una vita

4/10/2025
Tra Frankenstein di Guillermo del Toro e Cime tempestose di Emerald Fennell, Jacob Elordi continua a regalarci drammi in costume anche in formato seriale: su TIMVision arriva La strada stretta verso il profondo nord, miniserie che racconta una delle pagine più buie della storia australiana, ambientata durante la Seconda guerra mondiale. La recensione di Film Tv.
di Sergio Sozzo
La leggenda del falcone
Cult e Classici

La leggenda del falcone

3/10/2025
Il 3 ottobre del 1941 aveva luogo la prima a New York del film cult Il mistero del falco, esordio di John Huston, interpretato da Humphrey Bogart. Ne approfittiamo per recuperare l’analisi pubblicata nel 2011 su Film Tv n° 04, a settant’anni dalla prima e cinquanta dalla morte di Dashiell Hammett.
di Massimo Zanichelli
Golden Exits di Alex Ross Perry
Scanners

Golden Exits di Alex Ross Perry

2/10/2025
Alex Ross Perry è stato di recente protagonista di un piccolo tour nelle nostre sale, e ne avevamo approfittato per intervistarlo (su Film Tv n° 38/2025). Qui riproponiamo la recensione di Golden Exits, pubblicata nella rubrica Scanners nel 2018, in quanto inedito, prima che diventasse disponibile in streaming.
di Emanuele Sacchi
Come una cosa sola
Cinerama

Come una cosa sola

2/10/2025
Cos’è peggio: aver paura di amare o vivere un amore che fa paura? Michael Shanks (che intervistiamo su Film Tv n° 39) avanza una risposta con il suo esordio nel lungometraggio Together, un horror che mette a sistema amore, paura e ossessione, ora in sala. La recensione di Film Tv.
di Pier Maria Bocchi
Tutti contro
Il pilota VPN

Tutti contro

1/10/2025
Un uomo sordomuto appena uscito di prigione riprende contatto con la figlia mentre prepara una misteriosa vendetta. Inglese, ben scritta, ben girata, ben interpretata ma inedita in Italia: vi presentiamo Reunion.
di Nicola Cupperi
Moon, su MUBI
MUBI

Moon, su MUBI

1/10/2025
Premiato a Locarno 2024 e prodotto da Ulrich Seidl, Moon è il terzo film della regista irachena-viennese Kurdwin Ayub, ora disponibile su MUBI. La recensione di Film Tv.
di Massimo Causo
Hotel Costiera, serie tv su Prime Video
Speciale

Hotel Costiera, serie tv su Prime Video

1/10/2025
Arriva in streaming su Prime Video Hotel Costiera, commedia ricca d’azione e mistero interpretata da Jesse Williams (Grey’s Anatomy). Su Film Tv n° 39 ne intervistiamo il regista Adam Bernstein, qui vi presentiamo la serie tv.
di Nicola Cupperi
Quello che ci separa
Pavlov

Quello che ci separa

30/09/2025
Fissata nella memoria forse più dell’originale, la versione di Mad World usata in Donnie Darko è incollata al personaggio e al suo destino, anche se in fondo il sentimento che accompagna tutto il film risiede in un’altra canzone ugualmente cult che ne completa il significato.
di Matteo Bailo
Forever young
Lost Highway

Forever young

29/09/2025
Il 30 settembre 1955 moriva in un violento incidente d’auto, a soli 24 anni, James Dean. A settant’anni da quella data vogliamo ricordarlo recuperando il ritratto che ne fece Emanuela Martini su Film Tv n° 07/2021, a 90 anni dalla nascita.
di Emanuela Martini
Jordan Jensen: Take Me With You
Funny People

Jordan Jensen: Take Me With You

29/09/2025
Talentuosa, originale, onesta, irriverente, eppure solo ora arriva su Netflix con uno speciale comico, perché tutte le altre piattaforme tv a cui aveva proposto lo speciale l’avevano considerata “poco femminile”. Vi presentiamo Jordan Jensen.
di Nicola Cupperi
Ottobre Alessandrino 2025
Festival

Ottobre Alessandrino 2025

29/09/2025
Si svolge ad Alessandria tra il 27 settembre e il 1° novembre la seconda edizione di Ottobre Alessandrino, manifestazione cinematografica che dedica un intero mese a proiezioni, incontri, concerti, masterclass sulla settima arte. Ve la presentiamo.
di Giulia Bona
Upload - stagione 4
Serial Minds

Upload - stagione 4

27/09/2025
Giunto alla sua quarta stagione, Upload - serie sci-fi di Greg Daniels disponibile su Prime Video e imperniata su un mix di ottimismo tecnologico e tetra distopia - mostra indubitabili segni di stanchezza: la recensione di Film Tv.
di Emanuele Sacchi
Mondo nano
Cult e Classici

Mondo nano

26/09/2025
Il 28 settembre 1997 è la data in cui si chiudeva Il favoloso mondo di Amélie, con una scena di commovente slancio vitale che vede gli innamorati protagonisti sfrecciare tra le vie di Montmartre. In vista dell’anniversario, abbiamo deciso di riproporvi l’analisi firmata da Mauro Gervasini e apparsa per la prima volta su Film Tv n° 25/2017.
di Mauro Gervasini
Marcello, come here!
The Film Club

Marcello, come here!

26/09/2025
Dagli anni 50 ai 70, ecco una panoramica sui titoli interpretati da Marcello Mastroianni presenti nel catalogo streaming di The Film Club (Minerva Classic).
di Flavio De Bernardinis