Espandi menu
cerca
Anime al cinema
di Mike.Wazowski
post
creato il

L'autore

Mike.Wazowski

Mike.Wazowski

Iscritto dal 12 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 97
  • Post 67
  • Recensioni 213
  • Playlist 88
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 

Per quelli che come me sono "caduti da un pero" vedendo la recensione di Andrea Fornasiero su filmtv rivista n°23 di La tomba per le lucciole, con la relativa uscita dell' 8 - 9 giugno al cinema, per mia e vostra fortuna la data non è vera.

 

Mi sono sbalordito innanzitutto della sotterranea pubblicità all'evento di tale importanza, uno dei titoli più importanti di Takahata e dello Studio Ghibli, senza essere rimbalzato in un tam tam infinito di richiami per correre subito al cinema. 

 

Il film come era stato annunciato in altre occasioni negli anni passati ma senza mai concedere una data precisa, si diceva avere un nuovo doppiaggio curato da Gualtiero Cannarsi e così sembra essere avvenuto. Però nella mia breve ricerca spasmodica per cercare il cinema più vicino dove venisse proiettato sembrerebbe che non fosse presente in alcuna sala italiana e quindi la cosa mi sembrava a dire poco ai confini della realtà. Mi sono così inoltrato nel web venendo a scoprire che la data di giugno è stata posticipata per i giorni del 10 - 11 novembre. Quindi da ora a novembre contate i giorni che ci separano da cotanta bellezza cinematografica e naturalmente preparate i fazzoletti!

 

La distribuzione cinematografica dell'evento è a cura della Yamato Video insieme alla Koch Media. C'è persino un cartellone da fare invidia a molti ecco l'elenco ancora non con le date http://www.mangaforever.net/180843/yamato-videokoch-media-annunciati-i-nuovi-anime-al-cinema-del-2015 

 

pagina Facebook https://www.facebook.com/animealcinema 

 

dopo l'uscita già avvenuta di

Berserk – L’Epoca d’Oro Parte III: Avvento di Toshiyuki Kubooka 2013, Studio 4° C

si continua con

Kotetsushin Jeeg di Jun Kawagoe 2007, Actas, serie tv (13 episodi) 

Una Tomba per le Lucciole di Isao Takahata 1998, Studio Ghibli

Saint Seiya The Lost Canvas di Osamu Nabeshima 2009-2011, TMS, OVA (13 + 13 episodi)

Mai Mai Miracle di Sunao Katabuchi 2009, Madhouse

Giant Robo The Animation – Il Giorno in cui la Terra si Fermò di Yasuhiro Imagawa 1992-1998, Mu Film, OVA (7 episodi)

Yatterman di Masakazu Hishida 2009, Tatsunoko

Rocky Joe di Osamu Dezaki 1980-1981, TMS

L’Ape Magà – Yuki no Melody di Tetsuro Amino 2010, Tatsunoko

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati