Espandi menu
cerca
Detective Extralarge. Bianco e nero

Regia di Enzo G. Castellari vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10978
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Detective Extralarge. Bianco e nero

di mm40
2 stelle

Questo è il primo episodio (su sei) della prima serie (su due) dedicata al corpulento detective 'Extralarge' Costello, che idealmente continua le gesta di Big man, similare personaggio portato sul piccolo schermo da Steno un paio di anni prima. Qui la regia passa a Enzo Girolami Castellari e non è sicuramente un guadagno; nel complesso si possono rilevare meno cazzotti - comunque non del tutto eliminati, in quanto marchio di fabbrica del protagonista Bud Spencer - e qualche maldestra gag infilata qua e là anche grazie alla presenza della spalla 'comica' interpretata da Philip Michael Thomas (Miami vice; e forse non a caso anche questa serie si svolge a Miami). La scrittura è risibile: nella sceneggiatura firmata dal figlio del protagonista (Giuseppe Pedersoli, impegnato anche in fase di produzione), dal figlio dell'amico regista E. B. Clucher (Marco Tullio Barboni) e da Alessandro Moretti non c'è posto alcuno per le psicologie dei personaggi e l'azione è distribuita 'un tanto al chilo', in maniera grossolana e affrettata; si distinguono per essere vomitevolmente dance anni '90 le musiche di Enrico Riccardi. 1,5/10.

Sulla trama

Al detective privato Jack Costello si rivolge una giovane e subdola cleptomane che pare continuamente minacciata di morte; le minacce si rivelano fondate, mentre Costello fa amicizia con Dumas, disegnatore in cerca di ispirazione, e lo elegge suo aiutante.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati