Espandi menu
cerca
Il principe cerca figlio

Regia di Craig Brewer vedi scheda film

Tutto il cast

Cast Il principe cerca figlio

A dirigere Il principe cerca figlio è Craig Brewer, regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Giovane prodigio cresciuto tra le strade di Memphis, Brewer ha esordito alla regia con il lungometraggio The Poor & Hungry, in cui ha ripercorso la sua esperienza da manager in uno dei negozi di una grossa catena di libri e con cui ha ottenuto diversi riconoscimenti nel corso dell'anno 2000. Hustle & Flow - Il colore della musica, la sua seconda fatica, è stato invece presentato al Sundance 2005 e acquistato per la distribuzione dalla Paramount, permettendo all'attore Terrence Howard di guadagnare una nomination agli Oscar come migliore attore protagonista. Sono poi seguiti Black Snake MoanFootloose, remake del classico degli anni Ottanta, prima del rilascio sulla piattaforma Netflix di Dolemite Is My Name, titolo che ha segnato il ritorno sulle scene dell'attore Eddie Murphy, dopo un periodo di ritiro.

Protagonista di Il principe cerca figlio nei panni del principe prima e re dopo Akeem è Eddie Murphy, che torna a rivestire i panni del personaggio di Il principe cerca moglie a decenni di distanza. La storia inizia il giorno del 30° anniversario di nozze tra Akeem e l'amata Lisa, diventati genitori nel frattempo delle belle Tinashe, Omma e Meeka, e proprietari di una florida catena di fast food. Il regno di Zamunda è ancora nelle mani di re Jaffe che, apprestandosi a passare a miglior vita, è pronto a passare le consegne al figlio. A riprendere i ruoli di Lisa e Jaffe sono rispettivamente gli attori Shari Headley e James Earl Jones. Ha dichiarato l'attrice: "Il personaggio vive con me da anni oramai. I fan del film amano letteralmente la storia di Akeem e Lisa e mai e poi mai avrei pensato di tornare a interpretare Lisa, soprattutto a trent'anni di distanza e con tutto il cast del primo film, da John Amos nei panni mio padre Cleo a Louie Anderson in quelli di Maurice, solo per citare alcuni degli attori impegnati nei ruoli minori". Timashe, Omma e Meeka sono invece supportate dalle attrici Akiley Love, Bella Murphy (figlia di Eddie) e KiKi Layne mentre Semmi, fedele amico e consigliere di Akeem, ha sempre il volto di Arsenio Hall (che, irriconoscibile, porta in scena anche Baba, il consigliere di re Joffer).

Il motivo per cui Akeem ritorna dopo trent'anni a New York è la scoperta di avere un figlio che non conosceva, Lavelle. Figlio di Mary e nipote di zio Reem, inscenati da Leslie Jones e Tracy Morgan, Lavelle ha giusto trent'anni, vive nel Queens e conduce un'esistenza da comune dipendente quando incontra il padre a Madison Square Garden e con sorpresa apprende di essere un reale e di doversi trasferire a Zamunda per imparare a vivere come un principe. A dare volto a Lavelle è Jermain Fowler, apprezzato in Sorry to Bother You.

La presenza di Lavelle porta però scompiglio nei piani del generale Izzi, storico oppositore di Akeem dai tempi del mancato matrimonio di questi con sua sorella Imani (ancora una volta con le fattezze di Vanessa Bell Calloway) e indomito capo di Nexdoria, supportato da Wesley Snipes, apparso già al fianco di Murphy in Dolemite Is My Name. Accantonando il proposito di far sposare il figlio Idi, interpretato da Rotimi, con Meeka, si mette in mente di accasare la figlia Bopoto, impersonata da Teyana Taylor, con Lavelle. Per ironia del destino, sarà ancora una volta una normalissima lavoratrice a mandare all'aria i suoi propositi: Lavelle si innamorerà infatti della bella parrucchiera Mirembe, giocata dalla sudafricana Momzamo Mbatha.