Espandi menu
cerca
Viaggio nell'Italia Underground di Dizionario del Turismo Cinematografico: Con Achille Zaino in spalla e riprese in volo!!!
di LIBERTADIPAROLA75 ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

LIBERTADIPAROLA75

LIBERTADIPAROLA75

Iscritto dal 10 luglio 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 185
  • Post 369
  • Recensioni 1572
  • Playlist 164
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 

 

 

 

Oggi, con la nostra rubrica, parleremo del tipo di ripresa televisiva e cinematografica effettuata col drone. Per meglio immergerci in questo tipo di tecnica faremo due chiacchiere con Achille Zaino, titolare della Cameracaronfly Riprese Aeree.

 

 

- Ciao Achille e grazie di essere qua con noi. È da tanto che ti occupi di videoproduzioni? Da quanti anni circa?

 

- Ciao. Sono circa 18 anni che me ne occupo, ho 48 anni, sono nato nel 1969.

 

- Usi solo droni o anche altri supporti video fissi e/o mobili?

 

- Uso un po’ di tutto, dai droni alle Reflex dalle steadycam alle videocamere ai cellulari di ultima generazione insomma un po’ di tutto... ho iniziato con le action cam facendo i primi camera car nei rally circa 15 anni fa per passione poi mi sono specializzato ed è diventato un lavoro.

 

- Per la maggiore sono filmati o film a soggetto veri e propri?

 

- Dipende è un lavoro molto vario, mi capita di realizzare filmati sia per aziende a scopo pubblicitario oppure per privati per immortalare le loro imprese negli sport d’azione, ho anche diretto 4 film autoprodotti di cui uno nel 2004 ha vinto il premio Cisu a un concorso di film autoprodotti a Roma, mi capita anche di realizzare riprese come freelance per il Cinema e per la televisione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- Che location prediligi solitamente per i tuoi video?

 

- Dipende sai… nelle corse automobilistiche che sono l’ambiente in cui lavoro più spesso ho imparato ad improvvisare, nelle gare non c'è il tempo e la possibilità di organizzare una scena quindi devi crearla, viverla, fermarla nel tempo basandoti solo sulle emozioni che senti e che vedi negli occhi dei protagonisti del momento, esiste solo buona la prima e basta, questo mi ha insegnato a pensare molto più velocemente del normale ed è un valore aggiunto se devo creare io una scena dal nulla.

 

- Di solito ti occupi soprattutto di regia o affitti l'attrezzatura ad altri autori?

 

- Come ti dicevo prima per il 80 % realizzo io la regia di ciò che creo e per il restarne 20%, specialmente nei droni, presto la mia esperienza ad altri registi o a case di produzione, interagisco con il regista del caso apportando nel progetto la mia esperienza. In passato anni fa ho fatto il tester per della batterie per droni e da quella esperienza ho imparato a segnare le ore di volo quindi posso dire che fino ad oggi ho passato in volo con il drone circa 300 ore. Riguardo all’utilizzo dell’attrezzatura per il 90% utilizzo le mie perché con loro instauro una specie di rapporto di amicizia, imparo a conoscerle e a capirne le peculiarità cercando di tirare fuori il massimo possibile.

 

 

 

 

- Parlaci in generale dei droni (tipologie, uso, difficoltà ed altro).

 

- Dovrei stare una giornata a scrivere hahahah...

Quando ho iniziato io, circa 9 anni fa, era tutto più complicato avevo un sogno quello di fare riprese dal cielo e quindi ho iniziato con gli aerei radiocomandati poi gli elicotteri e infine i primi droni sono stato uno dei pionieri in Italia di tali macchine e il primo in assoluto a filmare una gara automobilistica, con il passare del tempo sono poi arrivati i primi droni che facevano tutto da soli, talmente facili che anche un bambino di 5 anni dopo 10 minuti lo sa portare in volo, discorso molto diverso è la capacità di creare emozioni facendo con una regia professionale, attualmente in Italia di piloti veramente capaci ve ne saranno una decina non di più a fronte di migliaia di droni venduti, circa 3 anni fa il fenomeno drone è diventato una moda e allora sono cominciati i problemi con gente che faceva di ogni possibile cazzata, allora lo stato giustamente ha dovuto creare un regolamento, purtroppo non capendo nulla lo ha creato trattando delle macchine simili a dei giocattoli come se fossero degli aerei, difatti il gergo tecnico per un drone è APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto), da questa cosa sono nate moltissime incomprensioni e successive leggi impossibili con delle limitazioni assurde facendo precipitare questo nuovo lavoro in una specie di limbo dove chi ha speso migliaia di euro tra certificazioni abilitazioni e autorizzazioni non può fare nulla perché è troppo limitato dai divieti e dalle spese mentre chi è abusivo se ne frega e lo fa e quindi costando poco porta via il lavoro a chi lo fa in modo regolare pagandoci le tasse.

 

 

 

- Il titolo di qualche filmato che ricordi con particolare soddisfazione?

 

- Sono moltissimi! Ho creato immagini per molti film, spot pubblicitari e programmi tv ma le cose che mi hanno emozionato di più sono aver portato una videocamera a 49.500 metri di altezza stabilendo un record mondiale, aver lavorato con il drone in Turchia per Red Bull, in Asia per Mtv India nel mondiale Rally WRC come pilota ufficiale drone comunque vedere delle pubblicità e dei film dove le immagini le ho realizzate io mi emoziona sempre.

 

 

 

 

 

 

- Che tipo di film ami in generale?

 

- Un po’ tutti. Adoro il cinema dove oltre a guardare il film cerco sempre di imparare nuove tecniche di ripresa penso di aver visto nella mia vita circa 2500 film.

 

- Tu che tipo sei? Parlaci un po' di te se ti va...

 

- Sicuramente anticonformista e fuori dalle righe ma in fondo chi è l’artista che non lo è?… Abito in un paesino in provincia di Torino di 1000 abitanti, sono un personaggio sui social ma della mia vita privata non sa niente nessuno sono molto geloso di quello, ho tre pagine su facebook con un totale di 40.000 follower e una media mensile di visualizzazioni di circa 5/600000… poi ho 2 canali YouTube con altri 12.000 follower... ho sorpassato un mese fa 21 milioni di visualizzazioni totali e questo mi riempi di emozione.

 

- Grazie mille della chiacchierata Achille!!!

 

- Grazie a te, Davide, e un saluto agli amici di Film Tv e del Dizionario del Turismo Cinematografico.

 

 

 

Achille Zaino con Michelle Hunziker.

 

 

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati