Espandi menu
cerca
Rare exports, per un Natale un po' diverso! ;-)
di marlucche ultimo aggiornamento
post
creato il

L'autore

marlucche

marlucche

Iscritto dal 18 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post 8
  • Recensioni 599
  • Playlist 69
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Se fosse ancora esistito un Fantafestival degno di questo nome Rare exports avrebbe fatto la sua porca figura.
Rare exports invece si è potuto vedere quest'estate nell'arena di Piazza Vittorio per la rassegna Locarno a Roma.
L'idea del film nasce da un corto del 2003 dello stesso regista, Jalmari Helander, che poi ha deciso di sviluppare il concetto in un lungometraggio.
La vicenda si snoda nei toni di un’ironia finissima e in alcuni punti indugia al grottesco saltellando agilmente tra la commedia e le atmosfere horror gotiche, un bel mix di generi inseriti con abilità tra gli usi e costumi finnici. Protagonista una comunità montana la cui vita è scandita dalle stagioni e dalla caccia, alle prese con un territorio aspro e poco ospitale fino a che antiche entità soprannaturali vengono imprudentemente risvegliate seminando distruzione.
Si scoprirà che il vero Santa Claus non è così bonaccione come lo rappresentano anzi è piuttosto pericoloso.
Tra scetticismi e fatti inequivocabili i protagonisti, tra cui un bambino che assomiglia a Bijork, faranno quadrato per sconfiggere il maligno. Divertentissimo il finale che strizza l’occhio al mercato globale con il suo rare export.
Un film particolare, divertente, intelligente e in cui, stranamente, è completamente assente la figura femminile. Il regista riesce egregiamente a coniugare la vicenda saldamente legata alla sua terra con uno stile e una verve che travalicano la provincia.
Sarebbe carino riuscire a vederlo al cinema!

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati