Espandi menu
cerca
Teen Titans Go! & DC Super Hero Girls: Confusione nel Multiverso

Regia di Matt Peters, Katie Rice vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 23
  • Post 7
  • Recensioni 1245
  • Playlist 120
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Teen Titans Go! & DC Super Hero Girls: Confusione nel Multiverso

di Marco Poggi
6 stelle

Film animato dei Teen Titans go in cui i cinque supereroi fanno più gli spettatori che i protagonisti, perché le vere eroine sono le DC Super Hero Girls (Wonder Woman, Batgirl, Supergirl e altre), che ci trascinano in un'avventura divertente contro la Legion of Doom di Lex Luthor.

Film animato dei Teen Titans go in cui i cinque stravaganti e buzzurri supereroi, in salsa anime demenziale, fanno più gli spettatori che i protagonisti (meno male!), perché le vere eroine sono le DC Super Hero Girls (Wonder Woman, Batgirl, Supergirl, Zatanna la maga, Bumblebee la dolcissima ragazza ape e la Lanterna Verde ragazza, che fa pendant con le due versioni maschili - una caucasica e l'altra afro-americana -), che ci trascinano in un'avventura divertente contro la Legion of Doom di Lex Luthor (per l'occasione alleata con una fantasma kryptoniana che vuole tornare in vita). Un non-team up fra supergruppi DC animati  che incredibilmente funziona, tanto basta la Supergirl metallara e forzuta delle Super Hero Girls come eroina esagerata e confusionaria, se si cerca la follia demente dei Teen Titans Go. Infantile, ma colorato e ricco di guest star eroiche e non. Si, perché anche se il crossover fra i due show televisivi, alla fine, non porta alla loro alleanza contro il comune nemico, a me, che la versione demenziale dei Teen Titans non fa davvero così impazzire (era meglio lo show del 2003, leggermente più serio e dal look più "umano", anche se sempre in stile anime), ha intrattenuto, perché le super-ragazze si danno davvero da fare e, chi più chi meno, sono tutte simpatiche. Che bello il legame che lega Supergirl a suo cugino Superman (sì, c'è anche l'uomo di Krypton), che divertenti le brevi comparsate della Justice League (o Superamici, come dicevamo un tempo), che alchimia fra supereroine, che combinaguai Harley Quinn, che ovviamente sta dalla parte dei cattivi (oppure no?). C'è anche Batman, che viene preso in giro per come parla a bassa voce (esilarante).  Ai miei tempi, funzionava solo l'animazione Hanna & Barbera di questi supereroi della DC, molto vicina, nei disegni, ai fumetti dell'epoca (anni'70/80), dove, però erano frenati dal buonismo hippie degli show di Scooby Doo. Anche questo film è un prodotto per famiglie, ma si lascia sedurre dal fancazzismo dei Teen Titans, dalle sit-com animate per adulti moderne (Griffin e Simpson in primis) e dalle scene di rissa comiche, alla Batman 1966-68 e alla Spencer e Hill, pur restando una parodia del genere supereroi. Dopotutto, Lex Luthor è praticamente un discolaccio calvo, che va ancora al liceo, e la cattiva, di nome Cytronna, ha il fascino della villain vecchia maniera, una strega-fantasma che non terrorizza, ma diverte, come tutti i membri della Legion of Doom, che è un bel campionario di cattivi stravaganti. Va bene, la collaborazione fra team non è stata così profonda, ma il film funziona lo stesso, perché la parodia del prodotto di supereroi permane. Anche qui, infine, con la scusa della Zona Fantasma di Krypton, si salta fra nel multiverso (televisivo, ma  pur sempre multiverso), senza, peerò, la profondità dei film di Spider-man, che qui non è affatto richiesta, visto che è una comica per bambini/e che si passa da uno stile d'animazione A a  uno stile d'animazione B e pure C.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati