Espandi menu
cerca
Santocielo

Regia di Francesco Amato vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10961
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Santocielo

di mm40
1 stelle

Ficarra (o Picone) è un angelo che scende sulla Terra per mettere incinta la nuova Maria; per sbaglio mette incinto l'altro del duo. Gag a ripetizione sull'uomo incinto e sugli angeli asessuati (fino a un certo punto).


Non è chiaro il perché, ma Ficarra e Picone hanno deciso di scendere di qualche gradino nella scala evolutiva della comicità realizzando questo Santocielo, un prodottino realmente misero che si aggira per due ore tonde (!) intorno a un tizio che rimane incinto e a un angelo che vorrebbe ingropparsi una suora. Andare al cinema a vedere un film simile è un'esperienza simile a rimanere in ostaggio, ma i rapitori nel frattempo insistono per raccontarti vecchie barzellette infantili senza senso e tu hai pure pagato per questo; voglio dire: vai a vedere un cinepanettone, almeno sai che ti abbrutirai per un centinaio di minuti e ti prepari ad abbassarti al livello di ciò che stai per vedere. Ma dal duo siciliano questo non ce lo si sarebbe proprio aspettato: Santocielo è di gran lunga il film peggiore della coppia comica. Spompato e senza idee, di una banalità e di un buonismo sconcertanti, con una trama (sceneggiatura di Fabrizio Testini, Ficarra e Picone) tra il fiabesco e il racconto da parrocchia: irritante, in un solo aggettivo. Davvero peccato. Anche perché i due venivano dalla partecipazione all'ottimo La stranezza (2022) di Roberto Andò; ma del resto ancora precedentemente venivano dal loro lavoro Il primo Natale, anch'esso patinato di religione e innocuo – ma mai quanto qui. Sì, l'umorismo è leggero e privo di volgarità; l'intreccio si segue facilmente, e pure troppo; l'intesa fra i due protagonisti è eccellente: ma i pregi di Santocielo qui si esauriscono. Data l'inconsistenza del prodotto è difficile anche notare la mano di Francesco Amato dietro la macchina da presa, per la prima volta regista di F&P; nel cast si segnalano anche Maria Chiara Giannetti, Barbara Ronchi e Giovanni di Aldo, Giovanni e Giacomo in un curioso cameo (interpreta Dio, nientemeno). 1,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati