Espandi menu
cerca
24 ore di terrore

Regia di Gastone Grandi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 166
  • Post 16
  • Recensioni 10978
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su 24 ore di terrore

di mm40
2 stelle

Il losco Tronchet arriva in Italia e subisce un'aggressione in albergo. Un uomo si sostituisce a lui e parte per la Francia; è l'ancor più losco Lewis, a capo di una banda di spacciatori e criminali. Intrighi, misteri, morti e doppigiochi si avvicenderanno rapidamente.

 

Due sole cose si salvano - e poco comunque non sono - di questa pellicola di serie Z datata 1965 e firmata da un cineasta semiimprovvisato quale è Gastone Grandi (secondo Imdb.com alla terza e ultima regia di una carriera nel totale anonimato); parliamo dell'intreccio misterioso al limite del caotico e della fotografia in bianco e nero di John Krascher. Se quest'ultimo dimostra di sapere il fatto suo all'interno di un cast tecnico e artistico - regista in primis - non esattamente eccellente, gli autori della sceneggiatura (lo stesso Grandi e Tony Martinez) si fanno invece notare affastellando colpi di scena, ritmo e tensione, dimenticando però di diluirli nell'arco dei poco meno di ottanta minuti di proiezione: perciò capita lungo tutto l'arco del film che alcune scene topiche si alternino a lunghe sequenze da sbadiglio. Non si salva granchè nemmeno del reparto interpreti, fra i quali gli unici nomi degni di rilievo sono due caratteristi, Pino Colizzi e Sergio Rossi, a cui vengono affibbiati gli pseudonimi di, rispettivamente, Joseph Warrender e Sterling Roland; più per curiosità che per altro si possono poi segnalare le partecipazioni di Lauren Madison, Paul Janning, Annie Stuart e Dean Moor, tutti rigorosamente esordienti e allo stesso tempo all'ultima loro prova cinematografica. Forse per saperne di più si potrebbe tentare di scoprire chi si cela realmente dietro tali alias; di certo quello scelto da Grandi per accreditarsi alla regia sui titoli di testa è esilarante: Tony Bighouse. 2/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati