Michele e Luigi, siciliani membri di una legione fascista, si conoscono durante la guerra civile spagnola. I due reagiranno in modo diverso nei confronti della situazione in cui sono coinvolti: il primo avrà una crisi di coscienza che lo porterà a rendersi conto delle brutture del conflitto, il secondo dimostrerà tutta la sua codardia e il suo cinismo e continuerà a schierarsi con la parte vincente.
Note
Accettabile adattamento (a cura di Bruno Di Geronimo, Fulvio Gicca-Palli e dello stesso regista) della novella _L'antimonio_ (1960) di Leonardo Sciascia. Le intenzioni sono lodevoli, ma enfasi e didascalismo sono in agguato.
Siamo nel 1937, in Spagna fanno amicizia Michele e Luigi, due italiani mandati a combattere la guerra civile spagnola. Il primo sogna di emanciparsi dalla miseria, il secondo di tornare negli Stati Uniti dove ha lasciato la famiglia. Molto presto, però, le strade dei due si dividono per motivi ideologici.
Tutto prende piede dal racconto L’antimonio di Leonardo Sciascia; a… leggi tutto
Siamo nel 1937, in Spagna fanno amicizia Michele e Luigi, due italiani mandati a combattere la guerra civile spagnola. Il primo sogna di emanciparsi dalla miseria, il secondo di tornare negli Stati Uniti dove ha lasciato la famiglia. Molto presto, però, le strade dei due si dividono per motivi ideologici.
Tutto prende piede dal racconto L’antimonio di Leonardo Sciascia; a…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.