Espandi menu
cerca

Trama

Due giovani cospirazionisti decidono di agire: rapiscono Michelle, potente e impassibile CEO di una multinazionale farmaceutica, convinti che sia un’aliena pronta a sterminare l’umanità. La tengono prigioniera in un seminterrato, protetti da lozioni anti-extraterrestri e teorie scovate nei meandri del web. Ma presto la realtà comincia a sfaldarsi. Chi ha davvero il controllo? Chi dice la verità? E soprattutto: esiste ancora una verità condivisa?

Con il film Bugonia, Yorgos Lanthimos firma un thriller psicologico satirico, che trasforma la paranoia contemporanea in uno scontro surreale tra tre personaggi imprigionati in una “camera dell’eco” in carne e ossa. Emma Stone, Jesse Plemons e il giovane Aidan Delbis danno vita a una tensione costante dove le posizioni si confondono, le alleanze si sfaldano e ogni affermazione può essere letta in almeno due modi.

Girato in VistaVision, in un unico ambiente costruito da zero, il film Bugonia è una riflessione cupamente ironica sulla polarizzazione, la paura e la fame di senso in un mondo iperconnesso ma profondamente disorientato. Un’opera che non prende posizione, ma costringe lo spettatore a confrontarsi con i propri filtri, sospetti e pregiudizi.

Note

Continua qui: BUGONIA, IL FILM DI LANTHIMOS SUL COMPLOTTO

 

Trailer

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
8 stelle

VENEZIA 82 - CONCORSO Da Google è possibile apprendere che "bugonia" è il nome del mito secondo cui le api nascono spontaneamente dalle carcasse in decomposizione di un bue sacrificato. Un concetto che deriva da una credenza popolare diffusa nell'antichità fino al Seicento, che fa riferimento all'idea della generazione spontanea, simboleggiando in particolare… leggi tutto

1 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

port cros di port cros
6 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - IN CONCORSO   Teddy (Jesse Plemons) è un apicoltore disadattato e complottista che attribuisce alle grandi multinazionali la colpa per la scomparsa delle api e per la grave malattia della madre in coma (Alicia Silverstone) ed ha coinvolto il cugino ritradato nei suoi deliri cospirazionisti, fino a renderlo… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

gaiart di gaiart
5 stelle

Citato nel Quarto libro delle Georgiche (IV, 528-558) dove è raccontato un episodio in cui dalla carcassa di un bue morto nasce uno sciame di api, la Bugonia è una credenza assai diffusa nell’antichità. oltre che titolo del nuovo film di Lanthimos.   Il fenomeno che fa da spunto per collegarsi al ‘piccolo epos’…

leggi tutto
Recensione

Recensione

port cros di port cros
6 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - IN CONCORSO   Teddy (Jesse Plemons) è un apicoltore disadattato e complottista che attribuisce alle grandi multinazionali la colpa per la scomparsa delle api e per la grave malattia della madre in coma (Alicia Silverstone) ed ha coinvolto il cugino ritradato nei suoi deliri cospirazionisti, fino a renderlo…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
6 stelle

La povera creatura Emma Stone si è fatta ricca CEO di una multinazionale farmaceutica nel nuovo Bugonia di Yorgos Lanthimos, ma è talmente robotica e "perfetta" che due pazzi ritengono possa essere davvero un alieno andromediano venuto per intralciare gli esseri umani e distruggerli. Il rapimento avviene, come anche nell'originale Save the Green Planet! dalla Corea del…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

alan smithee di alan smithee
8 stelle

VENEZIA 82 - CONCORSO Da Google è possibile apprendere che "bugonia" è il nome del mito secondo cui le api nascono spontaneamente dalle carcasse in decomposizione di un bue sacrificato. Un concetto che deriva da una credenza popolare diffusa nell'antichità fino al Seicento, che fa riferimento all'idea della generazione spontanea, simboleggiando in particolare…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito