Espandi menu
cerca
I misteri della magia nera

Regia di Miguel M. Delgado vedi scheda film

Recensioni

L'autore

undying

undying

Iscritto dal 10 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 124
  • Post 41
  • Recensioni 3003
  • Playlist 58
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I misteri della magia nera

di undying
3 stelle

Dimenticato e dimenticabile horror messicano, recuperato in home video dalla Sinister.

 

locandina

I misteri della magia nera (1958): locandina

 

Durante una rappresentazione teatrale, Eglé Elohim (Nadia Haro Oliva) propone uno spettacolo di magia che suscita l'attenzione di Eladio Tejeda (Carlos Riquelme), un anziano professore di archeologia. Ossessionato da riti e formule esoteriche, l'uomo scopre che Eglé sembra essere a conoscenza di formule magiche utilizzate in passato da Urbano Galli, un antico fattucchiere italiano scomparso nel XV° secolo, dopo essere stato accusato per stregoneria. 

 

"Urbano Galli, condannato a morte per patto col diavolo. Vendette l'anima insieme con la dètta Lilis Moreau, ed entrambi giurarono davanti a Lucifero di dedicarsi al male sino alla consumazione dei secoli. La sentenza non è mai stata eseguita, perché i due sparirono."

(Il professor Tejeda consulta documentazione sul processo per stregoneria nei confronti di Urbano Galli)

 

scena

I misteri della magia nera (1958): scena

 

Misconosciuto horror messicano che affonda miseramente nella rappresentazione scontata e prevedibile di un'infantile parafernalia, tipica del cinema gotico: spergiuri satanici a mò di rituale voodoo che causano accidenti a chi può svelare l'arcano (della strega reincarnata), simboli magici collegati alla tomba che ospita il corpo mummificato dello stregone, torce che illuminano passaggi sotterranei (il covo della megera), nonché una finta civetta piazzata come addobbo che, di tanto in tanto, ruota la testa a 180° bubolando. Una trama che si sviluppa per accumulo di sciocchezze (il professore dato per morto d'infarto perché ha perso gli occhiali; Eglé che ha facoltà di leggere nel pensiero). Miguel M. Delgado ha diretto oltre 100 film, operando in ogni genere cinematografico. La povertà, non solo economica ma soprattutto artistica, della cinematografia messicana tipica degli anni in cui ha lavorato non gli ha mai permesso di emergere, dovendo spesso elaborare per immagini sceneggiature piuttosto ridicole (tanto per dire, la serie su "Santo") come accade nel caso di questo trascurabile I misteri della magia nera. Film riproposto in dvd - con doppiaggio originale d'epoca ma in una pessima definizione video (riversamento da VHS) - nel 2019 dalla "Sinister". 

 

scena

I misteri della magia nera (1958): scena

 

"È incredibile quanto tempo le persone buone trascorrono nel combattere il diavolo. Se solo spendessero la stessa quantità di energia nell’amare i propri simili, il diavolo sarebbe già morto di noia."
(Helen Keller)

 

8054317083722

I misteri della magia nera: cover dvd Sinister 

 

F.P. 04/09/2021 - Versione visionata in lingua italiana (durata: 70'26")

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati