Espandi menu
cerca

Spoiler!

Analisi e interpretazioni libere dei finali dei film
Avanguardia di massa
Spoiler!

Avanguardia di massa

14/03/2024
Il finale di Oppenheimer di Christopher Nolan ci riporta all’inizio della sua carriera, con Memento, per fare il punto sul modo in cui ha sperimentato, innovato, indirizzato il linguaggio cinematografico.
di Leonardo Strano
Hitler ha vinto
Spoiler!

Hitler ha vinto

7/03/2024
Film apocalittico, perché girato durante l’apocalisse dell’Olocausto, Il pazzo di Hitler è un po’ diverso dai film che hanno toccato lo stesso tema, perché lo fa prima della fine della guerra; e il finale non può che portarne i segni.
di Dario Denta
Sogno americano
Spoiler!

Sogno americano

29/02/2024
Sarà possibile, un giorno, una vita normale per uno sgarrupato criminale e la sua amata (ex) poliziotta? Secondo i fratelli Coen di Arizona junior, una cosa del genere può accadere solo in sogno, come mostra il finale del film.
di Giulia Bona
Il primo uomo sulla Luna
Spoiler!

Il primo uomo sulla Luna

22/02/2024
Il finale di Weekend di Andrew Haigh torna nel punto da cui il film era partito, dopo aver consegnato al protagonista Russell un regalo e un nuovo status.
di Marco Grifò
Una chiave, una lettera, un diario
Spoiler!

Una chiave, una lettera, un diario

15/02/2024
Una scelta narrativa né classica, né moderna: il tempo presente del finale di I ponti di Madison County rappresenta una terza via, alternativa a entrambe, quella della comprensione del passato che permette di trasformare il futuro.
di Leonardo Strano
Il fallimento di Sherlock Holmes
Spoiler!

Il fallimento di Sherlock Holmes

8/02/2024
Nel finale di La vita privata di Sherlock Holmes Billy Wilder sceglie di rappresentare il fallimento di istinto e ragione, con un epilogo amaro e rassegnato che si focalizza sull’umanità dei suoi personaggi, più che sulla vicenda.
di Dario Denta
A Nick
Spoiler!

A Nick

1/02/2024
Dopo un intero film di segnali, simboli, premonizioni e interpretazioni, il finale di ll cacciatore ritorna semplice, lineare, si rivolge alle persone normali, ai piccoli eroi di tutti i giorni, ai morti in guerra, proprio come Nick.
di Marco Grifò
Gioco di resistenza
Spoiler!

Gioco di resistenza

25/01/2024
Il finale di Dogtooth (Kynodontas) di Yorgos Lanthimos, ambiguo e ambivalente, lascia allo spettatore la possibilità di scegliere dove posizionarsi, giocando con lui come ha fatto fin dal principio.
di Leonardo Strano
La coscienza inquieta
Spoiler!

La coscienza inquieta

18/01/2024
Nel finale di Ex Machina di Alex Garland c’è una confusione non esplicitamente intenzionale: come si distinguono bene e male e come si incarnano nella cyborg in fuga?
di Dario Denta
Le conseguenze della verità
Spoiler!

Le conseguenze della verità

11/01/2024
Il finale di Strategia del ragno di Bernardo Bertolucci è pienamente in linea con il resto del film: metafisico, a cavallo tra passato e presente, privo di continuità spazio-temporale, da (ri)costruire.
di Marco Grifò