Trama
Lucia, psicologa degli animali, e Fabiola, agente immobiliare, si disprezzano profondamente. In comune hanno solo l'amore per Paolo, con cui Lucia è stata sposata per 12 anni e Fabiola per 8. La morte di lui le ha costrette a incontrarsi e la scoperta che avesse un figlio, un bambino cinese, le porta ad affrontare insieme una difficile battaglia legale, che farà scoprire loro il valore di un'amicizia destinata a solidificarsi in maniera inaspettata.
Trailer
Recensioni
Allora, ci stanno una coatta destrorsa ignorante e razzistoide ma in fondo buona, una rinsecchita nevrotica di sinistra con la fissa per la solidarietà e il mangiar sano, un bambino cinese tenero tenero che si taglia con un grissino, un povero diavolo d'avvocatucolo che non si intende granché di leggi (eredità e minori: bazzecole) però tiene faccia… leggi tutto
2 recensioni negative
Recensioni
Due donne all'apparenza agli antipodi si ritroveranno a doversi dividere un'importante eredità: Paolino. Ma andiamo per ordine: Le due donne sono Fabiola (C. Gerini) e Lucia (M. Buy), la prima materialista, cafona e poco attenta ai bisogni altrui, la seconda terapista per animali, sostenitrice del bio e idealista fino al midollo. Paolino è invece il figlio di Paolo, ex marito di… leggi tutto
1 recensioni sufficienti
Commenti (5) vedi tutti
Film ben girato con bravi attori, parte da un incipt anche interessante e infatti all'inizio non è male. Solo che soffre molto la durata della pellicola: la trama è scarna, difficile riempirci 2 ore di pellicola. I personaggi sono macchiette più che persone, ma questo si può dire di tutta la commedia italiana, anzi di commedia.
commento di Yayas82Tutto sommato non è male, ma non lascia praticamente nulla, si può dire che sia privo di emozioni. Forse il più capace è il bambino , strano visto che le due protagoniste sono delle grandi attrici. In particolare la Gerini l’ho trovata del tutto inadatta a questo ruolo, non è per niente credibile
commento di Utente rimosso (arwen88)Film che non da' nessuna emozione,scialbo ed insipido nonostante la Buy e anche la Gerini.voto.0.
commento di chribio1Spiace che Margherita Buy sia coinvolta in questo pasticcetto a livello di mediocre fiction televisiva o della peggior commedia all'italiana anni '70. Il tentativo di strappare qualche risata col personaggio, del tutto improbabile, interpretato (!?) da Claudia Gerini è vano. Terribile idea inserire in una trama farsesca il dramma di un bambino
commento di woodyforeverTrama ridicola, sviluppata in una sceneggiatura banale e approssimativa. Caratteri forzati al limite della macchietta, con l'aggravante di una recitazione da filodrammatica, insopportabilmente sopra le righe. Penoso.
commento di miss brown