Espandi menu
cerca

Memoria de los olvidados

Trama

Un omaggio appassionato a I figli della violenza (1950), capolavoro di Luis Buñuel e tra i primi film iscritti nel Registro della Memoria del Mondo dell’UNESCO. Memoria de los olvidados è un’indagine visiva e storica che esplora il cuore politico e umano di quell’opera, nata nel Messico del dopoguerra ma rivolta ai diseredati di ogni epoca. Con uno sguardo che intreccia cinema, pittura e documentazione, Javier Espada ricostruisce il contesto e l’eredità di un film seminale, illuminando il ruolo del pittore Francisco Goya nella sua concezione e restituendo voce e volto a coloro che vissero davanti e dietro l’obiettivo. Un viaggio nella memoria, tra archivi, testimonianze e i luoghi stessi delle riprese, per comprendere come un’opera possa ancora oggi parlare di giustizia e dignità.

«Con questo documentario desidero rendere omaggio a un film e a un regista che hanno profondamente segnato la mia vita», spiega Espada. «Tornare sui luoghi del set, dialogare con chi è stato ispirato da I figli della violenza, portare alla luce materiali inediti: tutto ciò è parte di una ricerca durata anni. Raccontare Buñuel significa parlare anche del presente: delle sue inquietudini, del suo sguardo partecipe verso gli ultimi. E del suo modo di fare cinema come gesto etico e radicale».

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito