Espandi menu
cerca

Trama

Nel cuore dei preparativi per un grande concerto che segna il ritorno sulle scene di Nino D’Angelo, la macchina da presa di suo figlio Toni lo segue con discrezione e affetto. Tra prove, conversazioni familiari e memorie condivise, Nino. 18 giorni è un diario intimo, un film che attraversa la linea sottile tra pubblico e privato. Il ritratto di un’icona della musica italiana si intreccia con quello di un uomo che affronta il passare del tempo e riflette sulle proprie radici, Napoli e il popolo che ha cantato con lui.

«Mio padre è il mio più grande mistero: vicinissimo e lontanissimo allo stesso tempo», spiega Toni D’Angelo. «Nella distanza tra la sua infanzia povera e il mio presente borghese, tra il napoletano e il romanesco, tra chi era e chi è diventato, ho cercato una strada per incontrarlo davvero. Questo film è la nostra occasione».

Note

Continua qui: NINO - 18 GIORNI, NINO D'ANGELO RACCONTATO DAL FIGLIO

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito