Trama
Nel cuore dei preparativi per un grande concerto che segna il ritorno sulle scene di Nino D’Angelo, la macchina da presa di suo figlio Toni lo segue con discrezione e affetto. Tra prove, conversazioni familiari e memorie condivise, Nino. 18 giorni è un diario intimo, un film che attraversa la linea sottile tra pubblico e privato. Il ritratto di un’icona della musica italiana si intreccia con quello di un uomo che affronta il passare del tempo e riflette sulle proprie radici, Napoli e il popolo che ha cantato con lui.
«Mio padre è il mio più grande mistero: vicinissimo e lontanissimo allo stesso tempo», spiega Toni D’Angelo. «Nella distanza tra la sua infanzia povera e il mio presente borghese, tra il napoletano e il romanesco, tra chi era e chi è diventato, ho cercato una strada per incontrarlo davvero. Questo film è la nostra occasione».
Note
Continua qui: NINO - 18 GIORNI, NINO D'ANGELO RACCONTATO DAL FIGLIO
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.