Espandi menu
cerca

Serial Minds

Serial Minds è la rubrica che raccoglie le recensioni delle serie televisive sul settimanale Film Tv. Qui ne pubblichiamo una alla settimana estratta dal numero in edicola. Spesso la più importante o controversa.
Wanna e gli altri mostri
Serial Minds

Wanna e gli altri mostri

14/10/2022
Dopo Tiger King e SanPa arriva su Netflix la miniserie dedicata alle gesta di Wanna Marchi. La recensione di Film Tv.
di Andrea Bellavita
La storia di Jeffrey Dahmer
Serial Minds

La storia di Jeffrey Dahmer

7/10/2022
In streaming su Netflix, la miniserie true crime Dahmer - Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer è l’ultima creazione di Ryan Murphy. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
Potrebbe distruggerci
Serial Minds

Potrebbe distruggerci

30/09/2022
La storia di un corpo violato, che prende coscienza della sua esistenza e del suo posizionamento nel mondo. Arriva finalmente in Italia I May Destroy You, la serie-capolavoro di Michaela Coel. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
Le sfumature dell’adolescenza
Serial Minds

Le sfumature dell’adolescenza

23/09/2022
Un gruppo di liceali cresce, s’innamora, s’interroga: è di questo che si occupa Prisma, su Prime Video dal 21/9/2022. Ne parliamo con il regista e showrunner Ludovico Bessegato, anche autore di SKAM Italia.
di Maria Sole Colombo
Una federazione tutta per loro
Serial Minds

Una federazione tutta per loro

16/09/2022
Si ispira al film cult ma, in versione seriale, si concede tematiche ed elementi nuovi e più fedeli all’epoca che racconta. Ragazze vincenti - La serie è su Prime Video. La recensione di Film Tv.
di Alice Cucchetti
In nome del cielo
Serial Minds

In nome del cielo

9/09/2022
Miniserie true crime a suo modo atipica, In nome del cielo con Andrew Garfield è in streaming su Disney+. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
Una ragazza quasi normale
Serial Minds

Una ragazza quasi normale

2/09/2022
Disponibile su StarzPlay, la miniserie The Girl from Plainville, interpretata da Elle Fanning, ricostruisce una vicenda di cronaca statunitense. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
Meglio chiamarlo Jimmy
Serial Minds

Meglio chiamarlo Jimmy

26/08/2022
Si è conclusa una delle serie tv più amate in assoluto, forse più della “serie madre” Breaking Bad. Sicuramente la serie con la media voti più alta nella storia di Film Tv. Questa è la recensione.
di Ilaria Feole
Brutta ciao
Serial Minds

Brutta ciao

19/08/2022
Come la serie di cui è remake, è distribuita da Netflix La casa di carta: Corea, riadattamento meticoloso dell’originale spagnolo. La recensione di Film Tv.
di Nicola Cupperi
Elementare, Abbott
Serial Minds

Elementare, Abbott

12/08/2022
Può l’ennesimo mockumentary avere ancora qualcosa da dire senza necessariamente emulare The Office? Se lo crea una penna genuina come Quinta Brunson evidentemente sì. La recensione di Film Tv di Abbott Elementary.
di Nicola Cupperi