Espandi menu
cerca

Serial Minds

Serial Minds è la rubrica che raccoglie le recensioni delle serie televisive sul settimanale Film Tv. Qui ne pubblichiamo una alla settimana estratta dal numero in edicola. Spesso la più importante o controversa.
Come se niente fosse
Serial Minds

Come se niente fosse

12/01/2024
Cosa fareste se sapeste di avere i giorni contati? Risponde Carol e la fine del mondo, nuova serie animata targata Netflix e creata da Dan Guterman, lo stesso di Rick and Morty. La recensione di Film Tv.
di Ilaria Feole
Cosa succede in fondo al mondo
Serial Minds

Cosa succede in fondo al mondo

5/01/2024
Miniserie creata e scritta dalla premiata ditta Brit Marling/Zal Batmanglij, A Murder at the End of the World è un viaggio attraverso tempo e spazio che parte come “semplice” thriller giallo per approdare a una metafora sull’umanità via via più trasparente.
di Alice Cucchetti
Polar seriale
Serial Minds

Polar seriale

29/12/2023
Diretto da un ex poliziotto, il nuovo polar francese targato Netflix è l’ennesima conferma dello stato di grazia di questo genere e dell’affetto che il pubblico sta tornando a nutrire per simili prodotti. La recensione di Film Tv.
di Mauro Gervasini
Mizu dagli occhi blu
Serial Minds

Mizu dagli occhi blu

22/12/2023
Nonostante i pregiudizi con cui era stata tiepidamente accolta (si tratta di un anime giapponese, creato da statunitensi e realizzato da uno studio di animazione francese), la serie di Netflix Blue Eye Samurai convince grazie a una curatissima animazione e una regia action che lascia il segno. La recensione di Film Tv.
di Mauro Gervasini
Scott Pilgrim: La serie
Serial Minds

Scott Pilgrim: La serie

15/12/2023
Dopo fumetti, film, videogiochi e corti, le disavventure di Scott Pilgrim prendono ora forma seriale grazie a Netflix e al celebre studio di animazione nipponico Science Saru (gli stessi di Star Wars: Visions e Inu-Oh). Si tratta di una delle migliori trasposizioni del racconto e di questi personaggi. La recensione di Film Tv.
di Alice Cucchetti
Prima di Suburra
Serial Minds

Prima di Suburra

8/12/2023
Sequel-spinoff del primo show Netflix Original italiano, ovvero Suburra: La serieSuburræterna conferma i meccanismi narrativi che hanno funzionato in passato, da un lato garantendo continuità, dall’altro ammettendo un limite strutturale difficile da superare. La recensione di Film Tv.
di Fiaba Di Martino
Tra umani e robot
Serial Minds

Tra umani e robot

1/12/2023
Adattamento animato dell’omonimo manga firmato da uno dei Maestri di questo settore, Naoki Urasawa, Pluto è una miniserie a cavallo tra il thriller e la sci-fi capace di emozionare e coinvolgere anche il pubblico meno affine a questo tipo di prodotti. La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
Leoni sonnecchianti
Serial Minds

Leoni sonnecchianti

24/11/2023
Interamente diretta da Paolo Genovese e tratta dall’omonimo best seller di Stefania Auci, I leoni di Sicilia è una serie di grande impatto produttivo ma che, sotto il vestito, lascia trasparire poche emozioni. La recensione di Film Tv.
di Matteo Bonfiglioli
Superadolescenti
Serial Minds

Superadolescenti

17/11/2023
Spinoff di The BoysGen V condivide con la serie originale un certo gusto per l’esagerazione e lo shock visivo, ma rimane un po’ in superficie per quanto riguarda i temi più specifici tipici del teen drama. La recensione di Film Tv.
di Rocco Moccagatta
Da madre a figlio
Serial Minds

Da madre a figlio

10/11/2023
Dopo essere stato presentato al festival di Toronto del 2022, arriva su Disney+ un documentario in cinque puntate dedicato a uno degli artisti più importanti di fine Novecento: il rapper Tupac. La recensione di Film Tv di Dear Mama.
di Pietro Lafiandra