Originale statunitense distribuito a livello internazionale da Netflix, la docuserie in tre episodi torna indietro di 30 anni per raccontare l’ascesa e la caduta di Lou Pearlman, il produttore musicale che ha creato il fenomeno delle boy band.
Dirty Pop: la truffa delle boy band - Di cosa parla
A cavallo tra anni 90 e anni 2000, la scena della musica pop era dominata dalle boy band: gruppi di ragazzi giovanissimi e di bell’aspetto, sui quali venivano costruiti da zero - ed a tavolino - uno stile e un’estetica da rivendere a folle di coetanei e coetanee adoranti. Le boy band come Backstreet Boys, *NSYNC e O-Town avevano il mondo ai loro piedi. A crearle era stato un unico uomo, il manager Lou Pearlman, che prima di essere travolto dagli scandali è comunque riuscito a rivoluzionare l’industria della musica pop.
Il cast
Vedi tutto il castGuida agli episodi
In streaming
La serie tv Dirty Pop: la truffa delle boy band è disponibile in streaming su Netflix dal 24 luglio 2024.
Produzione e ricezione
La serie tv Dirty Pop: la truffa delle boy band è composta da una stagione di 3 episodi della durata di 45 minuti circa l’uno ed è prodotta per Netflix. La docuserie è sviluppata da Heron Bourke ed è diretta da David Terry Fine. A livello internazionale, la docuserie è distribuita da Netflix a parire dal 24 luglio 2024.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv Dirty Pop: la truffa delle boy band, composta da 3 episodi, è disponibile in streaming su Netflix dal 24 luglio 2024.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.