Espandi menu
cerca
Lo yoga dei suoni
di Neve Che Vola
post
creato il

L'autore

Neve Che Vola

Neve Che Vola

Iscritto dal 1 aprile 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 72
  • Post 103
  • Recensioni 184
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

 

Mi sia perdonato un post sulla musica, ma ancora non riesco a credere alle mie orecchie.

Conosco piuttosto bene l'Ottavo Quartetto in do minore op.110 di Shostakovich - uno dei più grandi capolavori della storia della musica - l'ho ascoltato moltissime volte dal Quartetto Borodin, sia dal vivo, che nelle molteplici incisioni.

 

 

Il quartetto si divide in cinque movimenti senza soluzione di continuità:

 

Video 1: I. Largo ---> 4'45

II. Allegro molto 4'45 ---> 7'43

III. Allegretto ---> 1'43 del Video 2

IV. Largo ---> 3'25 del Video 3

V. Largo

 

Innumerevoli i momenti memorabili, dalla danza degli scheletri del terzo tempo (8'00), alle note tenute del quarto tempo, a quella figurazione desolata che sorge nel quinto.

 

Valentin Berlinsky, il violoncellista da poco scomparso del leggendario Quartetto Borodin, che ho avuto l'onore di conoscere, racconta di quella volta, quando eseguirono tale lavoro di fronte al compositore, a casa di quest'ultimo.

Quando si spense anche l'ultimo suono, trovarono il compositore con il viso fra le mani. Non dissero niente, ed uscirono in silenzio dalla stanza.

 

Ricordo la mia esperienza col finale del Secondo Quartetto, proprio l'ultima variazione (mi riferisco alla incisione per la Virgin).

Qualcosa cambiò, energeticamente, dentro di me. Mi misi al piano e provai , ancora in quello stato, l'Andante con Variazioni in fa minore di Haydn. Suonai molto meglio, con maggiore ispirazione del solito. Fu perchè l'energia di quella esecuzione del Quartetto di Shostakovich, ancora vibrava dentro di me.

Cominciai ad avere i primi bagliori delle profetiche parole di Roberto Assagioli, il padre della Psicosintesi, sulla Psicoenergetica, la "quinta forza" nella psicologia.

 

 

Il futuro della psicologia riguarda l'energia, gli stati energetici, e qui... questa è energia interiore pura, Shostakovich ci ha regalato, tramite questo quartetto così tragico, desolato, una delle vette della purezza energetica. L'ha presa chissà da dove - dalla sua autobiografia, dice il Grande, essendo questi quartetti (15 capolavori) forse la sua rivelazione più intima, il suo testamento.

 

E' straordinaria, questa interpretazione live del Quartetto Kopelman a Cipro, del 12 Marzo 2008

 

Mikhail Kopelman, violino

Boris Kuschnir, violino

Igor Sulyga, viola

Mikhail Milman, violoncello

 

Mi commuove il sorriso del violista Igor Sulyga alla fine, dopo che l'ultima nota è svanita, e segue quel lungo silenzio.

Dopo una simile dichiarazione al mondo, può solo seguire il Silenzio.

Mikhail Kopelman si toglie gli occhiali.

Mi colpisce il suo gesto, con quale semplicità questi quattro musicisti consegnano una delle più memorabili esecuzioni di tale quartetto, insieme a quelle del Quartetto Borodin (di cui, giova ricordarlo, Kopelman fu il primo violino per molti anni).

Come se fosse ordinaria amministrazione, per l'uomo, toccare queste vette.

 

Queste vette sono le più alte e supreme della musica, sono il Tibet dell'arte dei suoni. Attraverso questa desolazione, arrivare alla verità dell'energia interiore. Questo è yoga sonoro, queste sono forze interiori che si risvegliano, richiamate alla vita da questi suoni.

Lo Yoga, in sintesi, può forse essere considerato l'arte di risvegliare i lati energetici dormienti dell'essere umano, al fine di accedere alle sue facoltà superiori.

Se dovessi dire: tutto in questo Quartetto n.8 - suonato così - mi appare come energia pura, disidentificazione totale dagli aspetti inferiori della personalità. Una specie di consegna diretta, "a mano", della realizzazione del sè transpersonale. Un salto al di fuori dei confini della personalità di facciata, frutto delle identificazioni. Se di storia personale di Shostakovich si tratta, è la storia di un illuminato.

 

Non riesco a farci niente, di fronte al campo magnetico di queste note così intime, tenute lungamente, gli occhi vanno da qualche altra parte, restituito al me stesso dimenticato.

Non so come altro spiegare le lacrime di gioia, lo stato di interiore forza energetica, che risvegliano in me questi suoni. Questa sublime polifonia alternata a canti monodici in pp.

 

Forse è proprio vero che Shostakovich sia stato il più grande compositore del secolo scorso.

 

 

 

Secondo il mio parere, il valore della musica corrisponde al suo valore yogico. Una musica è buona nella misura in cui sa risvegliare nell'ascoltatore la coscienza del suo Sè transpersonale.

Credo siano molto diverse le origini della musica, così come quelle della poesia etc.

Allo stesso modo che lo yoga tenta di mettere in moto le parti superiori della Coscienza, così la musica a seconda della sua origine. Certa musica stimola i centri nervosi, e lì finisce la sua azione. Alle volte parlo di "qualità delle emozioni":  intendo distinguere tra le emozioni suscitate da una musica del genere, che stimola i centri nervosi, e quelle suscitate da una musica che induce nell'ascoltatore un senso di disidentificazione con gli avvenimenti della vita psichica - pensieri, sensazioni, emozioni.

Va da sè, occorre arrivare a distinguere nelle emozioni, in qualche modo. Come, sarebbe troppo lungo da spiegare qui (altrove ci ho provato). 

Anche la qualità dell'interpretazione, a mio avviso, dovrebbe essere giudicata dal senso di disidentificazione che induce nell'ascoltatore.

Buona è una interpretazione che trova la propria origine in uno stato di disidentificazione, peggiore è quella che vede i sentimenti dell'interprete nascere da uno stato di identificazione con la propria vita psichica inferiore.

E' l'identificazione stessa nella vita psichica che priva di energia il soggetto identificato. Questa musica - così eseguita - è come un serbatoio di energia che tende a spezzare le identificazioni, proprio in quanto energia di un determinato tipo, restituendo all'ascoltatore la sua identità profonda perduta.

 

E' pur vero, però, che occorre anche una certa disposizione mentale per andare incontro a tutto ciò. Non è infrequente che, su di me, l'effetto non sia esattamente questo. Ogni volta, però, scopro che ho lasciato accumulare troppe identificazioni per pensare, realisticamente, di poter riaccedere a questi stati in maniera così diretta.

Le identificazioni, impediscono il fluire dell'energia in tal senso, imprigionando ad un senso di identità ben lontano da quello più profondo o che a me pare essere tale.

Il maestro Zen non accelera i tempi di comprensione dell'allievo, aspetta che tutto sia maturo per l'accadimento.

Anche nella musicoterapia si usa per prima cosa usare della musica che rispecchi lo stato del paziente, e solo in un secondo tempo si usa quella per migrare verso lo stato desiderato. E' un processo morbido, esattamente corrispondente al divenire di un pezzo di musica. 

 

_____________________________________________________________________

 

Aggiungo anche il Quintetto in sol minore op.57, dopo aver parlato con Immorale, perchè sarebbe una cattiva azione non farlo, tale è il capolavoro e tale è la grandezza degli interpreti. 

Del resto, è una cattiva azione aggiungere qualcosa dopo che si è spenta l'ultima nota del quartetto n.8...

 

Quartetto Borodin

Mikhail Kopelman, violino

Andrei Abramenkov, violino

Dmitri Shebalin, viola

Valentin Berlinsky, violoncello

 

Sviatoslav Richter, pianoforte

 

Live al Conservatorio di Mosca, 5 dicembre 1983

 

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati