Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 2 all'8 giugno 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 13 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 231
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1213
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 2 all'8 giugno 2025

A quindici anni di distanza dal precedente capitolo, un vero e proprio (e piuttosto fiacco) remake dell'originale diretto da Avildsen nel 1984, il nuovo Karate Kid - Legends cerca la via del successo in sala in una operazione commerciale che non è esente da rischi ma che almeno ha il pregio di presentarsi come un sequel sensato, solido e coerente - "radici forti, rami aperti" - in un’epoca in cui i reboot spesso annacquano la memoria per rincorrere il presente. Negli Stati Uniti è uscito già da qualche giorno in circa 3000 schermi e si sta comportando abbastanza bene mentre da noi Eagle Pictures lo spinge in 500 sale, forse contando anche sul richiamo della serie Netflix Cobra Kai.

Ed è, bizzarramente, in zona menare anche il secondo film in ordine di esposizione di questa settimana. Mani nude di Mauro Mancini, infatti, è per Rocco Moccagatta di Film Tv "un più che benvenuto pugno allo stomaco del nostro esangue cinemino, benissimo girato, fotografato e interpretato, con un finale parecchio cattivo".

Per cambiare completamente ambiente e registro possiamo contare invece su L'amico fedele, la commedia con Naomi Watt e Bill Murray (e un alano grande come un vitello) tratta dall'omonimo romanzo di Sigrid Nunez che Maria Sole Colombo nella sua recensione per Film Tv definisce "un curioso esperimento di cinema canino elevated, edificante quando basta ma appetibile per un pubblico di palato più o meno fino" in cui "i protagonisti son tutti romanzieri tormentati, o gente che cita con naturalezza Samuel Beckett e Thomas Hardy". Un prodotto intelligente, scritto con cura, recitato con amore che troverete facilmente vicino a voi in virtù di una dote iniziale di 200 schermi.

Considerando il fatto che Lilo & Stitch è già stato visto da almeno 2.000.000 di persone, il film di animazione russo Maracuda, che esordisce questa settimana in 125 schermi, potrebbe ragionevolmente andare a coprire il segmento del cinema in famiglia, ma il buddy movie che "schiera in prima linea animali parlanti magicamente modificati per apportare un buffo senso di surrealtà all’avventurina preistorica", non sembra possedere le qualità necessarie a convincere un grande numero di spettatori.

L'amore che non muore di Gilles Lellouche, invece, le qualità ce le ha eccome. Contagiati dall'entusiasmo di Giulio Sangiorgio che nella sua recensione, disponibile integralmente qui su filmtv.it, racconta, fortissimamente, a rotta di collo come l'autore Gilles Lellouche "riscriva per immagini e suoni un libro irlandese regalatogli da Benoît Poelvoorde e riesca a farne un grande - anzi no: esagerato - film francese, con il Leone d’oro Audrey Diwan alla sceneggiatura e un cast all star che rappresenta la fabbrica dei sogni di un intero paese". Gli schermi sono 100 ma il consiglio è chiaro: andate e prendetene tutti.

Mentre passiamo velocemente attraverso le 45 sale che proiettano Come gocce d'acqua di Stefano Chiantini (un film più acquoso che solido, sintonizzato su un pubblico televisivo), possiamo soffermarci un po' più a lungo su Aragoste a Manhattan di Alonso Ruizpalacios, gìá regista del singolare Museo, anche se le sale sono solo 25, perché sceglie di raccontare un ristorante di New York, The Grill, dalla parte dei suoi lavoratori: cuochi, aiutanti, camerieri e cameriere quasi tutti immigrati dell’America Centrale. Una pellicola stratificata che mette parecchia carne al fuoco. Letteralmente.

Se già colpisce la scarsità di schermi (16) messi a disposizione per Breathe - Fino all'ultimo respiro, thriller post-apocalittico che avrebbe dalla sua anche un certo cast - Jennifer Hudson, Milla Jovovich, Sam Worthington, Common e Quvenzhané Wallis - lascia veramente perplessi la totale invisibilità di The Woman in the Yard, considerando la distribuzione (Universal) e l'elegante mestiere di Collet-Serra che filma il suo family horror con economia di mezzi. Ancora nessuna sala per lui, ma magari ci saranno aggiornamenti nelle prossime ore. Nel caso tutto resti così, comunque, potete sempre mettere questo trattatello horror dallo stile limpido nella vostra watchlist e aspettare che passi su qualche tv o piattaforma.

Concludiamo la carrellata ricordandovi che da questa settimana Movies Inspired ha iniziato il recupero in sala di tre film in 4K dell'autore danese Lars Von Trier, le sale residue per Dogville nel weekend sono poche ma l'evento si sviluppa più che altro nei giorni infrasettimanali. La settimana prossima tocca a Dancer in the Dark a cui seguirà Le onde del destino.

Per questa settimana è tutto. Grazie per essere arrivati fino a qua sotto, sulla soglia dell'invisibilità.

Anzi, c'è ancora una cosa che vogliamo raccontarvi, che non è del tutto distante dal concetto di visibilità e invisibilità.

Dalla fine del mese di marzo Google ha iniziato anche in Italia a mostrare lunghi testi generati dalla sua Intelligenza Artificiale con i quali risponde direttamente alla maggior parte delle domande che facciamo al motore di ricerca.

Questo comportamento cambia radicalmente i comportamenti degli utenti che sempre meno spesso decidono di approfondire e visitare attivamente proprio le fonti (cioè i siti web) che permettono a Google di comporre quegli stessi testi. Google ha sempre utilizzato le informazioni e i dati prelevati dai siti web con lo scopo di organizzare i risultati secondo parametri di qualità per l'utente fnale, ma quello che sta facendo adesso è completamente diverso: Google sta utilizzando dati e informazioni di terzi per rispondere direttamente alle nostre ricerche, con il chiaro obiettivo di mantenere il più a lungo possibile la navigazione degli utenti all'interno delle sue pagine. Si tratta di un comportamento che quasi tutti gli osservatori del mercato ritengono estremamente scorretto e che sta già mettendo in difficoltà molti siti.

Anche se noi non siamo stati ancora molto danneggiati da questa nuova pratica, Google sta aumentando mese dopo mese il numero di pagine in cui appaiono le sue AI Overview e questo è uno dei motivi per cui, mentre stiamo lavorando all'unificazione di filmtv.it e filmtv.press, abbiamo già deciso che manterremo gratuite la quasi totalità delle recensioni ma sottoposte perlomeno a una registrazione e al riparo dalla tela tessuta dai voraci ragni algoritmici di Google.

E adesso ciao, per davvero.
Ci vediamo sempre qui, la settimana prossima.

Playlist film

Karate Kid: Legends

  • Azione
  • USA
  • durata 94'

Titolo originale Karate Kid: Legends

Regia di Jonathan Entwistle

Con Ben Wang, Ralph Macchio, Jackie Chan, Sadie Stanley, Joshua Jackson

Karate Kid: Legends

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Un enfant prodige delle arti marziali lascia Pechino per New York, e durante una gara viene notato da un insegnante di kung fu... Sesto film della saga cinematografica di The Karate Kid, ambientata tre anni dopo le vicende narrate nella serie tv Cobra Kai (2018-2025).

Schermi giovedì 5 giugno: 500
Distribuzione: Eagle Pictures

Karate Kid: Legends (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Mani nude

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 124'

Regia di Mauro Mancini

Con Alessandro Gassmann, Francesco Gheghi, Fotinì Peluso, Paolo Madonna, Giordana Marengo

Mani nude

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Un ragazzo di buona famiglia (Francesco Gheghi) viene rapito e costretto da una misteriosa associazione a ingaggiare combattimenti estremi all'interno di gare clandestine che lo porteranno a spogliarsi della sua umanità. Il legame con un allenatore (Alessandro Gassmann) porterà forse un cambiamento nella vita a cui il giovane è stato condannato... Dal romanzo di Paola Barbato, il film è stato presentato nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma 2024.

Schermi giovedì 5 giugno: 270
Distribuzione: Medusa Film

Mani nude (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'amico fedele

  • Commedia
  • USA
  • durata 119'

Titolo originale The Friend

Regia di Scott McGehee, David Siegel

Con Naomi Watts, Bill Murray, Cloé Xhauflaire, Susan Wands, Susan Lynskey, Joel Van Liew

L'amico fedele

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Un'insegnante di scrittura newyorkese (Naomi Watts) ha il cuore spezzato dopo la scomparsa del suo più caro amico e mentore (Bill Murray), il quale le lascia in eredità l'amato alano, Apollo. Inizialmente la donna non vuole avere a che fare con il cane, poi però l'animale la aiuterà in modi sorprendenti a superare il lutto che condividono. Tratto dal romanzo vincitore del National Book Award e scritto da Sigrid Nunez.

Schermi giovedì 5 giugno: 200
Distribuzione: Universal Pictures

L'amico fedele (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Maracuda - Diventare grandi è una giungla

  • Animazione
  • Russia
  • durata 89'

Titolo originale Marakuda

Regia di Viktor Glukhushin

Maracuda - Diventare grandi è una giungla

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Età della pietra. Il figlio di un capo tribù fa di tutto per rispettare le aspettative paterne. Con lo scopo di dimostrargli quanto vale, si inoltra in una misteriosa foresta dove incontra un uccello extraterrestre. Film d'animazione russo presentato al 29° Cartoons on the Bay.

Schermi giovedì 5 giugno: 125
Distribuzione: Adler Entertainment

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'amore che non muore

  • Sentimentale
  • Francia
  • durata 180'

Titolo originale L'amour ouf

Regia di Gilles Lellouche

Con Adèle Exarchopoulos, François Civil, Alain Chabat, Vincent Lacoste, Elodie Bouchez

L'amore che non muore

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Nonostante le differenze e gli ostacoli che la vita pone sul loro cammino, l'amore tra due giovani, Jackie (Adèle Exarchopoulos) e Clotaire (François Civil), che crescono in periferia, non accenna a spegnersi. Dal romanzo di Neville Thompson, il film è stato presentato in concorso al 77° Festival di Cannes e al 16° Bif&st – Bari International Film Festival.

Schermi giovedì 5 giugno: 100
Distribuzione: Lucky Red

L'amore che non muore (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Come gocce d'acqua

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Stefano Chiantini

Con Edoardo Pesce, Sara Silvestro, Barbara Chichiarelli, Giorgia Spinelli, Antonio Zavatteri

Come gocce d'acqua

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Una giovane promessa del nuoto (Sara Silvestro) cerca di prendersi cura del padre (Edoardo Pesce), nonostante fra loro ci sia un conflitto aperto dopo la separazione dell'uomo dalla madre della ragazza (Barbara Chichiarelli). Dal regista di Una madre e Isole, il film è stato presentato nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma 2024.

Schermi giovedì 5 giugno: 45
Distribuzione: BIM Distribuzione

Come gocce d'acqua (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Aragoste a Manhattan

  • Drammatico
  • Messico, USA
  • durata 139'

Titolo originale La cocina

Regia di Alonso Ruizpalacios

Con Rooney Mara, Oded Fehr, John Pyper-Ferguson, Laura Gómez, James Waterston

Aragoste a Manhattan

Uscito in Italia: 5 giu 2025

In un ristorante di New York nasce l'amore fra una cameriera statunitense (Rooney Mara) e un cuoco di origine messicana (Raúl Briones). Su Film Tv n. 22/2025, intervista al regista Alonso Ruizpalacios.

Schermi giovedì 5 giugno: 25
Distribuzione: Teodora

Aragoste a Manhattan (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dogville

  • Drammatico
  • Danimarca, SF, Germania, Italia
  • durata 165'

Titolo originale Dogville

Regia di Lars von Trier

Con Stellan Skarsgard, Nicole Kidman, Siobhan Fallon, Chloë Sevigny, Patricia Clarkson

Dogville

In fuga da un gruppo di criminali, Grace (Nicole Kidman) trova riparo nella cittadina di Dogville, ma la comunità la renderà presto vittima di violenze, ricatti e abusi psicologici. Dal 2 giugno in versione restaurata 4K torna in sala il film girato nel 2003 da Lars von Trier.

Schermi giovedì 5 giugno: 6
Distribuzione: Movies Inspired

Dogville (2003): Trailer ufficiale versione restaurata

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Sower

  • Sentimentale
  • Belgio, Francia
  • durata 98'

Titolo originale Le Semeur

Regia di Marine Francen

Con Pauline Burlet, Géraldine Pailhas, Alban Lenoir, Iliana Zabeth, Francoise Lebrun

The Sower

Uscito in Italia: 5 giu 2025

1852. A causa della repressione dei repubblicani ordinata da Napoleone, il villaggio dove vive Violetta, giunta in età da marito, viene privato degli uomini, uccisi o deportati, e le donne sono obbligate a trascorrere anni nel più totale isolamento. Stringono così un patto disperato: il primo uomo che si presenterà alla loro porta, apparterrà a tutte loro...

Schermi giovedì 5 giugno: 5
Distribuzione: Kitchen Film

The Sower (2017): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Pacchetto eternità

  • Commedia
  • Bulgaria, Italia
  • durata 85'

Titolo originale Paket Vechnost

Regia di Magdelena Ilieva

Con Stoyan Doychev, Mariana Krumova, Kitodar Todorov

Pacchetto eternità

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Bobkata (Stoyan Doychev) deve trovare il modo per salvare dal fallimento l'agenzia funebre a gestione familiare che crolla a picco dopo la morte di sua madre. Un'occasione per rilanciarla gli viene offerta da una ballerina malata terminale che vuole organizzare il proprio funerale... Opera prima di Paket Vechnost, in co-produzione fra Italia e Bulgaria. Presentata in concorso al Sofia International Film Festival 2025.

Schermi giovedì 5 giugno: ---
Distribuzione: Mammut Film

Pacchetto eternità (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Woman in the Yard

  • Horror
  • USA
  • durata 88'

Titolo originale The Woman in the Yard

Regia di Jaume Collet-Serra

Con Danielle Deadwyler, Okwui Okpokwasili, Russell Hornsby, Peyton Jackson, Estella Kahiha

The Woman in the Yard

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Una donna misteriosa coperta da un velo nero rivolge una terribile minaccia a una famiglia di recente spezzata da un lutto. Dal regista di Orphan e Carry-On.

Schermi giovedì 5 giugno: ---
Distribuzione: Universal Pictures

The Woman in the Yard (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'energia della creazione

  • Documentario
  • Italia
  • durata 88'

Regia di Giacomo Gatti

L'energia della creazione

Uscito in Italia: 5 giu 2025

Una riflessione in forma documentaria su come il lavoro umano possa tramutarsi in un atto di creazione: «quando il lavoro non è solo una necessità economica o sociale (...) diventa espressione pura, un atto di creazione e di partecipazione umana», nelle parole del suo regista Giacomo Gatti, che prosegue il suo percorso esplorativo a sette anni da Il fattore umano - Lo spirito del lavoro, sempre prodotto da INAZ.

Schermi giovedì 5 giugno: ---
Distribuzione: Draka

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati