In questa playlist riunisco alcuni vecchi film che mi sono particolarmente piaciuti; gran parte li ho visti su ReteCapri. Sono film realizzati in gran parte prima degli anni '50, alcuni tuttora molto famosi, altri invece decisamente meno noti.... Questo è anche un modo per tenerne viva la memoria.
Ciò che mi ha più colpito è stata la bellissima interpretazione di Claude Rains nel ruolo di Hollenius, un direttore d'orchestra borioso, manipolatore e megalomane! ^^
Memorabile la scena del ristorante, davvero da manuale.
Con Bette Davis, Herbert Marshall, James Stephenson, Frieda Inescort
Ciò che mi manda in estasi di questo film è la fotografia: un bianco e nero stupendo, giochi di luci ed ombre davvero suggestivi, uno dei film che visivamente mi ha colpito di più.
Con Ginger Rogers, David Niven, Charles Coburn, Elbert Coplen jr.
In streaming su Rai Play
È una commedia degli equivoci davvero divertente; parla di una ragazza che lavora in un grande magazzino, dove un giorno, la vigilia di Natale, ritrova un neonato abbandonato. Tutti pensano che sia suo figlio, e lei per quanto si sforzi di dire che non è suo, non viene mai creduta.
Ciò le comporta anche problemi al lavoro, con il suo capo che la crede una ragazza madre, una madre snaturata che rinnega suo figlio, che si disinteressa di lui, ecc... Alla fine, con il passare dei giorni, lei si affeziona a quel bambino, e anche il suo capo... Ma gli equivoci non finiscono qui.
Con Kirk Douglas, Jan Sterling, Robert Arthur, Porter Hall, Frank Cady, Richard Benedict
Kirk Douglas bravissimo in questo ruolo del giornalista che vuole fare 'il grande scoop', non tanto per la fama, ma per un senso di rivalsa verso chi lo aveva sempre messo all'angolo.
L'occasione gli si presenta quando, a causa di una frana, un uomo rimane intrappolato all'interno della grotta di una montagna.
Fiutando il potenziale di un fatto del genere, il giornalista fa in modo di prolungare i soccorsi, in modo da creare suspense...
In breve tempo, grazie ai suoi articoli, quella montagna, che prima nessuno conosceva, diventa una specie di "attrazione turistica" per masse di curiosi, e molti sono quelli che speculano su questa 'grande occasione', cercando facili guadagni, pubblicità e consenso politico.
Il povero malcapitato, nel frattempo, è sempre lì sotto, in attesa dei soccorsi, e le sue condizioni peggiorano di giorno in giorno...
Uno sguardo amaro (e ancora attualissimo) sul cinismo con cui i media sfruttano fatti tragici per vendere di più.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta