Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 10 al 16 marzo 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 15 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 229
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1188
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 10 al 16 marzo 2025

Difficile che La città proibita, il nuovo film di Gabriele Mainetti, che inizia la sua avventura nelle sale con un buon patrimonio di 450 schermi, riesca ad insidiare il primato che Follemente mantiene con caparbia nonchalance, ma siccome evidentemente a Mainetti le sfide piacciono e a noi piace (molto) il film di Mainetti vogliamo: 1. fare il tifo per lui, 2. augurargli un grandioso primo weekend e 3. dare il via ad un furioso passaparola.

Ad occuparsi, nel network dei critici di Film Tv, del film di Mainetti, arricchendo la sua recensione con dettagli da vero appassionato di arti marziali, è Mauro Gervasini, non per niente aikigervax (da Aikidō) su Instagram. Facendo luce sullo "splendido parterre di maestranze, dal direttore della fotografia Paolo Carnera, che fa un lavoro formidabile soprattutto negli spazi post-industriali, al coreografo marziale Liang Yang già al servizio di 007 e Ethan Hunt" Mauro scolpisce una recensione piena di dettagli che aiutano realmente ad inquadrare e a valorizzare un film che sta raccogliendo, anche qui su filmtv.it, i netti favori di pubblico e critica. Se vi va di dare il vostro contributo alla sfida di Mainetti al Follemente di Genovese andate al cinema a vederlo anche perché merita il grande schermo. Anzi grandissimo. Nel caso stiate valutando di andare persino all'Arcadia di Melzo sappiate che se vi presentate con una copia del numero di Film Tv in edicola avrete un prezzo ridotto.

Lasciandoci alle spalle questa sfida e proseguendo nella lista, organizzata come sempre per numero di schermi dal maggiore al minore, incontriamo il film che, dice Rocco Moccagatta, "Poteva (voleva?) forse essere un ritorno a quei thriller erotici anni 90, rivisti e corretti con un occhio al mondo (scivolosissimo) dell’arte contemporanea (il titolo in origine era Performance). Ma..." E no, siccome questa è davvero una signora e ben argomentata stroncatura va letta dall'inizio quindi seguite il link e, se ancora non ce l'avete, fatevi un account gratuito sul sito della rivista (riservato agli abbonati, a chi acquista il giornale e a voi se volete) e con il quale potrete leggere tutte le recensioni pubblicate dal settimanale Film Tv di tutti i film passati in sala dal 1994 ad oggi (che sono circa 12000).

Approfittiamo di questo piccolo spazio autopromozionale per dirvi che stiamo lavorando assiduamente alla unificazione di queste due anime di Film Tv (il giornale e i siti internet) e, anche se ci vorrà ancora un po' di tempo, vogliamo anticiparvi che le recensioni della rivista saranno sempre consultabili gratuitamente anche quando arriveranno qui su filmtv.it. Naturalmente sempre per coloro che avranno una registrazione. A parte quelle poche, una alla settimana, che fanno parte del set di articoli CINERAMA e sono e saranno sempre accessibili a tutti.

Ma torniamo a bomba alla lista dei film che escono nelle sale questa settimana perché dopo il Gioco pericoloso stroncato da Rocco Moccagatta troviamo Lee Miller, la storia della fotografa di guerra prodotta, diretta e interpretata da Kate Winslet che anche se rischia l'effetto Bignami, come tanti biopic, ha dalla sua "l'energia grezza di Kate Winslet, come sempre generosa nel mostrare il suo volto cangiante e il suo corpo meravigliosamente autentico." E se lo dice Ilaria Feole, che per i corpi d'attori ha l'occhio allenato da più di 300 Corpo a cuore*, le dobbiamo credere.

Destinato a riempire qualche vuoto che si è creato sul target "family" il secondo capitolo di Elfkins forte delle sue 200 sale e della ormai esperta distribuzione di Plaion Pictures è un prodotto che "procede spedito su binari action comedy canonici" ed è "simpatico il giusto" (Fiaba Di Martino).

Infilandosi (in anteprima) nella scia della mostra dedicata all'immenso Georges Simenon che si inaugurerà il 10 aprile a Bologna (e che presto ci concretizzerà anche in uno speciale con copertina su Film Tv) arriva in sala, distribuito da Europictures, Il caso Belle Steiner. Adattato dal romanzo La morte di Belle del 1952, il regista francese Benoît Jacquot "realizza un noir teso e sofisticato" che, grazie al supporto di "un enigmatico brano musicale, che sta sospeso dentro e fuori del film", diventa "ennesima spia di un disagio mirato, quello della borghesia anestetizzata del nostro tempo"(Flavio De Bernardinis). Questo è uno di quei film che, approcciando il primo fine settimana con un numero di schermi molto calibrato, vanno sostenuti fin dall'inizio per evitare che esercenti e distribuzione limino gli schermi disponibili nel corso della settimana.

La stessa sorte tocca anche a Dreams, la preziosissima opera sostenuta dal progetto Anima e corpo di Film Tv insieme a Wanted Cinema, del norvegese Dag Johan Haugerud. Una trilogia sentimentale, slegata, di cui arriva agli spettatori italiani in prima battuta l'ultimo capitolo, forte della vittoria dell'Orso d'oro alla Berlinale 2025, in cui l'autore, secondo Pier Maria Bocchi, affronta principalmente "il sentimento di relazione che intercorre tra il personaggio e la sua spazialità, una città che non è una quinta, non sta a guardare, non è un contesto. La Oslo di Haugerud rinuncia all’effetto cornice e diventa idea e concetto, intensità e sensibilità." Tenete d'occhio le proiezioni su questa pagina, ci teniamo. Moltissimo.

Tra i titoli che troviamo quasi sul fondo della nostra lista spicca la riedizione della versione 4K di La conversazione, capolavoro totale di Francis Ford Coppola con Gene Hackman nell'indimenticabile ruolo di Henry Caul di cui troverete nei prossimi giorni una selezione di recensioni nella homepage della nostra community.

Come sempre ci teniamo a chiudere questo elenco di segnalazioni ricordandovi che, sebbene i film a fondo lista non godano, ovviamente, di distribuzioni abbondanti, vale sempre la pena annotarsi quel che ritenete interessante nella vostra watchlist perché prima o poi i titoli arriveranno in tv o saranno resi disponibili su una delle vostre piattaforme streaming. E se no, se questo non succederà, beh allora protesteremo tutti insieme.

Noi questa settimana abbiamo inserito in watchlist Hokage di Shinya Tsukamoto - oggetto di una eccezionale rassegna (a cura di Cat People e Minerva) e anche di un ricchissimo speciale sul Film Tv in edicola - ma tutte le brevi presentazioni e i trailer che trovate qui sotto possono essere sufficienti a farvi capire se un film si situa o meno tra le vostre corde.

Grazie per averci letto fino a qui sotto. Speriamo di avervi passato qualche buona dritta. Noi ci vediamo lunedì sul box office per verificare se il film di Mainetti sarà riuscito a sferrare un paio di mosse vincenti.

Ciao.

* Giusto! Corpo a cuore è una rubrica in cui Ilaria Feole affronta un film, quasi ogni settimana, tratto dalla programmazione televisiva ma mettendo il suo focus più sui protagonisti e su come i loro cuori guidano, muovono, scolpiscono i loro corpi, che sulla trama vera e propria.

Playlist film

La città proibita

  • Azione
  • Italia
  • durata 138'

Regia di Gabriele Mainetti

Con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan

La città proibita

Uscito in Italia: 13 mar 2025

Una misteriosa cinese esperta di arti marziali (Yaxi Liu) si reca nella città eterna sulle tracce della sorella scomparsa. Il suo cammino incrocia quello di Marcello (Enrico Borello), che lavora nel ristorante del padre (Luca Zingaretti), a sua volta recentemente svanito nel nulla... Terzo film di Gabriele Mainetti dopo Lo chiamavano Jeeg Robot e Freaks Out. Su Film Tv n. 10/2025, intervista al regista.

Schermi giovedì 13 marzo: 450
Distribuzione: PiperFilm

La città proibita (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Gioco pericoloso

  • Thriller
  • Italia
  • durata 94'

Regia di Lucio Pellegrini

Con Adriano Giannini, Elodie, Eduardo Scarpetta, Elena Lietti, Tea Falco, Massimo Coppola

Gioco pericoloso

Uscito in Italia: 13 mar 2025

La ballerina Giada (Elodie) prepara la sua prima performance da protagonista, mentre porta avanti la relazione con lo scrittore in crisi Carlo (Adriano Giannini): la loro vita di coppia però viene scombussolata da un giovane artista, Peter (Eduardo Scarpetta), deciso ad affermarsi nel mondo dell'arte contemporanea. Diretto da Lucio Pellegrini, producono Matteo Rovere e Sydney Sibilia.

Schermi giovedì 13 marzo: 241
Distribuzione: Vision Distribution
 

Gioco pericoloso (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Lee Miller

  • Biografico
  • Gran Bretagna, USA, Australia, Singapore, Ungheria
  • durata 117'

Titolo originale Lee

Regia di Ellen Kuras

Con Kate Winslet, Alexander Skarsgård, Andrea Riseborough, Marion Cotillard, Andy Samberg

Lee Miller

Uscito in Italia: 13 mar 2025

Storia della fotografa di guerra Lee Miller, americana, in prima linea durante la Seconda guerra mondiale nonostante le forti restrizioni patriarcali imposte all'epoca alle donne che facevano quel lavoro. Miller rivelò alle lettrici di "British Vogue" la realtà del fronte, tenuta in gran parte nascosta, e produsse una serie di immagini tuttora indelebili. Fortemente voluto dalla protagonista e produttrice Kate Winslet, è l'esordio alla regia di Ellen Kuras, direttrice della fotografia veterana (le due si erano incontrate sul set di Se mi lasci ti cancello).

Schermi giovedì 13 marzo: 230
Distribuzione: Vertice360

Lee Miller (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Elfkins: Missione Gadget

  • Animazione
  • Germania
  • durata 76'

Titolo originale Die Heinzels 2: Neue Mützen, Neue Mission

Regia di Ute von Münchow-Pohl

Elfkins: Missione Gadget

Uscito in Italia: 13 mar 2025

Una piccola elfa, la cui famiglia si dedica ad aiutare gli umani senza farsi scoprire, si imbatte in un clan sorprendentemente diverso dal suo, tecnologicamente avanzato, avventuroso e dedito a piccoli furti e a pericolose missioni... Secondo capitolo dedicato alle avventure della spensierata Elfie, dopo Elfkins: Missione Best Bakery.

Schermi giovedì 13 marzo: 210
Distribuzione: Plaion Pictures

Elfkins: Missione Gadget (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il caso Belle Steiner

  • Giallo
  • Francia
  • durata 100'

Titolo originale Belle

Regia di Benoît Jacquot

Con Guillaume Canet, Charlotte Gainsbourg, Kamel Laadaili, Pauline Nyrls

Il caso Belle Steiner

Uscito in Italia: 13 mar 2025

Pierre (Guillaume Canet), insegnante, e Cléa (Charlotte Gainsbourg), che gestisce un negozio di ottica, conducono una vita tranquilla in una cittadina di provincia. Una notte, ospitano Belle, figlia di un'amica. Ma il giorno dopo la ragazza viene trovata morta: e Pierre era l'unico presente in casa al momento della tragedia... Tratto dal romanzo La morte di Belle di Georges Simenon.

Schermi giovedì 13 marzo: 49
Distribuzione: Europictures

Il caso Belle Steiner (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dreams

  • Drammatico
  • Norvegia
  • durata 110'

Titolo originale Drømmer

Regia di Dag Johan Haugerud

Con Ella Øverbye, Selome Emnetu, Ane Dahl Torp, Anne Marit Jacobsen

Dreams

Uscito in Italia: 13 mar 2025

La studentessa Johanne si invaghisce della sua insegnante, e affida a un diario i pensieri più intimi che rivolge alla donna. Quando sua madre e sua nonna leggono quel testo, nella famiglia si apre un dibattito. In mezzo, anche l'idea di pubblicare in un libro le riflessioni dell'adolescente... Vincitore dell'Orso d'oro al 75° Festival di Berlino, è l'ultima parte della Trilogia delle relazioni di Dag Johan Haugerud, cominciata con Sex (alla Berlinale 2024) e proseguita con Love (in concorso alla Mostra di Venezia 2024). Su Film Tv n. 10/2025, intervista al regista.

Schermi giovedì 13 marzo: 35
Distribuzione: Wanted

Dreams (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La conversazione

  • Thriller
  • USA
  • durata 115'

Titolo originale The Conversation

Regia di Francis Ford Coppola

Con Gene Hackman, Frederic Forrest, John Cazale, Allen Garfield, Cindy Williams

La conversazione

Uscito in Italia: 10 mar 2025

vedi tutti

Un investigatore privato esperto nella sorveglianza elettronica sprofonda in una spirale di paranoia dopo essere stato assunto per spiare due giovani amanti. Appena trascorsi i cinquant'anni dall'uscita, per onorare la memoria di Gene Hackman, da poco scomparso, Lucky Red riporta in sala il capolavoro di Francis Ford Coppola, che anticipò il Watergate. Palma d'oro a Cannes 1974. Su Film Tv n. 10/2025, Locandina del film in regalo.

Schermi giovedì 13 marzo: 17
Distribuzione: Lucky Red

La conversazione (1974): Trailer originale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

The Breaking Ice

  • Drammatico
  • Cina
  • durata 94'

Titolo originale Ran Dong

Regia di Anthony Chen

Con Dongyu Zhou, Chuxiao Qu, Haoran Liu

The Breaking Ice

Uscito in Italia: 13 mar 2025

Il giovane Haofeng arriva nella città di Yanji per un banchetto di matrimonio e la sua vita si intreccia casualmente con quella di due perfetti sconosciuti, come lui profondamente soli. Amore, amicizia, attrazione? Il singaporiano Anthony Chen gira il suo primo film cinese, ispirato a Jules e Jim e presentato nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes 2023.

Schermi giovedì 13 marzo: 12
Distribuzione: Tucker Film

The Breaking Ice (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il Caravaggio perduto

  • Documentario
  • Spagna, Italia
  • durata 78'

Titolo originale El durmiente

Regia di Alvaro Longoria

Il Caravaggio perduto

Uscito in Italia: 10 mar 2025

Il regista Àlvaro Longoria segue per tre anni il percorso di ritrovamento dell'Ecce Homo e ne ricostruisce i retroscena del restauro e del lungo processo che ne ha confermato l'attribuzione, affondando in un dietro le quinte del mondo dell'arte e del suo mercato. Film-documentario con risvolti thriller, in sala solo dal 10 al 12 marzo per Fandango.

Schermi giovedì 13 marzo: 5
Distribuzione: Fandango Distribuzione

Il Caravaggio perduto (2025): Trailer ufficiale



Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Global Harmony

  • Thriller
  • Italia
  • durata 95'

Regia di Fabio Massa

Con Morgan David Jones, Rasha Bilal, Randall Paul, Fabio Massa, Denny Mendez

Global Harmony

Uscito in Italia: 13 mar 2025

Un giornalista due volte premio Pulitzer (Morgan Davis Jones) si è presto allontanato dagli affari della ricca famiglia, fondando a New York la Global Harmony, attraverso la quale lotta costantemente per la salvaguardia dei diritti umani, per una visione del mondo basata sulle pari opportunità e per una cooperazione globale. Dramma sociale presentato in svariati festival dello Stivale e internazionali.

Schermi giovedì 13 marzo: 5
Distribuzione: Goccia Film

Global Harmony (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Hokage - Ombra di fuoco

  • Drammatico
  • Giappone
  • durata 95'

Titolo originale Hokage

Regia di Shinya Tsukamoto

Con Shuri, Ouga Tsukao, Hiroki Kono

Hokage - Ombra di fuoco

Uscito in Italia: 13 mar 2025

In una piccola città del Giappone, nell'immediato Dopoguerra, un orfano, un giovane soldato traumatizzato e una donna che per guadagnarsi da vivere vende il proprio corpo si incontrano e provano a ricominciare insieme... Primo dei nove film di Shin'ya Tsukamoto distribuiti da Cat People, e quasi tutti inediti nelle sale italiane. Su Film Tv n. 10/2025, Lost Highway dedicata al regista.

Schermi giovedì 13 marzo: 5
Distribuzione: Cat People

Hokage - Ombra di fuoco (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: 1. Per te? No

Memorie di un assassino

  • Thriller
  • Corea del Sud
  • durata 129'

Titolo originale Salinui chueok

Regia di Joon-ho Bong

Con Kang-ho Song, Kim Sang-kyung, Kim Roeha, Song Jae-ho

Memorie di un assassino

Uscito in Italia: 10 mar 2025

In un villaggio di campagna viene trovato il corpo di una ragazza. La polizia locale si rivela inadeguata e il misterioso killer continua a colpire. Così, un ispettore di Seul si reca sul posto per indagare di persona... Torna in sala solo dal 10 al 12 marzo, mentre è al cinema il suo ultimo Mickey 17, una delle opere più celebrate del premio Oscar Bong Joon-ho.

Schermi giovedì 13 marzo: 1
Distribuzione: Academy Pictures Two

Memorie di un assassino (2003): Trailer originale MUBI

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Un posto sicuro

  • Horror
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Luca Tartaglia

Con Reyson Grumelli, Francesca Luce Cardinale, Alice Fiorentini, Nico Toffoli

Un posto sicuro

Uscito in Italia: 13 mar 2025

In un mondo afflitto dai postumi di una tremenda pandemia, cinque superstiti sono alla ricerca di un rifugio. Lo trovano in una villa isolata, ma devono far fronte a una nuova minaccia: misteriose creature chiamate Ombre attentano alla loro salute mentale e fisica, mentre la dimora diventa una prigione...

Schermi giovedì 13 marzo: ---
Distribuzione: UCI Cinema

Un posto sicuro (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Ago

  • Documentario
  • Italia
  • durata 80'

Regia di Giangiacomo De Stefano

Ago

Uscito in Italia: 10 mar 2025

Uscita evento, dal 10 al 12 marzo, per questo docufilm girato da Giangiacomo De Stefano e incentrato sulle gesta di Giacomo Agostini, pilota motociclistico che ha vinto più gare nello stesso anno, e che ha conquistato ben 15 titoli iridati partecipando a 123 competizioni.

Schermi giovedì 13 marzo: --
Distribuzione: Adler Entertainment

Ago (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati