Avatar: La via dell'acqua
- Fantascienza
- USA
- durata 190'
Titolo originale Avatar: The Way of Water
Regia di James Cameron
Con Zoë Saldana, Kate Winslet, Michelle Yeoh, Sigourney Weaver, Sam Worthington

Non è certamente detta l'ultima parola, ma le cose non sono andate proprio come si pensava. Il risultato di Avatar 2, 10 milioni - comunque ottimo, non prelude al momento al record che Cameron e la Disney si aspettavano. Mettiamo le mani avanti, comunque: perché nei primi due giorni d'uscita c'erano le semifinali dei mondiali e ieri la finale. Decisamente una concorrenza forte, nonostante non giocasse l'Italia. Soprattutto la partita di ieri è stata molto seguita - 16 milioni di spettatori - e anche lunga, imballando probabilmente pomeriggio e sera di tanti. Eppure ci sono confronti possibili da fare: non tanto con il precedente capitolo di Avatar (che aveva avuto un risultato simile ma raggiunto in soli tre giorni, dal 15 al 17 gennaio 2009), quanto per esempio con quello che succedeva un anno fa, nei giorni dal 15 al 19 dicembre 2021, quando è uscito Spider-Man: No Way Home. Se non vi siete per caso dimenticati, ricordiamo che in quei giorni i contagi da Covid-19 stavano impazzendo. Non solo. L'accesso alle sale aveva diverse restrizioni: green pass e mascherina FFP2 obbligatoria, niente consumo di cibo e bevande. Misure decisamente rigide, che andavano a sommarsi alla prudenza di molti. Eppure il film - che era uscito su 1100 schermi contro ai 1500 di Avatar 2 - aveva totalizzato 11.2 milioni di euro.
C'è tempo per rifarsi, è chiaro. Magari molti attenderanno le feste, ma il primo titolo aveva avuto una tenitura fortissima nei weekend successivi e il moltiplicare finale dei risultati del primo film fu più di 6. A occhio questa cosa non si ripeterà. Anche negli USA la partenza è stata più debole del previsto (e lì i mondiali di calcio hanno sicuramente meno seguito): 134 milioni nel weekend, se ne aspettavano molti di più. Cameron aveva pronosticato un esordio che sarebbe stato il terzo o il quarto migliore di sempre, ma è il 37esimo.
Insomma, quel che succederà lo si vedrà meglio più avanti, ma nonostante il comunque grosso risultato, al momento non è quello che veniva previsto. Lo registriamo, andiamo avanti e attendiamo senza preconcetti di vedere che succederà.
Quanto ai risultati complessivi va notato come gli altri film abbiano incassato briciole: vedere in un fine settimana un film arrivare in decima posizione con soli 40mila euro è una cosa che prima della pandemia accadeva solo d'estate.
Per i motivi suddetti il confronto anno su anno vede il weekend appena trascorso perdente (-16%) rispetto al weekend omologo del 2021.
Titolo originale Avatar: The Way of Water
Regia di James Cameron
Con Zoë Saldana, Kate Winslet, Michelle Yeoh, Sigourney Weaver, Sam Worthington
Titolo originale Puss in Boots: The Last Wish
Regia di Joel Crawford, Januel Mercado
Regia di Paolo Costella
Con Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni
Titolo originale The Fabelmans
Regia di Steven Spielberg
Con Michelle Williams, Seth Rogen, Paul Dano, Gabriel LaBelle, Oakes Fegley, Gabriel Bateman
Titolo originale Corsage
Regia di Marie Kreutzer
Con Vicky Krieps, Colin Morgan, Finnegan Oldfield, Tamás Lengyel, Aaron Friesz
Titolo originale The Menu
Regia di Mark Mylod
Con Anya Taylor-Joy, Ralph Fiennes, Nicholas Hoult, John Leguizamo, Janet McTeer
Titolo originale Strange World
Regia di Don Hall
Con Alan Tudyk
Titolo originale Black Panther: Wakanda Forever
Regia di Ryan Coogler
Con Tenoch Huerta, Letitia Wright, Lupita Nyong'o, Danai Gurira, Winston Duke
Distrib. Walt Disney Studios - 6 settimane di programmazione
Incasso weekend € 47.068 euro (115 schermi)
totale € 8.424.920
Titolo originale Prey for the Devil
Regia di Daniel Stamm
Con Jacqueline Byers, Virginia Madsen, Colin Salmon, Ben Cross, Nicholas Ralph, Lisa Palfrey
Regia di Roberto Andò
Con Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone, Luigi Lo Cascio, Donatella Finocchiaro
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta