I mezzi di comunicazione hanno da sempre influenzato la società (e viceversa) , ma con l' avvento di internet questo processo ha subito un' impennata, tanto da marcare un crocevia culturale. Cambiano le modalità di interconnessione tra le persone, cambiano le relazioni. Il flusso di dati virtuali si apre a numerose possibilità e derive: informazioni di ogni genere, creazione di miti, vie di fuga e, perché no?, anche ancora di salvezza.
Inevitabilmente, anche il cinema si è approcciato all' argomento: fornirò una lista di titoli che, in varie forme, affrontano questo fenomeno. (La lista è aperta ai contributi, chi volesse aggiungere un film che ritiene significativo è ben accetto.)
Lo considero il film-manifesto dell' internet generation. In una società sempre più alienante, i giovani trovano nel mondo virtuale un luogo di evasione dove poter esprimere liberamente i propri sentimenti, mentre nel reale (vittime anche di un mondo adulto quasi totalmente assente) l' unico segnale di sofferenza che riescono a dare passa attraverso la violenza e la sopraffazione o la passiva rassegnazione. "Le cose a cui tieni di più, gli amici, la famiglia, coloro che amiamo, sono quelle che ti fanno più male. Ed è per questo che abbiamo l' Etere"
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commento (opzionale)