Espandi menu
cerca

Belli e dannati

Regia di Gus Van Sant

Con River Phoenix, Keanu Reeves, James Russo, Chiara Caselli, William Richert, Rodney Harvey, Michael Parker, Jessie Thomas, Flea... Vedi cast completo

  • In TV
  • Warner Tv
  • canale 37
  • Ore 17:00
In STREAMING

Trama

Mike e Scott sono due ragazzi di strada. Mike, di estrazione sociale inferiore, soffre di narcolessia. Scott, di famiglia borghese perbene, prima accompagna Mike in un'infruttuosa ricerca della madre; poi rientra nei ranghi abbandonando l'amico. 

Note

Tra splendid riferimenti a Shakespeare e sottili tracce carrolliane (_Alice_), un film raffinato sul mondo dei giovani marginali e sessualmente famelici. Bello e dannato anche nella vita, River Phoenix attore si fa rimpiangere ancora una volta in un film impensabile senza la sua presenza.

Commenti (10) vedi tutti

  • Forte di geniali soluzioni estetiche che sfiorano l'onirismo, Van Sant si conferma autore originale e sensibile nel raccontare questo dolente e vitale iter di formazione di due giovani complementari nel loro sbandamento esistenziale, uno alla ricerca delle proprie radici e l'altro in fuga da esse. Strepitosi Keanu Reeves e River Phoenix. Voto 8

    commento di rickdeckard
  • 7/8 voto oggettivo/soggettivo

    commento di paolofefe
  • come quasi tutti i film di van sant è vacuo ed estetizzante

    commento di clavaias
  • River Phoenix, se non sbaglio, ha anche interpretato, assieme aKeanu Reeves,"T'amerò fino ad ammazzarti", mi pare che sia stato un o timo attore, ma a me piace moltissimo il fratello Joacquim. Su questo film non posso scrivere nulla perché non l'ho visto.

    commento di PaolettaPaoletta
  • Belli e dannati stilisticamente segue i precedenti due film di Van Sant, pur nel suo continuo percorso di sperimentazione.

    leggi la recensione completa di RobocopXIII
  • Questo film vorrebbe insegnarci che la santità è per pezzenti, drogati, possibilmente omosessuali.Visivamente è spesso molto interessante.

    commento di 5Houston
  • Ma perchè poi dannati? Boh! Carmela vaffanculo brutta mangia spaghetti hai rovinato una coppia perfetta! ( chi ha visto il film sa a cosa mi riferisco)…

    commento di Totororesurrection
  • un capolavoro di emozione. e un capolavoro nella sua imperfezione. film così (purtroppo) non se ne vedono più..

    commento di redrum80
  • Probabilmente il film più rabbioso della storia del cinema.Prendo un calcio, mi giro , salto e non ci sono più.

    commento di brando
  • Mi ha fatto cagare, una pizza senza senso.

    commento di pdvcld
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

supadany di supadany
8 stelle

VOTO : 6/7. Quest’opera di Gus Van Sant è un “piccolo” cult, un film che reputo ben fatto, ma soprattutto interessante, non solo per la storia che ci racconta, ma perché cesella, a suo modo (e con sincerità), la figura leggendaria di River Phoenix (senza scordarsi il ben più fortunato Keanu Reeves, qui alle prime armi), Coppa Volpi al Festival di Venezia, che, anche per la tragica fine… leggi tutto

18 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

RobocopXIII di RobocopXIII
6 stelle

Belli e dannati stilisticamente segue i precedenti due film di Van Sant, pur nel suo continuo percorso di sperimentazione.   I monologhi dei protagonisti continuano ad essere presenti ma con una novità, in questo film i pensieri sgorgano dalle bocche dei personaggi come se stessero pensando ad alta voce ma nessuno potesse sentirli. Tra le novità delle riprese in prima persona,… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

marcopolo30 di marcopolo30
3 stelle

Presentato in anteprima al festival del cinema di Venezia dove venne accolto con entusiasmo dalla critica (a River Phoenix andò la Coppa Volpi quale miglior attore protagonista), è il film che ha definitivamente lanciato il regista Gus Van Sant nella serie A hollywoodiana. E' in genere considerato un filmone, anche un cult se vogliamo, ma devo confessare che a me ha solo causato… leggi tutto

2 recensioni negative

2020
2020

La sala

Lehava di Lehava

La recente e corrente emergenza sanitaria, affrontata soprattutto attraverso il distanziamento sociale e conseguente contenimento (se non azzeramento) delle attività umane non essenziali, ha messo in evidenza…

leggi tutto
2019
2019

La bravura di Keanu Reeves

Avamae di Avamae

Salve,   mentre è al cinema con John Wick 3 - Parabellum, vorrei sottoporre alcuni film dove Keanu Reeves ha dato prova, secondo me, di notevoli interpretazioni, dando vita a personaggi che non hanno…

leggi tutto
Playlist
Nel mese di gennaio questo film ha ricevuto 5 voti
vedi tutti
2018
2018
Nel mese di dicembre questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
2017
2017
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 7 voti
vedi tutti
2016
2016

Recensione

RobocopXIII di RobocopXIII
6 stelle

Belli e dannati stilisticamente segue i precedenti due film di Van Sant, pur nel suo continuo percorso di sperimentazione.   I monologhi dei protagonisti continuano ad essere presenti ma con una novità, in questo film i pensieri sgorgano dalle bocche dei personaggi come se stessero pensando ad alta voce ma nessuno potesse sentirli. Tra le novità delle riprese in prima persona,…

leggi tutto
Nel mese di maggio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti
Nel mese di aprile questo film ha ricevuto 6 voti
vedi tutti

Recensione

sasso67 di sasso67
7 stelle

Belli e dannati è una moderna versione della vicenda umana di Falstaff, ibridata con una bella dose di road movie di fine millennio. Anche tra questi hippie, giovani prostituti per scelta, resta impermeabile e impenetrabile la distinzione tra le classi sociali. Gli agi e gli obblighi di chi proviene da famiglia prestigiosa e danarosa richiamano il rampollo, che lascia gli ex compagni di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
Trasmesso il 17 aprile 2016 su Iris

I migliori film degli anni '90

Isin89 di Isin89

Gli anni '90 sono stati un decennio proficuo per quanto riguarda il cinema, molti dei migliori registi di oggi hanno visto la luce proprio in quel periodo e molti altri, già all'attivo da parecchio tempo, hanno…

leggi tutto
2015
2015

Recensione

GrungeMovies di GrungeMovies
10 stelle

Come non iniziare un blog sui grunge movies con quello che potrebbe essere giustamente ritenuto il maggior rappresentante di questo filone. Partiamo da qualcosa di fortemente autoriale, qualcosa che sia in grado di valorizzare i contenuti che via via compariranno su queste pagine, qualcosa che possa essere anche fonte di continua ricerca attraverso una attenta rilettura. Ecco dunque il film…

leggi tutto

Il blocco del traduttore

Heisenberg di Heisenberg

Ho sempre pensato che i mestieri del doppiatore e del traduttore fossero molto complicati. Sia per la difficoltà di rendere le emozioni originali in un' altra lingua, sia perchè spesso nelle pellicole in…

leggi tutto
Let the Healing Begin.

Let the Healing Begin.

Joe Cocker, arrestato nel 1972 in Australia.   Cominciamo da qui, da questa canzone e da questo video. Droga e alcol hanno preso in ostaggio le vite di… segue

Post
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito