Jeff e Tommy, due americani in viaggio per la Scozia, si ritrovano in un villaggio incantato, Brigadoon, che appare dal nulla per un solo giorno ogni cent'anni, restando così preservato dal male. Tommy si innamora, ricambiato, di una fanciulla, ma il giorno magico finisce ed egli deve tornare a New York. Poi, però, l'amore lo riporta in Scozia, e, miracolosamente, Brigadoon riemerge dalle nebbie. Ottimo esemplare di film fantastico-musicale realizzato con alta professionalità da un regista che è un maestro del "genere", col quale tutti i collaboratori tecnici e artistici si esprimono al loro meglio. Grande colonna musicale di Frederick Loewe.
E' la prima volta che mi accosto a questo musical stupendo e suggestivo di Vincente Minnelli, regista padrone della materia, che traduce in immagini addirittura pittoriche un' idea in sè geniale. Si respira fin da subito l'aria bucolica di certi quadri del ' 700 che ritraevano deliziose pastorelle immerse in ameni paesaggi campestri, e direi che sta proprio in questa precisa caratteristica la… leggi tutto
Buona ma niente di più, m'è parsa questa fiaba musicale ambientata nel paese incantato che da il titolo al film. Brigadoon ricompare un giorno ogni cento anni, ma per gli abitanti si tratta solamente del trascorrere temporale di una notte. Fu la preghiera che il "sacerdote" del luogo innalzò al Signore per proteggere la purezza della qualità della vita del paese scozzese di lì a poco… leggi tutto
Possibile che un film musicale che si svolge nella magnifica Scozia abbia solo 10 min di musica scozzese?? Per giunta il resto delle musiche sono noiossime così come il film stesso che non attira per niente nonostante la buona sceneggiatura. Classico film musicale noioso degli anni '50 (tranne il mitico Sette spose per sette fratelli) leggi tutto
La golden age del musical è ormai lontana nel tempo, indicativamente localizzabile negli anni ‘50 e ’60, ma saltuariamente qualche oggetto cinematografico ne riprende l’eco e lo sfarzo,…
Presupposto La La Land (Damian Chazelle, 2016) ha aperto l’ultima Mostra di Venezia e molti cinefili sono andati in brodo di giuggiole di fronte… segue
E' la prima volta che mi accosto a questo musical stupendo e suggestivo di Vincente Minnelli, regista padrone della materia, che traduce in immagini addirittura pittoriche un' idea in sè geniale. Si respira fin da subito l'aria bucolica di certi quadri del ' 700 che ritraevano deliziose pastorelle immerse in ameni paesaggi campestri, e direi che sta proprio in questa precisa caratteristica la…
Uno dei più originali e intriganti musical dell'età "dell'oro" (del genere) girati a Hollywood, non a caso firmato da Vincente Minnelli, grande specialista del genere.
Gene Kelly e Van Johnson si perdono fra i fondali (il fantasioso mondo è tutto ricostruito in studio) che rappresentano la brumosa Scozia.
Il loro viaggio iniziato come semplici "turisti", si rivelerà…
È volutamente in bianco nero l'immagine scelta per "iconizzare" questa taglist. Perché la montagna è insopprimibilmente antica e perché il cinema "di montagna" spesso ne mostra proprio questo lato, sia che si…
Due americani, andati in Scozia per cacciare, finiscono per caso in un villaggio incantato che appare una volta ogni cento anni. Come il Capra di Orizzonte perduto, Minnelli spedisce i suoi yankees depressi e nevrotici in un paese fiabesco per recuperare il gusto dell’esistenza e trovare il vero amore; e anche in questo caso c’è qualche malcontento che vorrebbe andarsene,…
Possibile che un film musicale che si svolge nella magnifica Scozia abbia solo 10 min di musica scozzese?? Per giunta il resto delle musiche sono noiossime così come il film stesso che non attira per niente nonostante la buona sceneggiatura. Classico film musicale noioso degli anni '50 (tranne il mitico Sette spose per sette fratelli)
Buona ma niente di più, m'è parsa questa fiaba musicale ambientata nel paese incantato che da il titolo al film. Brigadoon ricompare un giorno ogni cento anni, ma per gli abitanti si tratta solamente del trascorrere temporale di una notte. Fu la preghiera che il "sacerdote" del luogo innalzò al Signore per proteggere la purezza della qualità della vita del paese scozzese di lì a poco…
Potrei scrivere questa recensione tessendo le lodi sperticate dei bei musical di una volta e del Cinemascope, in questi tempi (bui) di "High School Musical" e "Camp Rock", ma cercherò di essere realista, considerando che questo musical sarebbe improponibile per la maggiorparte del pubblico odierno, con la sua splendida fotografia, le inquadrature statiche e…
Musical più che discreto con due bellissimi numeri di danza che vedono alla ribalta la coppia Kelly-Charisse prima (The Heather on the Hill) e poi il solo Gene Kelly (Almost Like Being in Love) il quale, naturalmente, firma anche le coreografie. Da sottolineare anche la scena della danza scozzese che finisce con la rissa, e, al di fuori dei numeri musicali, qualche altra emozionante…
Questi sublimi film , pur rivedendoli mille volte, mi faranno sempre sognare. Autentici capolavori del cinema classico, indimenticabili e irraggiungibili.
Indietro nel tempo, non per intervenire sul passato, ma per rifugiarvisi, cristallizzandolo, come in una cattedrale. Creare un recinto, trascinarsi una coperta sulla testa e fare finta che fuori stia nevicando, anche…
Addio a cyd charisse,l'ultima grande testimone di un mondo cinematografico che non c'e' piu'.
Partner di Astaire e Gene kelly,indimenticabile ballerina.Entrata nella leggenda con "Cantando sotto la pioggia" e…
La solitudine è stata spesso tema centrale, ricorrente, o anche solo summa finale di tantissime pellicole, anche di alcune forse "dimenticabili". Forse perchè ognuno di noi, alla fin fine, è solo, solo con se…
Proprio come dice la recensione qui sotto: film così non se ne fanno più. E' un bellissimo esempio di musical, con ottime canzoni e bei balli, ma dove la trama non è un mero pretesto per queste esibizioni. C'è una bellissima storia d'amore, che ha le sue scene migliori proprio in un balletto dei due. E' un film pieno di grazia, serenità, umanità, e amore. Cose simili oggi possono far…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Graziosa favola musicale come non ne fanno più.
commento di Dalton