Due fratelli, un ex detenuto e un padre divorziato, si confrontano con il rischio chiusura della fattoria di famiglia nel Texas e decidono di collaborare per mettere a segno una serie di rapine. Un uomo di legge, però, segue le loro tracce ed è determinato a fermarli.
Film da veri uomini..Texas a più non posso, l'America che piace a me!!
oserei quasi dire il fratello di minore di "Non è un paese per vecchi"
se vi piacciono queste 3 cose non perdetevelo
Alcune rapine in banca ad opera di apparenti dilettanti, rivelano una premeditazione accurata. Atmosfere western, cast ottimo, è un film decisamente da vedere.
Un paesaggio che domina su tutto e un Bridges che solo al quarto assalto alle banche riesce a smuoversi dal suo torpore di quasi pensionato....direi bello,voto 7.
Attraversato dall'ironia sottile e amara di un conflitto sociale (famiglia contro banche) ed etico (giustizia contro crimine), questa crime story on the road coniuga con leggerezza e solidità la sua doppia anima di film d'azione e dramma di riflessione, fino ad un epilogo cruento e beffardo che reclama una vendetta destinata a non consumarsi mai.
buon film, forse un pochino sopravvalutato. affiora qua e là un certo senso di déjà-vu unito a qualche eccesso di semplificazione nella cura della scrittura (specie nell'ultima mezz'ora).
ottima comunque la messa in scena, con interpreti perfettamente calati nel ruolo.
Due fratelli si danno alle rapine come unico mezzo possibile e rapido per non perdere la vecchia fattoria di famiglia. Un anziano ed integerrimo uomo di legge li segue senza arrendersi.Finirà nel sangue,ma anche con la ragionevolezza di fondo di chi sa concedere una seconda possibilità. Amaro western moderno sulla nuova povertà che porta al crimine
"Un tempo qui era tutto degli indiani. Poi sono venuti e li hanno uccisi, li hanno stroncati, ti hanno reso uno di loro. 150 anni fa questa terra era dei miei avi. Tutto ciò che vedi, tutto ciò che hai visto ieri. Poi i nonni di questi bifolchi se lo sono preso. E ora qualcuno lo prende a loro. Solo che non lo fa un esercito. Sono quei figli di puttana li." (Dice il Texas… leggi tutto
Le scorribande criminali di due fratelli decisi a riscattare l'ipoteca sulla fattoria di famiglia grazie ad una implacabile sequenza di fulminee rapine alle banche locali, si interrompe quando trovano sulla propria strada un ranger prossimo alla pensione ed il suo vice di origini Comanche. Finale cruento.
Sulle note di una travolgente colonna sonora country ed il montaggio… leggi tutto
Hell or high water è stato candidato all’Oscar nel 2017. E, guardandolo, non faticherete a capire perché. La trama ruota attorno a due fratelli, alle prese con un'esistenza tutt'altro che semplice, visto che uno è appena uscito di prigione mentre l’altro ha la sua bella dose di problemi tra ex moglie, figli adolescenti e un ranch che cade a pezzi sul quale, come…
Le classifiche non sono il mio forte: scelgo un film e oh, forse avrei dovuto mettere quell'altro...e ma poi c'è, aspe', pure quell'altro che merita lo stesso...e per non fare torto a nessuno, non ne scrivo…
Lo sceneggiatore Taylor Sheridan si riconosce. E' un "Wind River" (in quel caso anche regista) con un po' più di movimento. Intanto c'andrei calmo con i peana nei suoi confronti. Ben Foster non smette di essere irritante, film dopo film, e Jeff Bridges purtroppo sta diventando la caricatura di sé stesso.
...era come se fossimo tornati tutti e due indietro nel tempo, io ero a cavallo e attraversavo le montagne di notte. Attraversavo un passo in mezzo alle… segue
Sullo sfondo della grave crisi economica che ha colpito anche gli Stati Uniti , una coppia di Texas Rangers ( che più che a Chuck Norris somigliano a Kit Carson e Tiger Jack ! ) dà la caccia a due fratelli rapinatori seriali delle filiali della banca che sta per mettere sul lastrico la loro famiglia . Western moderno piuttosto lento , con più emozione che azione , che si…
INFORMAZIONE del 6 gennaio 2019:
Capo 20 "provvisorio" in che senso? Da oggi c'è il CAPO 20 "definitivo", dedicato al solo biennio 2015/2016. Eccovi il link:…
L'America dei looser che come spesso succede viene localizzata nella zona centro sud del paese. I personaggi sono riusciti e si patteggia per loro nonostante siano destinati a non gioire sparandosi tra di loro mentre le banche stanno a guardare e guadagnare. Menzione per gli attori, vogliosi di guadagnarsi la pagnotta.
E' un film che si respira piano, come un buon sigaro. Il ritmo non è lento né veloce, è quello necessario per il contesto, per un Texas intriso ancora di valori western. Due fratelli rapinano banche seguendo una precisa logica, uno dei due è un criminale di professione, l'altro non ha mai sparato a nessuno in vita sua, ha due figli ed una ex moglie. Sulle loro…
Pentalogia della Frontiera di Taylor Sheridan: - “Sicario” [***¾] di Denis Villeneuve (2015) - “Hell or High Water” [***¾] di David Mackenzie (2016) - “Wind River” [***¾] di Taylor Sheridan (2017) - “Soldado” [---] di Stefano Sollima (2018) - "YellowStone" [---] di Taylor Sheridan (2018)
-…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (11) vedi tutti
Film da veri uomini..Texas a più non posso, l'America che piace a me!! oserei quasi dire il fratello di minore di "Non è un paese per vecchi" se vi piacciono queste 3 cose non perdetevelo
commento di metsu-itoModerno western che fa anche riflettere .
leggi la recensione completa di daniele64Alcune rapine in banca ad opera di apparenti dilettanti, rivelano una premeditazione accurata. Atmosfere western, cast ottimo, è un film decisamente da vedere.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloL'estenuazione del canone resiste, nella duplicazione, alla falsificazione.
leggi la recensione completa di mckUn paesaggio che domina su tutto e un Bridges che solo al quarto assalto alle banche riesce a smuoversi dal suo torpore di quasi pensionato....direi bello,voto 7.
commento di ezioLa povertà è una malattia che ti si attacca addosso...
leggi la recensione completa di champagne1Attraversato dall'ironia sottile e amara di un conflitto sociale (famiglia contro banche) ed etico (giustizia contro crimine), questa crime story on the road coniuga con leggerezza e solidità la sua doppia anima di film d'azione e dramma di riflessione, fino ad un epilogo cruento e beffardo che reclama una vendetta destinata a non consumarsi mai.
leggi la recensione completa di maurizio73Hell or High Water é il miglior film che abbia visto quest'anno.
leggi la recensione completa di DjangoFreemanbuon film, forse un pochino sopravvalutato. affiora qua e là un certo senso di déjà-vu unito a qualche eccesso di semplificazione nella cura della scrittura (specie nell'ultima mezz'ora). ottima comunque la messa in scena, con interpreti perfettamente calati nel ruolo.
commento di giovenostabello veramente, bravi gli attori, belle le musiche , la fotografia, la storia, l'ironia sottile ed intelligente
commento di OttiperottiDue fratelli si danno alle rapine come unico mezzo possibile e rapido per non perdere la vecchia fattoria di famiglia. Un anziano ed integerrimo uomo di legge li segue senza arrendersi.Finirà nel sangue,ma anche con la ragionevolezza di fondo di chi sa concedere una seconda possibilità. Amaro western moderno sulla nuova povertà che porta al crimine
leggi la recensione completa di alan smithee