Il trentaseienne Davide, cresciuto in provincia, ha un’unica ambizione: guadagnare la stima del presidente dell'azienda in cui lavora, ottenere un aumento di stipendio e la promozione da dirigente. La sua occasione, dopo tanto tempo, sembra arrivata: dovrà presentare un brevetto rivoluzionario capace di garantirgli importanti riconoscimenti. Marcello invece è un abile imbroglione che, aiutato da due avvenenti socie, inganna le sue vittime facendogli credere di potere realizzare i loro sogni. L’incontro con Marcello manderà a rotoli la tranquilla vita di Davide e i suoi progetti.
Note
Il doppio esordio alla regia di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci conta su una coppia di interpreti affiatati e caratterizzati in maniera sapientemente dicotomica in cui la fragilità dell'uno e la determinazione dell'altro diventano nodali nello svolgimento di una storia semplice ed efficace, che ricorda i soliti ignoti monicelliani.
Una sorta di soliti ignoti 50 anni dopo.
Ovviamente il paragone è forzatissimo, anche se il film è piacevole e si lascia guardare, grazie anche ad interpreti sempre simpatici, ma anche e soprattutto bravi.
Sorta di “La stangata” in salsa tricolore con buon ritmo, due ottimi interpreti, ma anche un finale zoppicante che zavorra enormemente un'opera prima di discreta fattura.
Film simpatico, commedia che strappa qualche sorriso grazie alla coppia Giallini-Leo. Si perde nel finale dove qualcosa alla fine risulta scontato, ma direi che un 7 per il sottoscritto ci può stare.
Una Ferrari a tre cilindri. Ecco l'Edoardo Leo di Loro chi?
Tutto sommato delusione considerando l'alto tasso di aspettativa che ad ogni nuova uscita riponiamo nel nostro beniamino.
Sembra più una baracconata pro Giallini questa stangatina dei poveri che strizza l'occhio a magheggi da soliti ignoti e financo a I soliti sospetti.
In realtà la struttura… leggi tutto
Privo di sfondo e con gli attori in primo piano che vi figurano senza alcun infingimento, il poster di “Loro chi?” di Francesco Miccichè e Fabio Bonifacci non fa mistero sulla natura dell' offerta che punta le sue carte sulla riconoscibilità di una coppia d' interpreti sulla cresta dell'onda per essere stati parti in causa di alcune delle commedie italiane più… leggi tutto
David (E. Leo) ha 36 anni e dopo una serie di lavoretti saltuari sta per essere promosso nell'azienda in cui lavora, grazie al lancio di un prodotto innovativo. La sera prima della presentazione, invitato per un'innocente serata da Marcello (M. Giallini) cameriere conosciuto la mattina stessa, subisce una truffa epocale: si ritrova così senza auto, conto in banca, lavoro. Cacciato… leggi tutto
Per il loro esordio alla regia, gli sceneggiatori Fabio Bonifacci (Benvenuti al nord, Si può fare) e Francesco Micciché (per lui, una lunga esperienza televisiva alle spalle), producono un soggetto ambizioso, basato principalmente sulla scrittura che, nelle intenzioni, dovrebbe fare da perno.
Premesso che non si adagiano sugli allori delle solite storielle dal facile acchito,…
David (E. Leo) ha 36 anni e dopo una serie di lavoretti saltuari sta per essere promosso nell'azienda in cui lavora, grazie al lancio di un prodotto innovativo. La sera prima della presentazione, invitato per un'innocente serata da Marcello (M. Giallini) cameriere conosciuto la mattina stessa, subisce una truffa epocale: si ritrova così senza auto, conto in banca, lavoro. Cacciato…
È di nuovo un film Pixar - a poche settimane dal successo di Inside Out, miglio incasso dell'anno con oltre 25 milioni di euro - a prendere la testa della classsifica. L'esordio tuttavia è ben differente:…
Una Ferrari a tre cilindri. Ecco l'Edoardo Leo di Loro chi?
Tutto sommato delusione considerando l'alto tasso di aspettativa che ad ogni nuova uscita riponiamo nel nostro beniamino.
Sembra più una baracconata pro Giallini questa stangatina dei poveri che strizza l'occhio a magheggi da soliti ignoti e financo a I soliti sospetti.
In realtà la struttura…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Una riuscita commedia, tra risate e un pò di tensione
leggi la recensione completa di lino99Un po' troppo sopra le righe ma carino. Voto 6
commento di corradopUna sorta di soliti ignoti 50 anni dopo. Ovviamente il paragone è forzatissimo, anche se il film è piacevole e si lascia guardare, grazie anche ad interpreti sempre simpatici, ma anche e soprattutto bravi.
commento di slim spaccabeccoSorta di “La stangata” in salsa tricolore con buon ritmo, due ottimi interpreti, ma anche un finale zoppicante che zavorra enormemente un'opera prima di discreta fattura.
leggi la recensione completa di marcopolo30Film simpatico, commedia che strappa qualche sorriso grazie alla coppia Giallini-Leo. Si perde nel finale dove qualcosa alla fine risulta scontato, ma direi che un 7 per il sottoscritto ci può stare.
commento di argo979