La trentenne Guia lavora per una prestigiosa rivista di moda, guida un'auto di lusso, viaggia in jet privati e si divide tra Milano e Parigi. Convinta di aver avuto tutto dalla vita, in uno sperduto paesino della Puglia si imbatte nel contadino Renzo, capendo che le manca la cosa più importante di tutte: l'amore.
Note
Tra scivoloni nel cattivo gusto, montaggi paralleli agghiaccianti e le tristemente note cartoline-commission(ate), vanno in scena gli abusati quesiti: meglio essere una spavalda cittadina o una bella campagnola? Meglio l’uomo ricco ma anaffettivo, o il pastore vedovo e dal cuore tenero? Tutto intorno, un nord da cui fuggire e un sud di innocue macchiette e paesaggi mozzafiato. Ma è davvero questa l’Italia su cui vogliamo emozionarci? Di sicuro, al cinema pare da anni l’unica possibile. Peccato, perché Genovese è tra i pochi registi nostrani a saper girare e ritmare una commedia popolare.
C'e' la Impacciatore,la curvilinea Solari e la sempre ammiccante Michelini e la Storia fila via in modo frizzante e simpatico ! Poi aggiungi qualche Attore che almeno e' in gamba e la Pellicola non risulta banale.voto.7.
Siete mai stati sulla Luna? Per caso, venite da Marte? Cosa pensate si potesse ricavare da un soggetto di siffatta fattura? [in sintesi: la bella bionda milanese snob Liz Solari (?!) eredita una masseria in Puglia con annessi cugino affetto da ritardo mentale e un vedovo con prole, il rude (?!) contadino Raoul Bova (?!)] Avevate mai visto un film così vecchio inside? E… leggi tutto
Italica commediola , leggera e disimpegnata , i cui pregi maggiori sono dati dal bel cast e dal fatto di non essere mai troppo volgare . La trama invece è classica ed abusata e si basa sul pluridibattuto dilemma se sia meglio una frenetica vita cittadina piena di impegni e magari anche di soddisfazioni , o piuttosto una tranquilla ed ecologica vita nell' idilliaca campagna con il suo tran… leggi tutto
Sei mai stata sulla luna? è una commedia italiana del 2015. girata a Lecce. La trama è quella tipica delle commedie italiane dell'ultimo periodo: Guia (L. Solari), giornalista per una nota rivista di moda milanese, fidanzata con il poco presente Marco (P. Sermonti), è costretta a partire per un paesino della Puglia a causa del fatto che è l'unica erede di una… leggi tutto
Il bel Salento fa da scenografia a questo garbato film dell'onesto Paolo Genovese,che si avvale di un ricco cast di bei nomi della commedia italiana.E' la solita storia d'amore in bilico tra la vita di campagna e quella di città,con schermaglie romantiche e situazioni più o meno comiche.Mentre il bel Raul Bova fa il filo alla spagnola Liz Solari,il cast di contorno si dà da…
Italica commediola , leggera e disimpegnata , i cui pregi maggiori sono dati dal bel cast e dal fatto di non essere mai troppo volgare . La trama invece è classica ed abusata e si basa sul pluridibattuto dilemma se sia meglio una frenetica vita cittadina piena di impegni e magari anche di soddisfazioni , o piuttosto una tranquilla ed ecologica vita nell' idilliaca campagna con il suo tran…
tutte queste cialtronate dei fratelli... vanzina spettacolo con qualche non sono che macchiette del commedy, anche se apprezzabile
italicum, nonostante il nome di un noto movimento... cienamtografico i vanzina simpatia e del suo fondatore sembri parlar chiaro, non sembrano il meglio..., e per quel qualche personaggio sbandato e altrettanto però divertimento,
e nonostante sia meglio…
Rispetto a molti suoi colleghi, che la buttano sul facile e cavalcano mode o modi di fare il verso alla commedia all'italiana, spesso senza riuscirci, e comunque realizzando pellicole che dopo qualche sorriso, cadono presto nel dimenticatoio, c'è da dire che Paolo Genovese abbozza un tentativo di ripristinare tempi, costruzione dei personaggi, dialoghi che hanno costituito, insieme,…
Mi ci sono imbattuto... Che dire, si lascia guradare solo nella parte centrale, e il film nel suo complesso non si guadagna la sufficienza. La prima parte è tirata via, frenetica e superficiale. In un episodio del tutto accessorio e slegato si defeca sulla Chiesa, nel modo più qualunquista e grossolano, come si fa in quelle chiacchierate volgari dove tutti hanno già bevuto.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (11) vedi tutti
Carina - non è delle peggiori, anzi... Voto 6
commento di LucioLoLoryLoreCommedia semiseria. Peccato farcita con alcune scene demenziali.
commento di gruvierazDai, non è brutto. Anzi, banale forse,ma gradevole.
commento di damiSPC'e' la Impacciatore,la curvilinea Solari e la sempre ammiccante Michelini e la Storia fila via in modo frizzante e simpatico ! Poi aggiungi qualche Attore che almeno e' in gamba e la Pellicola non risulta banale.voto.7.
commento di chribio1Simpatico
leggi la recensione completa di Lellina65Bel cast e grande De Gregori .
leggi la recensione completa di daniele64Anche io pensavo peggio, invece è una gradevole commediola con delle trovate simpatiche. Voto 6 guardabile.
commento di corradopIl nulla...banale, scontata...pessima "prova" del cinema italiano...ma forse è questo piace agli italiani...
commento di nissaki66Per carità! Film completamente sciapo
commento di Stelvio69Pensavo peggio!!
commento di marco biDeliziosa commedia romantica, ben scritta, ben recitata, ben diretta.
commento di Groucho-Marx