Il paleontologo David Huxley, in procinto di sposarsi e sul punto di concludere la ricostruzione di uno scheletro di dinosauro, è alla ricerca di finanziamenti. Conosce Susanna, una testarda ma adorabile ereditiera, e da quel momento per lui è un susseguirsi di guai. La ragazza infatti, anche se David non lo capisce immediatamente, decide di sposarlo...
Note
Uno dei capolavori della commedia americana (sceneggiato da Dudley Nichols e Hagar Wilde), un classico della seduzione. Ci sono tutti i meccanismi della risata: gag visive, equivoci, dialoghi scoppiettanti e soprattutto ritmo. Cary Grant e Katharine Hepburn sono in assoluto stato di grazia. Un film inimitabile.
Dopo pochi minuti aveva già superato il mio Limite di Sopportazione della Demenza (LSD)!!! Qualche giorno after ho finito questo capolavoro... Si salva davvero poco. Il ritmo indiavolato serve a non far scappare lo spettatore o almeno ci prova. Un esperimento dcisamente poco riuscito e desueto. Ma come fa ad avere 8,5 di voto medio!!!!!!!!
Gags di qualità non sempre eccelsa tenute però insieme alla grande da un un ritmo folle e privo di momenti di stanca e dall'evidente chimica esistente tra i due stupendi protagonisti.
Dialoghi a rullo compressore, storia un po' scioccherella, una "caccia" ad un leopardo che prende una parte consistente del film, mentre il lato sentimentale e romantico è un po' sacrificato.
A rifarla ora una commedia del genere. Un classico che non teme rivali e sopratutto non teme l'usura del tempo. Film di classe, divertente e con la coppia Hepburn-Grant che fa scintille.
Commedia frizzante firmata Hawks. Tra le più riuscite del regista grazie anche allo stato di forma degli attori. Specialmente la Hepburn si disimpegna al meglio dominando la scena nel ruolo di "picchiatella" ma … non troppo!
Non so dire se in bianco e nero ci guadagna… forse si! Visto mille volte, stamattina non ho cambiato canale, e me lo sono rivisto, con la scusa di averlo a colori!!! Resta un gran film, con due grandissimi attori, e una storia memorabile!!!
Gran capolavoro del maestro Howard Hawks.Ci troviamo,con molta probabilità,di fronte alla miglior commedia americana di tutti i tempi.Un film assolutamente immortale.
Insensato. Susanna è un film dove ogni personaggio agisce ingenuamente secondo la propria logica, che ovviamente cozza con quella degli altri protagonisti. Questa è solo una delle cose che fanno del film un vero gioiello.
Stare al fianco di Susan (Katharine Hepburn) è una vera e propria avventura. Esuberante, sfacciata, spensierata, brusca e imprevedibile, oltreché giovane e ricca, rappresenta un pericolo per qualsiasi uomo più o meno equilibrato. E il professor David Huxley, impegnato a ricostruire lo scheletro di un dinosauro, è rigoroso, scientifico (appunto) e abitudinario. Non… leggi tutto
Uno svagato paleontologo sta per sposarsi, ma quello che gli preme di più è ottenere un osso che gli permetterebbe di completare il gigantesco scheletro di un dinosauro. Durante una partita di golf lo scienziato conosce una testarda ma adorabile ereditiera che s'innamora di lui e, per conquistarlo, lo trascina in una girandola d'equivoci in cui avranno una grande… leggi tutto
La visione di Susanna ha generato in me sensazioni uniche... di disapprovazione. Per cominciare, il film e` insopportabile nel vero senso della parola (dopo mezz´ora volevo spegnere, ma, mi son detta, cerca di resistere, dicono che sia un capolavoro) e pretenzioso (vorrebbe trasmettere chissa`cosa senza riuscirci minimamente). La trama e` insensata, ma che piu` non si potrebbe, gli eventi si… leggi tutto
Susanna U.S.A. 1938 La trama: La vita di un tranquillo paleontologo il dottor David Huxley in procinto di sposarsi con Alice è traumatizzata dall’irruzione di una spumeggiante ereditiera di nome Susan . Dopo una serie di situazioni slapstick i due scoprono di essersi innamorati. La recensione:Film meraviglioso una classica commedia americana con due stupendi interpreti di…
Forse per esprimere un giudizio ponderato bisognerebbe avere una macchina del Tempo, tornare nell'anno in cui un'opera è stata pubblicata e riuscire a viverla come l'hanno vissuta i contemporanei, ma con lo stesso loro bagaglio di cultura e conoscenze. E' inoltre il caso di considerare che, se si rivede un film a 40 anni dalla prima volta, se ne può trarre un'impressione…
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2019 - CLASSICI RESTAURATI
Vita dura per i paleontologi, soprattutto se hanno la sfortuna di incrociare, lungo la loro già controversa rotta, la stravagante e capricciosa, nonché terribilmente distratta e molesta ereditiera Susan.
Non solo la donna manderà a monte le nozze imminenti del giovane ricercatore con una zelante sua collaboratrice, ma…
Uno svagato paleontologo sta per sposarsi, ma quello che gli preme di più è ottenere un osso che gli permetterebbe di completare il gigantesco scheletro di un dinosauro. Durante una partita di golf lo scienziato conosce una testarda ma adorabile ereditiera che s'innamora di lui e, per conquistarlo, lo trascina in una girandola d'equivoci in cui avranno una grande…
Il problema con pellicole del passato che sono considerate degne di lode, è che viste al giorno d'oggi possono risultare fatalmente datate, anche se non presentano grandi difetti di sorta. Purtroppo questo film a livello di gag ed umorismo i suoi 80 anni se li porta tutti sul groppone a mio avviso ed aver esternato la mia opinione schietta su questa pellicola (ma giustificata a mio…
"LA SUPERSUPERLISTA" DI OLTRE 1.500 FILM (scelti da noi utenti di Film Tv)
ovvero:
"Capo ZERO di CINÉMATOGRAPHE: Presentazione di un'antologia di 121 ANNI DI CINEMA realizzata da un folto…
Cary Grant studia i dinosauri e sta per sposarsi con una ragazza di buona famiglia. Conosce poi Katharine Hepburn ed un leopardo che lo mettono in un mare di guai...
Una commedia comica d'annata oggi considerata un capolavoro, ma francamente non sono riuscita ad apprezzarla appieno. Certo, l'ho trovato un buon film ed alcune gag sono francamente spassose ed esilaranti, ma l'intreccio oggi…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (19) vedi tutti
Susanna uno dei massimi vertici della screwball comedy, cinema monumentate grazie Howard Hawks !!!
leggi la recensione completa di claudio1959E' ancora abbastanza spassoso.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiDopo pochi minuti aveva già superato il mio Limite di Sopportazione della Demenza (LSD)!!! Qualche giorno after ho finito questo capolavoro... Si salva davvero poco. Il ritmo indiavolato serve a non far scappare lo spettatore o almeno ci prova. Un esperimento dcisamente poco riuscito e desueto. Ma come fa ad avere 8,5 di voto medio!!!!!!!!
commento di BradyGags di qualità non sempre eccelsa tenute però insieme alla grande da un un ritmo folle e privo di momenti di stanca e dall'evidente chimica esistente tra i due stupendi protagonisti.
leggi la recensione completa di marcopolo30Dialoghi a rullo compressore, storia un po' scioccherella, una "caccia" ad un leopardo che prende una parte consistente del film, mentre il lato sentimentale e romantico è un po' sacrificato.
commento di moviemanA rifarla ora una commedia del genere. Un classico che non teme rivali e sopratutto non teme l'usura del tempo. Film di classe, divertente e con la coppia Hepburn-Grant che fa scintille.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Commedia brillante e divertente, nonchè spiritosa come poche.Il Capolavoro di Hawks. Azzeccatissima la coppia Hepburn-Grant.
commento di silvia25Commedia frizzante firmata Hawks. Tra le più riuscite del regista grazie anche allo stato di forma degli attori. Specialmente la Hepburn si disimpegna al meglio dominando la scena nel ruolo di "picchiatella" ma … non troppo!
commento di marvinAttori in stato di grazia (compreso il cane), regia impeccabile, montaggio incalzante, ritmo senza cedimenti: un capolavoro di levità mozartiana.
commento di tuxtucisAdorabile commedia molto scoppiettante e mai volgare. Quello che si dice un classico.
commento di sonicyouthNon so dire se in bianco e nero ci guadagna… forse si! Visto mille volte, stamattina non ho cambiato canale, e me lo sono rivisto, con la scusa di averlo a colori!!! Resta un gran film, con due grandissimi attori, e una storia memorabile!!!
commento di bebe84capolavoro con gag e situazioni esilaranti. divertentissimo, grazie anche alla bravura degli attori, in particolare di cary grant.
commento di carpaDivertente commedia romantica, con attori eccezzionali, come sempre!
commento di RageAgainstBerluscaCommedia americana per eccellenza, stile hollywoodiano classico.
commento di IVANSELVAmi ha veramente irritato, il cinema classico hollywoodiano proprio non fa per me…
commento di Dr.LynchUna commedia divertente e riuscitissima. Non ci sono mai crepe nel ritmo. La sceneggiatura è perfetta.
commento di valien88Gran capolavoro del maestro Howard Hawks.Ci troviamo,con molta probabilità,di fronte alla miglior commedia americana di tutti i tempi.Un film assolutamente immortale.
commento di WongInsensato. Susanna è un film dove ogni personaggio agisce ingenuamente secondo la propria logica, che ovviamente cozza con quella degli altri protagonisti. Questa è solo una delle cose che fanno del film un vero gioiello.
commento di ErisDV