Trama
Il flusso di coscienza di un bambino che lentamente diviene consapevole di qualcosa di terribile che sta per succedere. La cosa è tuttavia terribile solo per il suo punto di vista, mentre è normale per (quasi) tutti coloro che lo circondano.
Il flusso di coscienza di un bambino che lentamente diviene consapevole di qualcosa di terribile che sta per succedere. La cosa è tuttavia terribile solo per il suo punto di vista, mentre è normale per (quasi) tutti coloro che lo circondano.
Flusso di (in)coscienza infantile, passaggi silenziosi e infiniti tra le memorie, i gesti, gli eventi, gli sguardi. L'animazione di Simone Massi tremola, risplende di vita propria, è concretizzazione immanente di emozioni allo stato puro, in cui il colore è presentimento e la fine dell'infanzia è la fine del sogno. Un muro, un muro tremolante, e la figura altrettanto tremolante di un… leggi tutto
Mancanti: - Day & Night (2010) - La commune (Paris, 1871) (2000) - A Close Shave (1995) - Marketa Lazarová (1967) - Kiga Kaikyô (1965) [lavori in corso]
leggi tuttoDa oggi, noi utenti myHusky e EightAndHalf, con la collaborazione di lorebalda, pubblicheremo dei resoconti biografici e filmografici di alcuni "cineasti… segue
Flusso di (in)coscienza infantile, passaggi silenziosi e infiniti tra le memorie, i gesti, gli eventi, gli sguardi. L'animazione di Simone Massi tremola, risplende di vita propria, è concretizzazione immanente di emozioni allo stato puro, in cui il colore è presentimento e la fine dell'infanzia è la fine del sogno. Un muro, un muro tremolante, e la figura altrettanto tremolante di un…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.