Espandi menu
cerca
Boulevard

Regia di Dito Montiel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

laulilla

laulilla

Iscritto dal 21 febbraio 2015 Vai al suo profilo
  • Seguaci 103
  • Post 15
  • Recensioni 738
  • Playlist 4
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Boulevard

di laulilla
5 stelle

Film probabilmente mai uscito in Italia e ora vedibile su RaiPlay.

 

Nolan (Robin Wiliams) è un uomo sulla sessantina. È da tempo un apprezzato impiegato di banca, ben retribuito, ora alla vigilia di una promozione che dovrebbe migliorare ulteriormente la sua posizione sociale.

È timido, di poche parole, persino con Joy (Kathy Baker), la moglie che ama e con la quale convive, senza grandi traumi, da separato in casa; ha un amico inseparabile dai tempi dell’Università, che condivide con lui e con Joy la passione per la letteratura; ha una pena nel cuore: un vecchio padre malato affidato alle cure di una badante che in una casa di riposo si accinge ad assisterlo fino all’ultimo respiro, ormai imminente, ciò che comporta qualche visita in più da parte sua. Una vita agiata, come altre, dunque, negli USA che ignorano, da sempre, il dolore e la sofferenza. 

Eppure… 

 

Nolan sa fin dall’adolescenza di essere omosessuale: lo aveva confidato a quel padre e aveva accettato di nasconderlo agli occhi di tutti: ai colleghi di lavoro, a Joy che l’aveva intuito e che taceva; al suo amico di sempre, che ora aveva una giovane e intelligente compagna. 

Una notte, turbato dal peggioramento delle condizioni di salute del padre, guidando lungo una strada mai frequentata, stava per investire Leo (Roberto Aguire) un pedone che gli si era parato davanti all’improvviso: un ragazzo molto giovane, molto spaventato. 

Sarebbe stato  l’incontro della vita, ma Nolan non lo sapeva ancora: i suoi occhi, abituati a non vedere la realtà, si erano aperti per un attimo: il giovanotto aveva simulato l’incidente, e ora gli offriva una prestazione sessuale a pagamento; il boulevard che aveva imboccato per errore era un rettilineo fiancheggiato da uomini e donne in vendita, piccoli ricattatori costretti a  guadagnare per far fronte alle imposizioni del lenone pieno di pretese...

 

L’amore, nonostante i sogni a occhi aperti di Nolan, non potrà salvare le apparenze, la realtà accuratamente celata, si farà strada dolorosamente ma inevitabilmente, facendo crollare il muro di menzogneri sogni che lo aveva reso accettabile a se stesso e alla buona società che fra mille contraddizioni egli stimava. 

Film amaro e malinconico, riflessione sulla vita e sulle scelte, girato dal regista di origini messicane, naturalizzato statunitense Dito Montel, che un eccezionale Robin Wiliams, alla vigilia della sua tragica scomparsa, rende credibile e coinvolgente con sofferta partecipazione, nonostante i difetti di scrittura e di regia che  appesantiscono il racconto

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati