In città sono state uccise alcune donne: tutte avevano un difetto fisico. Nel mirino del killer una ragazza muta, a servizio nella casa di un professore che vive con la matrigna e il fratello minore. Durante una notte da tregenda, l’assassino torna a colpire, questa volta rischiando di tradirsi.
Note
Tra il gotico e le atmosfere tipiche dell’espressionismo, un capolavoro di cinema noir ricco di suspense, sottigliezze psicologiche e inquietanti simbolismi. Tratto dal romanzo _Some Must Watch_ di Ethel Lina White, il film gode di un grande impatto visivo anche grazie allo straordinario lavoro di Nicholas Musuraca, uno dei più stimati direttori della fotografia di sempre. Ancora oggi, un gioiellino di suspense.
Ha rispettato le unità aristoteliche, e fornito l'incipit al romanzo di Snoopy, ma che altro ha di memorabile questo teatro di burattini in vena di froideggiare a buon mercato? Forse si salva la scena allucinata del matrimonio, e probabilmente anche il simpatico bulldog. Ma non vi pare un po' poco per accaparrarsi tutte queste stelle?
Un grande thriller gotico dei tempi che furono, a sfondo psicanalitico, ancora apprezzabile, soprattutto per la fotografia (quasi tutto interno notte). Sicuramente al cinema poteva risultare terrorizzante. Peccato per il ridicolo doppiaggio di Sordi, che consegna ad un personaggio la voce di Ollio :-) Voto 7.
L'impatto visivo (soprattutto grazie alla splendida fotografia) ci consegna un film che merita di essere visto e rivisto…eccome. Mi ricorda l'estate scorsa…
La lunga strada percorsa dal cinema è segnata da numerose pietre miliari. “La scala a chiocciola” ne rappresenta una. Questo titolo me lo sono portato nella memoria per oltre 60 anni e, per quanto mi fossi dimenticato la trama, per tutto questo periodo mi ha ossessionato per l’impatto che ne ebbi allora, adolescente, seduto col torace rigido, piegato in avanti, le mani… leggi tutto
Qualcuno ha scritto di ricordare ancora dopo decenni la forte impressione ricevuta vedendolo la prima volta, anche se non ricorda nulla della vicenda; anche io non ne ricordavo nulla tranne il fatto che volesse suscitare forti impressioni, da horror più che da giallo. Rivedendolo mi è tornata alla memoria una scena, lei al telefono che cerca di parlare… Ho deciso che non mi interessa… leggi tutto
Personalmente penso che sia sopravvalutato e non credo che è qualcosa di speciale.è stato uno dei primi horror / thriller / , ma questo non lo rende automaticamente buono,è melodramatico,ben costruita l'atmosfera dark della casa nel buio della notte,mentre infuria una tempesta con tuoni.La recitazione e gli attori non hanno niente di speciale.voto 5 leggi tutto
1904, in una cittadina del New England la giovane Elena, una ragazza affetta da mutismo, lavora presso la famiglia Warren come dama dell'anziana e malata Signora Warren, matrigna del professor Alberto Warren e madre di Stefano, un inquieto donnaiolo. In casa, vivono anche la segretaria del professor Alberto, Bianca, che viene corteggiata da Stefano, e una coppia di…
Primo novecento,in una cittadina americana del New England, vengono assassinate, da un ignoto serial killer, donne affette da menomazioni fisiche.In casa Warren, vivono un insegnante, Alberto ,in compagnia della matrigna paralitica e della sua dama di compagnia,Elena, muta in seguito ad uno choc,poi c'è il suo giovane figlio Stefano,impenitente donnaiuolo e…
Come dicevo il primo maggio dello scorso anno presentando la prima selezione, non si tratta sempre di CAPOLAVORI con la lettera maiuscola, cioè riconosciuti tali a furor di popolo (e/o di…
Mancanti:
- Nijûshi no hitomi (1954)
- It Always Rains on Sunday (1947)
- Went the Day Well? (1942)
- Me and My Gal (1932)
- Gardiens de phare (1929)
- The Blue Bird (1918)
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
Niente di memorabile. Potete tranquillamente saltarlo a piè pari e non vi perderete nulla. Voto 3.
commento di BradyHa rispettato le unità aristoteliche, e fornito l'incipit al romanzo di Snoopy, ma che altro ha di memorabile questo teatro di burattini in vena di froideggiare a buon mercato? Forse si salva la scena allucinata del matrimonio, e probabilmente anche il simpatico bulldog. Ma non vi pare un po' poco per accaparrarsi tutte queste stelle?
commento di kahlzerAntesignano illustre del cinema "giallo"
leggi la recensione completa di Furetto60Un grande thriller gotico dei tempi che furono, a sfondo psicanalitico, ancora apprezzabile, soprattutto per la fotografia (quasi tutto interno notte). Sicuramente al cinema poteva risultare terrorizzante. Peccato per il ridicolo doppiaggio di Sordi, che consegna ad un personaggio la voce di Ollio :-) Voto 7.
commento di ezzo24F-a-n-t-a-s-t-i-c-o!
commento di Blue VelveteL'impatto visivo (soprattutto grazie alla splendida fotografia) ci consegna un film che merita di essere visto e rivisto…eccome. Mi ricorda l'estate scorsa…
commento di carlos briganteSemplice ed avvincente. La tensione è al massimo.
commento di BegemotikUna pietra miliare del genere thriller, semplice nella trama ma che tiene incollati allo schermo gli spettatori. Voto 7,5
commento di jeffwineUn film alla Lucio Fulci, un ottimo film noir, con sequenze memorabili come quella degli occhi dell'assassino.
commento di mise en scene 88UN CAPOLAVORO!!!! CHE FILMONE…per gli appassionati del GENERE è il massimo!
commento di ForzaRagazziDavvero un grande film
commento di aredheleccellente film,grandi introspezioni psicologiche e …
commento di Dr.Lynch