Trama
Tra l'estate del 1984 e quella del 1985 si intrecciano le storie di personaggi tipici dell'epoca: il bagnino che seduce le giovani ragazze straniere in vacanza, i ragazzi sempre pronti a scappatelle sentimentali e a scherzi goliardici e i genitori che rimpiangono gli anni Sessanta e la loro ormai passata gioventù. È tra le due estati che accadono una serie di fatti per loro importanti: Luca e Chicco, compagni di università si innamorano entrambi della diciassettenne Sabrina, la figlia dei Proietti; Anna, vicina alla laurea, vede il suo cuore rapito da Armando, un tenebroso di provincia; l'onorevole socialista napoletano De Marco perde la testa per l'ingenua soubrette Susy.
Note
Dietro a un titolo da softcore, stile “post-brassiano” anni 80, spunta la nuova vanzinata di Carlo regista ed Enrico sceneggiatore. Pellicola balneare, ambientata proprio in quegli anni formidabili pre-Tangentopoli. Così come erano spensierati i 60 di Sapore di mare, il loro grande fenomeno popolare di cui i fan mandano ancora a memoria le battute di Nicheli e Calà. Diciamolo subito, di quella freschezza corale, quasi alla Dino Risi, capace di rendere credibile l’affresco sulla Versilia del boom economico, in questo quasi remake non c’è traccia. E tra "Sunshine Reggae" e "Non voglio mica la luna" ci sono solo figurine di amorini e amorazzi da commedia giovanilista fuori dal tempo.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (3) vedi tutti
Visionato ieri sera in Famiglia : mi trovo assai d'accordo con la Recensione dell'Utente "LIBERTADIPAROLA75" che,seppur lunga,esprime alla grande le stesse impressioni avute nella visione.voto.7.
commento di chribio1Maldestra trasposizione di "Sapore di sale"
leggi la recensione completa di Lellina65Patetico. Un insulto alla parola "cinema".
commento di silviodifede