Trama
Tre episodi sullo sfondo di Montecarlo e della Costa Azzurra. Nel primo, la principessa Topazia si innamora di don Vittorino, che sta tornando da Lourdes, riconoscendo in lui l'uomo che in sogno nelle notti di luna piena la violenta. Nel secondo episodio la formosa Dora inganna il marito e l'amante con una truffa miliardaria. Nel terzo un ricco industriale barese, abituato a spassarsela con molte donne nei suoi viaggi d'affari, fa da "chaperon" burlone alla moglie e a un cantautore che lui crede gay e che la rifiuta.
Note
Sulla scia di "Rimini rimini", un filmaccio a episodi davvero poco divertente, con bellone neanche tanto sexy.
Recensioni
Formula che incassa non si cambia: Sergio Corbucci, poco dopo “Rimini Rimini”, riunisce tre grandi nomi del cinema comico italiano (Paolo Villaggio, Lino Banfi e Renato Pozzetto) in una nuova commedia balneare ad episodi. Gli sceneggiatori rimangono più o meno gli stessi (Mario Amendola, Massimo Franciosa, Gianni Romoli,… leggi tutto
3 recensioni sufficienti
Recensioni
E' ormai nota la parabola discendente che ha caratterizzato il cinema comico dagli anni d'oro (gli anni '80), seppur con un cinema volgarmente espressionistico, attirava il popolo pagante ai giorni nostri dove è aumentato l'incasso ed esponenzialmente la volgarità che lo compone. Questa pellicola di Sergio Corbucci, si colloca alla fine degli anni '80, minimizza (anzi quasi elimina… leggi tutto
2 recensioni positive
Recensioni
Pessimo persino se messo a paragone con l'infimo livello medio della commedia scollacciata Italiana. Un film costruito col solo scopo di far ridere, dove però non si ride praticamente mai. Aggiungo che se al posto di Laura Antonelli avessero affiancato Valeria Marini alle già presenti Serena Grandi e Francesca Dellera, sarebbero riusciti a mettere insieme in un unico film le tre peggiori… leggi tutto
8 recensioni negative
Commenti (8) vedi tutti
Salvato dai tre attori principali.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiFilm a episodi in pieno stile anni 80
commento di Controventobel film, divertente,ben girato e ben recitato.stroncato ingiustamente dalla critica ha nell'episodio di villaggio il suo punto di forza,quello di pozzetto è buono,appena accettabile quello di uno sciatto banfi
commento di BEGAGLIANAUSEANTE!
commento di nudles"mapi,m'apri perfavore", encomiabile!!
commento di abbecedarioPoco divertente, anche gli attori, che in genere "salvano" pessime regie o trame raffazzonate, tipiche di un certo cinema italiano, coma Banfi e Pozzetto, non sono a loro agio: anzi, sono li per soldi e si vede…peccato.
commento di kineoSERGIO CORBUCCI E' STATO UN GRAN BEL REGISTA MA QUI SI SALVA POCO O NULLA.GLI ATTORI SONO IN FORMA E RIESCONO A FAR PASSARE IL TEMPO ALLEGRAMENTE.QUELLO CHE MANCA DAVVERO E' LA FRESCHEZZA E LA SPENSIERATEZZA DEGLI ANNI'70.
commento di superficie 213