Sotto la dittatura dell'imperatore Nerone il valoroso ufficiale romano Marco Vinicio conosce la cristiana Licia e se ne innamora. In seguito a questo incontro Marco comincia ad avere dubbi sulla fede e ad opporsi anche alla follia tirannica di Nerone che, intanto, incendia Roma facendo ricadere la colpa sui cristiani...
Note
Dei tanti "Quo vadis?" del cinema, tratti sempre dal romanzo di Sienkiewicz, questo è senza dubbio il più noto. Sei mesi di riprese e un anno di postproduzione per uno dei kolossal più onerosi della storia del cinema. Fra i tanti divi, Ustinov divertente gigione nei panni di Nerone è da godere meglio degli eroi Taylor e Kerr.
Scenografia di gran pregio,ma quando si va sul tema religioso è pieno di falsità e la sceneggiatura è annacquata da tradizioni cattoliche che non si basano sulla Bibbia.voto 4,5
Mega produzione pseudo-storica che spianerà la strada ad altre pellicole di grande successo come BEN HUR, SPARTACUS e BARABBA. QUO VADIS? e' un Kolossal hollywoodiano di noia "Kolossale", improbabile dal punto di vista storico e superficiale per quanto concerne la descrizione dei personaggi e le loro psicologie. Scene di massa, bei costumi, alcune situazioni spettacolari e qualche sprazzo… leggi tutto
Più che un film, uno dei "momenti" della storia del cinema, uno di quelli che, chi ha l'età per farlo, si ricorda. Ricorda di quando "si doveva" andare a vederlo, ricorda Ursus e i cristiani mandati tra le fauci dei leoni. Al di là del racconto, assai retorico e girato secondo modi vecchio stile, con un fastidioso retrogusto di storia fatta con i luoghi comuni: con Nerone annoiato e… leggi tutto
Mega produzione pseudo-storica che spianerà la strada ad altre pellicole di grande successo come BEN HUR, SPARTACUS e BARABBA. QUO VADIS? e' un Kolossal hollywoodiano di noia "Kolossale", improbabile dal punto di vista storico e superficiale per quanto concerne la descrizione dei personaggi e le loro psicologie. Scene di massa, bei costumi, alcune situazioni spettacolari e qualche sprazzo…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Splendido e maestoso, forse eccessivamente lungo in alcuni tratti della seconda parte. 8,5
commento di near87Scenografia di gran pregio,ma quando si va sul tema religioso è pieno di falsità e la sceneggiatura è annacquata da tradizioni cattoliche che non si basano sulla Bibbia.voto 4,5
commento di wang yu