Edwina (Turner), una ricca americana dal passato burrascoso, arriva con il marito baronetto in uno stato pakistano e si innamora di un giovane dottore indiano (Burton), figlioccio della Maharani. Ma un destino avverso, sotto forma di grandi piogge, poi di un terremoto e quindi di un'inondazione, finisce per separare fatalmente i due amanti. Il dottore viene coinvolto nei problemi di sopravvivenza della gente del proprio paese ed Edwina rinuncia alla fine all'amore e si riconcilia con il marito. Remake di La grande pioggia di Clarence Browncostruito sulla presenza di un'attrice molto fatale come la Turner e di Burton travestito da indiano. Le catastrofi sono spettacolari, ma la regia di Negulesco è di puro mestiere e il film sembra un fotoromanzo.
Rifacimento fastoso ma non alla sua altezza de" la Grande pioggia "del 1939, nonostante il cast notevole ma poco performante e i più avanzati mezzi tecnici. Peccato, un' occasione perduta.
Qualche pittoresco scenario indiano, una serie di abiti sfoggiati con amenità e poco altro. Scialbo e tedioso. Perfino i due protagonisti principali sembrano mummificati. Nemmeno le piogge rinfrescano la trama o portano un pò di ristoro.
LE PIOGGE DI RANCHIPUR (The rains of Ranchipur) è un film del1955 diretto da Jean Negulesco e sceneggiato da Merle Miller sulla base del romanzo"The Rains Came"di Louis Bromfield, pubblicato a New York nel 1937.Si tratta di un rifacimento del film precedente del 1939 con Tyrone Powere Mirna Loy in B/N .Questo film invece è girato a colori, in… leggi tutto
LE PIOGGE DI RANCHIPUR (The rains of Ranchipur) è un film del1955 diretto da Jean Negulesco e sceneggiato da Merle Miller sulla base del romanzo"The Rains Came"di Louis Bromfield, pubblicato a New York nel 1937.Si tratta di un rifacimento del film precedente del 1939 con Tyrone Powere Mirna Loy in B/N .Questo film invece è girato a colori, in…
Da giorni la pioggia è una costante delle (almeno mie) giornate, è decisamente autunno e bisogna accettarla sperando ovviamente non dia luogo a disastri che purtroppo ci siamo abituati a vivere sempre…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Rifacimento fastoso ma non alla sua altezza de" la Grande pioggia "del 1939, nonostante il cast notevole ma poco performante e i più avanzati mezzi tecnici. Peccato, un' occasione perduta.
leggi la recensione completa di buferaQualche pittoresco scenario indiano, una serie di abiti sfoggiati con amenità e poco altro. Scialbo e tedioso. Perfino i due protagonisti principali sembrano mummificati. Nemmeno le piogge rinfrescano la trama o portano un pò di ristoro.
commento di woody