Un cacciatore di taglie, poncho sulle spalle ed eterno sigaro in bocca, si associa con un suo collega, molto più distinto ma altrettanto spietato, per dare la caccia all'Indio. Questi è un feroce fuorilegge che, evaso con l'aiuto dei suoi compari, organizza una rapina alla banca di El Paso. Ma non andrà molto lontano.
Note
Dopo lo strepitoso successo di _Per un pugno di dollari_ Leone ripropone i suoi personaggi. Eccessivo e barocco, padrone di uno stile immediatamente riconoscibile tra i tanti imitatori già all'opera, Leone consolida la sua fama. Da ricordare Volonté nei panni dell'Indio e la comparsata di Klaus Kinski, gobbo e nevrotico.
Secondo film della trilogia del dollaro, regge molto bene la trama, che a volte negli altri 2 risulta forzata. Tuttavia in una classifica di gradimento lo metto al terzo posto. Senza dubbio un capolavoro, interpretazioni eccelse, il duello finale è poesia. 8
Questo film meriterebbe di essere visto anche solo per le due scene che vedono fronteggiarsi Lee Van Cleef e Klaus Kinski nel saloon prima, e nella posada messicana dopo
L'avevo visto da piccolissima e non ci avevo capito niente, poi a 17 l'ho rivisto e ho perso la testa per El Indio (e un po' anche per il Colonnello). Musiche pazzesche, trama appassionante e poetica, ambientazione straordinaria, personaggi indimenticabili, è senza dubbio il mio preferito della trilogia del dollaro
Secondo film della “Trilogia del dollaro”, con l’ingresso da star di Lee Van Cleef, che si allea con Eastwood, riconfigurando il concetto di amicizia nel western. Morricone addirittura si migliora rispetto alla precedente collaborazione con un Leone che conferma qui tutti i crismi della sua poetica filmica.
Secondo me, Per Quache Dollaro in Più, supera e nemmeno di poco Per un pugno di Dollari!La storia è più coinvolgente, gli attori sono migliori, e la scena finale vale 4700000 cinepanettoni di merda.Grande Sergio.
Indimenticabile, unico, ancora meglio del primo. Battute che hanno fatto la storia, montaggio e regia al top. Interpretazioni uniche e una colonna sonora a dir poco magistrale
LA RESUSCITAZIONE DEI FATTI DEL PASSATO "Quando la musica finisce, raccogli la pistola e cerca di sparare." La musichetta del carillon dell'Indio, interpretato in maniera magistrale da Gian Maria Volontè, è la fonte latrice di morte che è presente in questo secondo capitolo della famosissima Trilogia Del Dollaro diretta dal grande Sergio… leggi tutto
Eastwood, Van Clift, Volontè e Kinski: poker d'assi per Leone, che, costretto per contratto a dare un seguito al successo strabordante di Per un pugno di dollari, riesce a sorpresa a mettere in piedi un lavoro altrettanto affascinante e per di più con gli stessi due protagonisti (Eastwood-Volontè) del primo film. Ma la trama non riprende quella del capitolo precedente,… leggi tutto
Mossi da intenti diversi, due bounty killer (Clint Eastwood e Lee Van Cleef) si accordano per prendere un pericoloso bandito (Gian Maria Volonté) e la sua banda presso El Paso, nel Nuovo Messico. Dopo avere fallito più di un piano, riusciranno nell'intento. Capolavoro dello spaghetti-western, Per qualche dollaro in più ricalca le geometrie del precedente film di Leone,…
Qual'è il primo ricordo che avete di Ennio Morricone?
Credo che tutti quelli che conoscono Morricone si ricordano la prima volta in cui hanno scoperto uno dei componimenti del maestro. Io ricordo il giorno in…
Questo notte se n’è andato.
E’ morto uno dei massimi maestri della musica da film, anzi della musica punto.
Addio a Ennio Morricone, un mito per tutti noi, cinefili e non. Un gigante.
Se…
Il nuovo anno "inizia" con il 90° Anniversario della Nascita di uno degli Autori Cinematografici italiani più celebrati, amati e noti nel Mondo: Sergio Leone. Purtroppo, per cause mie personali (impegni…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (25) vedi tutti
Secondo film della trilogia del dollaro, regge molto bene la trama, che a volte negli altri 2 risulta forzata. Tuttavia in una classifica di gradimento lo metto al terzo posto. Senza dubbio un capolavoro, interpretazioni eccelse, il duello finale è poesia. 8
commento di near87Come è noto,non è il mio Genere ma lo si può visionare tranquillamente.voto.6.
commento di chribio1Superiore a per un pugno di dollari che era già un capolavoro. Qui si toccano vette altissime. Lee van cleef me lo sogno la notte
commento di jacknanceQuesto film meriterebbe di essere visto anche solo per le due scene che vedono fronteggiarsi Lee Van Cleef e Klaus Kinski nel saloon prima, e nella posada messicana dopo
commento di DonapintoL'avevo visto da piccolissima e non ci avevo capito niente, poi a 17 l'ho rivisto e ho perso la testa per El Indio (e un po' anche per il Colonnello). Musiche pazzesche, trama appassionante e poetica, ambientazione straordinaria, personaggi indimenticabili, è senza dubbio il mio preferito della trilogia del dollaro
commento di adri76Western leggendario ed epico, perfetto in tutte le sue parti
leggi la recensione completa di Furetto60Secondo grande western di Leone.
leggi la recensione completa di emilSpettacolare.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiUn altro capolavoro firmato Sergio Leone .
leggi la recensione completa di daniele64Secondo film della “Trilogia del dollaro”, con l’ingresso da star di Lee Van Cleef, che si allea con Eastwood, riconfigurando il concetto di amicizia nel western. Morricone addirittura si migliora rispetto alla precedente collaborazione con un Leone che conferma qui tutti i crismi della sua poetica filmica.
leggi la recensione completa di scandonianoPer qualche (inutile) parola di commento in più. Quindi evitiamo di dilungarci. Voto 6: il film non mi ha del tutto conquistato.
commento di moviemanBELLISSIMO, migliore del primo...
commento di FiestaSecondo me, Per Quache Dollaro in Più, supera e nemmeno di poco Per un pugno di Dollari!La storia è più coinvolgente, gli attori sono migliori, e la scena finale vale 4700000 cinepanettoni di merda.Grande Sergio.
commento di Utente rimosso (AlexVale)Indimenticabile, unico, ancora meglio del primo. Battute che hanno fatto la storia, montaggio e regia al top. Interpretazioni uniche e una colonna sonora a dir poco magistrale
commento di XANDERDegnissimo seguito del predecessore, del quale tuttavia non ha più l'originalità né può vantare l'effetto sorpresa.
commento di sasso67il film in genere è quasi un capolavoro con le bellissime musiche di Morricone e due attori più bravi che mai, bellissimo.
commento di legolasHo rivisto questo classico volentieri. Ci sono tante belle cose, ma non posso fare a meno di notare qualche debolezza nella sceneggiatura. Voto 7/10
commento di sokurovsull'onda del primo della trilogia del dollaro,leone varia poco, a parte qualcosa nella trama, da "per un pugno di dollari".
commento di carpail miglior titolo della "trilogia del dollaro"
commento di bocchantroppo bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
commento di terence hillbello davvero…grande…
commento di willow77Nel complesso, il miglior film di Sergio Leone. Cinematograficamente perfetto, a parte forse qualche eccesso di violenza. Da vedere e rivedere.
commento di ZardozSEMPLICEMENTE GRANDIOSO.ATMOSFERA LURIDA E DECADENTE,ATTORI IN STATO DI GRAZIA ED UNA REGIA ECCEZIONALMENTE ORIGINALE.CAPOLAVORO DEL WESTERN. ****
commento di superficie 213Rispecchia il primo film,il mitico Clint Eastwood è nella parte.Spettacolar!!!
commento di Dado R4Gian Maria Volontè nei panni di El Indio è uno spettacolo che lascia senza parole.
commento di zio_ulcera