Con l'arrivo dell'estate e la fine della scuola, Greg ha in mente di trascorrere le vacanze nel country club del padre di Rowley da dove, dopo un paio di giorni di permanenza e qualche lamentela di troppo, viene cacciato via senza possibilità alcuna di rimettervi mai più piede. Poiché in famiglia non vi sono molti soldi a disposizione, Greg è costretto a rinunciare anche alla prevista vacanza al mare: in cambio viene portato dalla madre in una grande piscina della città. Greg non ama particolarmente quel luogo e studia un piano alternativo per racimolare qualche soldo e godersi la vacanza che sognava...
Note
La struttura frammentaria con molte scenette ha il pregio della varietà e del ritmo, ma il difetto dell’inconsistenza. Più che nei capitoli precedenti (e nei libri), Greg risulta una vittima delle circostanze e i nuovi sceneggiatori, di cui il regista proveniente dall’animazione è puramente al servizio, scivolano nel buonismo. Per essere un film sulla responsabilità, le azioni hanno davvero poche conseguenze, inoltre stupisce che il protagonista non soffra l’ingiustizia vissuta in prima persona dell’esclusione dalla casta del Country Club. Anzi, la accetta senza chiedersene il perché, facendo il possibile per imitare i ricchi. Roba da edonismo anni 80, cui il film sfugge solo nell’epilogo: un salvataggio da tempi supplementari.
Mi pare esagerato dare pessimo ad una commediola come questa quando c'è in giro molto di peggio. Sicuramente non c'è l'orginalità del primo, ma si lascia guardare bene e alcune scene fanno ridere. Anche gli adulti riusciranno ad apprezzarlo
vita da cani in un film di poco meno di 90 minuti, che parla della fine della scuola e l'inizio delle vacanze per dei ragazzini americani. il maggiore cruccio di greg è quello di riuscire a giocare tutta l'estate e far credere invece al padre che ha fatto ben altro. secondo cruccio per importanza, è quello di riuscire ad avere il numero di telefono completo di holly, la ragazzina superbionda… leggi tutto
Terzo capitolo per le avventure della "schiappa" creata dalla fantasia dello scrittore Jeff Kinney, autore di una serie di libri di grande successo giunta al cinema al suo terzo capitolo. Questa volta la regia è affidata a David Bowers (già attivo nel secondo), ma i protagonisti sono gli stessi - cresciuti: Greg (Zachary Gordon), Rowley (Robert Capron), Rodrick - personaggio principale del… leggi tutto
Arrivato al terzo capitolo cinematografico, la “saga” che prende vita dalle pagine illustrate di Jeff Kinney, da l’impressione di poter proseguire all’infinito col pilota automatico, il che, almeno da un certo punto di vista, non è proprio una sensazione inebriante.
Il divertimento base, per chi ha seguito con piacere i primi due film, è comunque garantito,…
Al terzo episodio della serie, Greg (Gordon) ha ormai quattordici anni, l'anno scolastico è terminato ed è tempo di vacanze. Lui vorrebbe passarle sulla consolle dei videogiochi ma le contromisure paterne lo costringono all'aria aperta. E allora si inventa un lavoro che non ha per frequentare l'esclusivissimo club sportivo dove, insieme a quel ciccione del suo migliore amico (Capron), ha la…
vita da cani in un film di poco meno di 90 minuti, che parla della fine della scuola e l'inizio delle vacanze per dei ragazzini americani. il maggiore cruccio di greg è quello di riuscire a giocare tutta l'estate e far credere invece al padre che ha fatto ben altro. secondo cruccio per importanza, è quello di riuscire ad avere il numero di telefono completo di holly, la ragazzina superbionda…
Terzo della serie tratta dai celebri libri. Il nostro piccolo eroe è un bugiardo e pure un tantino deficiente. In questo episodio farà delle figure di cacca colossali, tra le peggiori della serie, ma finalmente in casa lo accetteranno per il deficiente che è. Filmetti che si seguono con un minimo di interesse, ma nulla più, tra un boccone e l’altro, a tavola. Al cinema sarebbero un…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Mi pare esagerato dare pessimo ad una commediola come questa quando c'è in giro molto di peggio. Sicuramente non c'è l'orginalità del primo, ma si lascia guardare bene e alcune scene fanno ridere. Anche gli adulti riusciranno ad apprezzarlo
commento di XANDER